Il tuo prato ha perso l’uniformità e la bellezza di un tempo?
Vorresti prenderti cura del tuo giardino in modo semplice, rapido e senza troppi sforzi?
Allora, è arrivato il momento di acquistare un tagliaerba (anche chiamato tosaerba o rasaerba).
Sono vari i modelli in commercio. Scegliere quello giusto potrebbe non essere semplice. Ma se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto sul rasaerba, non ti resta che continuare nella lettura e scoprirai anche i migliori modelli e le migliori marche.
Allora, non ci resta che augurarti una buona lettura, consapevoli che troverai tutte le risposte che stai cercando.
I migliori tagliaerba e le offerte
Vai di fretta e vuoi subito scoprire quali sono i migliori rasaerba?
Nella tabella in basso potrai già visionare tre offerte vantaggiose di cui puoi approfittare, ma per una scelta più vasta e approfondita potrai visitare l’articolo: “I migliori tagliaerba“. Se tuttavia non sai molto sull’argomento, potresti continuare nella lettura visto che subito dopo parleremo di come scegliere un tagliaerba che possa essere attinente alle tue esigenze.
Quali sono i parametri da prendere in considerazione?
Come scegliere il giusto rasaerba?
La scelta non è per niente facile. Sono diverse le caratteristiche che bisogna valutare e diversi i bisogni. Chi ha un prato grande, avrà bisogno di un taglio maggiore e di un tosaerba semovente per ridurre al minimo gli sforzi.
Sei entrato un po’ nel pallone?
Non preoccupati perché tra pochissimo potrai vedere come scegliere il tagliaerba.
Tagliaerba manuale a spinta
La stessa parola ci induce a capire che non avrai alcun aiuto dal tuo strumento. Infatti, dovrai spingere tu il tagliaerba manuale. In prossimità di forti pendenze dovresti effettuare un maggiore sforzo fisico. Quindi, se sei ancora in forze e il tuo prato non è di grandi dimensioni, allora potresti anche optare per questa tipologia di rasaerba (meno costoso ma più dispendioso dal punto di vista fisico), altrimenti potresti optare per i modelli di cui andremmo a parlare appena più in basso.
- Rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera con 5 lame di acciaio di alta qualità
- Regolazione dell’altezza di taglio da 15 a 35 mm
- Grandi ruote che non rovinano il tappeto erboso
- Taglio veloce e comodo di piccoli prati
- Con il principio di taglio a forbice
- Con 4 lame curve in acciaio temperato
ELEVATA QUALITÀ: La tosaerba manuale è dotata di un rullo delle lame che non richiede manutenzione in acciaio speciale con taglio di precisione che permette di accorciare il prato in modo semplice, come se fosse stato tagliato con le forbici.
USO SEMPLICE: Grazie all'ampia larghezza di taglio di 350 mm e al rullo delle lame a mandrino con cinque lame oscillanti, con la tosaerba a mandrino è possibile tagliare facilmente il prato in modo ecologico e a bassa rumorosità.
PRATICO E CONGENIATO: Grazie alla regolazione continua dell'altezza tra 14 mm e 47 mm, l'altezza di taglio della tosaerba manuale può essere regolata senza bisogno di un mulino, determinando così la lunghezza del prato.
Tagliaerba semovente
Il rasaerba va e tu dovrai solo assicurarti che segua la giusta direzione.
Come funziona il tagliaerba semovente?
Semplice, le ruote sono collegate al motore, quindi tu non dovrai spingere proprio nulla e non dovrai fare nessuno sforzo. Ideale sopratutto per chi ha grandi superfici o per chi, per qualsiasi valida ragione, non vuole affaticarsi.
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare briggs stratton 300e series
- Funzionalità 2-in-1: raccolta nella borsa e scarico posteriore
- Il tagliaerba nexus nx42sp è dotato di una barra di impugnatura ergonomica regolabile su 3 altezze; può essere piegata facilmente per risparmiare spazio prezioso quando viene riposta
- Potente tagliaerba a scoppio con larghezza taglio di 46 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 1200 m², sacco di raccolta da 60 l, trazione posteriore
- Facile e pratico da usare: Avvio a strappo, altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (22-65 mm), manico con impugnatura ergonomica, altezza manico regolabile, ruote scolpite da 200/200 mm dotate di cuscinetti con battistrada morbido
- Motore STIGA ST140 da 139 cc con sistema auto-choke per avviamento facilitato, potenza di 3 HP, a trazione posteriore, avanzamento a trazione
- Resistente e robusto telaio in acciaio
- Pratica regolazione centralizzata dell'altezza di taglio su 7 differenti posizioni, grande maniglia per facilitare le operazioni di regolazione
- Capiente cesto di raccolta in tela da 60 litri; facilmente removibile permette delle semplici e veloci operazioni di svuotamento dell'erba raccolta; ruote XXL con boccole da 200 mm (fronte) e 250 mm (retro)
Tagliaerba Mulching
Che ne dici di un rasaerba che ti risparmia la fatica di dover raccogliere l’erba una volta finito di rasare il giardino?
Non sarebbe affatto male, vero?
E allora non puoi non prendere in seria considerazione il tagliaerba mulching. Questo tipo di taglio, innovativo e sempre più diffuso, aiuta a sminuzzare l’erba in modo da ridistribuirla sul terreno.
E allora qual è il guadagno se la rigetta nel giardino? Non dovrò raccoglierla successivamente?
Giusta osservazione. Vero che l’erba sminuzzata sarà di nuovo gettata nel tuo prato, ma in questo caso verrà utilizzata come concime. Quindi non dovrai raccoglierla, potrai lasciarla lì sul prato come se avessi già buttato il concime per il tuo terreno. Risparmio di tempo e minor sforzo sono assicurati.
- Motore estremamente potente da 196cc con 4,4KW e paraurti anteriore con impugnatura integrata - anno di fabbricazione 2018
- Robusta scocca in lamiera d'acciaio con attacco EasyClean, scarico laterale e regolazione dell'altezza di taglio centrale 25-75mm
- Semovente ha un sistema di autopropulsione con trasmissione GT originale
- Il miglior rasaerba a benzina FUXTEC con risultati di test eccezionali. Il miglior entry-level che potrete acquistare.
- Robusto telaio in lamiera d'acciaio con connessione EasyClean, scarico laterale e regolazione dell'altezza di taglio centrale 25-75mm.
- Falciatrice molto leggera con un peso di soli 27 kg e quindi adatta anche alle superfici in leggera pendenza. Potente motore da 146 cc 2,6 kW e paraurti anteriore con maniglia di trasporto integrata
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare briggs stratton 500e series da 140 cc
- Robusta base in acciaio da 46 cm/18" per una maggiore protezione da danni e corrosione
- Altezza di taglio facilmente regolabile in 6 posizioni comprese tra 28 e 92 mm
Le dimensioni del tuo giardino
È importante valutare bene quale tosaerba acquistare, riflettendo sulle dimensioni del tuo giardino. Un prato con una superficie di 1000 mq avrà bisogno di una potenza e di un’ampiezza di taglio superiore rispetto ad un prato di 200 mq. Questo solo un esempio generale, per aiutarti adeguatamente nella scelta puoi visitare le pagine in basso:
CLICCA SUL LINK DI TUO INTERESSE:
- Tagliaerba per giardini piccoli fino a 300 mq
- Tagliaerba per giardini medi da 350 a 500 mq
- Tagliaerba per giardini medio grandi da 600 a 100 mq
- Tagliaerba per giardini grandi da 1100 a 2000 mq
- Tagliaerba per giardini grandi da 2100 a 3000 mq
- Tagliaerba per giardini grandi da 3100 a 4000 mq
Larghezza taglio
Più il rasaerba esegue un taglio dal diametro maggiore più velocemente riuscirai a terminare il tuo lavoro di rasatura. La scelta dell’ampiezza di taglio dipende pure dalla grandezza del giardino. Per i prati più piccoli non serve orientarsi su diametri elevati (ad esempio 40 cm) ma si può tranquillamente optare per larghezze decisamente minori (anche inferiori ai 20 cm).
E per aiutarti a scegliere in modo adeguato il tosaerba in base all’ampiezza del taglio, puoi visitare le pagine seguenti:
CLICCA SUL LINK DI TUO INTERESSE:
- Tagliaerba con larghezza taglio fino a 20 cm
- Tagliaerba con larghezza taglio da 22 a 30 cm
- Tagliaerba con larghezza taglio da 32 a 40 cm
- Tagliaerba con larghezza taglio da 42 a 50 cm
Tagliaerba piccolo: occhio allo spazio occupato!
Le dimensioni del tosaerba contano, sopratutto se non si ha molto spazio a disposizione. Proprio per questo il rasaerba può risultare un ingombro. Nessun problema. Esistono molti modelli di modeste dimensioni in commercio che ti permettono di occupare il minor spazio possibile. Con un rasaerba piccolo non farai fatica a trovare lo spazio dove riporre il tuo strumento in attesa di utilizzarlo. Anche alcuni modelli dalle dimensioni più voluminose, tutt’oggi, sono dotati di una struttura compatta e di un manico ripieghevole, in modo da ridurre maggiormente l’ingombro.
Tagliaerba professionale o hobbistico?
Questa una delle scelte più semplici. Si basa essenzialmente sul tipo di utilizzo. Se per lavoro utilizzi un rasaerba non puoi certo accontentarti del modello più economico in commercio, ma il budget da mettere a disposizione sarà più altro perché dovrai necessariamente acquistare un tagliaerba professionale. Un hobbista, invece, può permettersi di spendere decisamente meno. Naturalmente nulla vieta ad un hobbista di acquistare un tosaerba professionale qualora ne avesse bisogno o anche qualora, semplicemente, volesse un prodotto altamente performante.
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare Briggs & Stratton 675is series instart da 163 cc
- Robusta base in acciaio da 53 cm/21" per una maggiore protezione da danni e corrosione
- Altezza di taglio facilmente regolabile in 6 posizioni comprese tra 28 e 92 mm
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare DOV Briggs & Stratton 750EX Series da 161 cc
- Robusta base in acciaio da 53 cm/21" per una protezione da danni e corrosione
- Altezza di taglio regolabile centralmente su 6 posizioni comprese tra 28 e 92 mm
Potenza del tagliaerba
Quanto deve essere potente il rasaerba?
Beh molto dipende da fattori già descritti, come ad esempio l’uso che devi farne (se professionale o no) e la grandezza del prato. Solitamente per i piccoli giardini da circa 300 mq basta anche un tosaerba elettrico da 1000 watt. Aumentando però la grandezza aumenta pure il bisogno di avere un modello più potente e magari a scoppio (e perché no, un trattorino).
Quindi, in base a questo parametro potresti già capire di quale tipologia necessiti, e a tal proposito ti consigliamo di leggere: potenza del rasaerba elettrico, potenza del rasaerba a scoppio e potenza del trattorino. Articoli dove vedrai i diversi range di potenza scoprendo pure i modelli da noi consigliati.
Migliori marche tagliaerba
Ogni acquisto che si rispetti non può prescindere dal marchio. Un brand di qualità significa un tosaerba più affidabile e performante di altri. Per questo ti consiglia
Noi abbiamo selezionato per te i miglior marchi. Acquistando un prodotto da queste case produttrici, potrai star tranquillo ed essere sicuro di comprare un tosaerba di qualità.
CLICCA SUL LINK DI TUO INTERESSE:
- Alpina
- Al Ko
- Bosch
- Black & decker
- Einhell
- Grin
- Gardena
- McCulloch
- Worx
- Makita
- Stiga
- Husqvarna
- Honda
- Greenworks
- Flymo
- Oleomac
- Mtd
- Hyunday
- Excel
- Castelgarden
- Wolf Garten
- Murray
- Dayee
- Harry
- Ama
- Papillon
- Ikra
- Farmer
- Active
- Grizzly
- Marina System
- Garland
- Vigor
Migliori marchi solo per robot
Tagliaerba a scoppio
Il rasaerba a scoppio è lo strumento più potente per la rasatura del tuo giardino. Soprattutto è l’ideale per le grandi superfici composte da erbe secche e stoppose. Il motore è alimentato a benzina, ciò significa che dovrai avere delle taniche di riserva a casa, onde evitare di restarne senza proprio nel momento del bisogno.
Il tagliaerba a scoppio è sicuramente il modello più rumoroso e meno leggero ma vanta la possibilità di poter affrontare qualsiasi tipo di prato, senza alcun problema.
A livello hobbistico trova molti riscontri il McCulloch m46 110r, mentre a livello professionale è molto apprezzato il Grin pm53.
- McCulloch M46-110R Classic Benzine Grasmaaier - 50L - 46 cm
- Tagliaerba con sistema di taglio brevettato Grin; non serve più raccogliere l'erba e andare in discarica.
Tagliaerba a 4 tempi
Tra i rasaerba a scoppio preferiamo i modelli dotati di motore a 4 tempi.
Perché?
Perché consumano meno, sono meno inquinanti e sono anche meno rumorosi. Ne abbiamo parlato in modo più specifico in questo articolo “tagliaerba a 4 tempi“.
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare Briggs & Stratton 500E Series da 140 cc
- Robusta base in acciaio da 46 cm/18" per una protezione da danni e corrosione
- Altezza di taglio facilmente regolabile in 6 posizioni comprese tra 28 e 92 mm
- Tipo di motore: B&S Serie 500E
- Cilindrata del motore: 140 cm 3
Tagliaerba elettrico
Il tagliaerba elettrico è l’ideale per l’hobbista e per chi vuole prendersi cura del proprio giardino in modo del tutto autonomo, senza assumere alcun giardiniere. Questi modelli sono dotati di un motore elettrico. Necessario quindi il collegamento alla presa di casa e l’uso della prolunga. Questo ne limita però il raggio d’azione e, proprio per questo, è consigliabile l’acquisto solo ed esclusivamente per un uso privato.
Il tagliaerba elettrico è sicuramente più leggero e più silenzioso rispetto al rasaerba a scoppio, ma anche meno potente. Anche per questo non è consigliato ad un professionista.
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
- Larghezza taglio: 43 cm
- Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
Tagliaerba a batteria
Il tosaerba a batteria può essere considerato un rasaerba elettrico ma con un’unica sostanziale differenza: il motore funziona grazie ad una batteria al litio (alcuni modelli dispongono di sistema a doppia batteria). Non ci sarà più alcun limite imposto dal cavo e dalla prolunga visto che funziona senza fili.
Prima di passare alle altre tipologie, vorremmo spiegarti l’importanza della batteria al litio. Grazie a questa tipologia potrai ricaricare quando vuoi il tuo rasaerba anche se non è completamente scarico. Inoltre, anche dopo un lungo periodo di inutilizzo, sarà pronto all’uso visto che la batteria al litio non si scaricherà nel frattempo.
Per sapere di più, clicca su tagliaerba a batteria. Tra i modelli più performanti non possiamo non citare il Makita dlm380z e il Black Decker clma4820l2 qw.
- 2 motori da 18 V, economici, rispettano l'ambiente
- Manico regolabile su 2 livelli in base all'altezza dell'utente
- Altezza di taglio regolabile su 5 livelli
- Sette altezze di taglio regolabili con apposita leva (38-48-58-68-78-88-101 mm)
- Tecnologia Autosense, ottimizza automaticamente la velocità del motore in base al tipo di lavoro da svolgere
- 3in1: Mulching/Scarico laterale/Cesto di raccolta da 50 l
Tagliaerba elicoidale
Il tagliaerba elicoidale è un modello (solitamente) manuale formato da delle lame assemblate. È perfetto per giardini piccoli e dove i tagli devono essere frequenti. Si fa apprezzare per non essere dotato di alcun motore (quindi nessun gas di scarico, nessun fastidioso rumore e maggiore leggerezza). Tra i modelli migliori citiamo Al Ko 112664.
Per completezza di informazioni dobbiamo specificare come al giorno d’oggi siano stati introdotti anche dei modelli elicoidali motorizzati che, dunque, perdono i vantaggi di cui abbiamo appena parlato.
- Rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera con 5 lame di acciaio di alta qualità
- Regolazione dell’altezza di taglio da 15 a 35 mm
- Grandi ruote che non rovinano il tappeto erboso
- Il tosaerba è silenzioso
- Può essere utilizzato senza difficoltà
- Dispone di un stegola ergonomica con rivestimento in schiuma
Robot tagliaerba
Ti piacerebbe avere un robot che taglia l’erba di casa al posto tuo?
Non sarebbe proprio male avere un giardiniere privato, disponibile a qualsiasi ora del giorno e che non ti chieda nulla in cambio. Ebbene, con il robot tagliaerba lo avrai.
Il robot rasaerba è un modello del tutto automatico. Taglia l’erba al posto tuo ed è dotato di sensori che fanno evitare gli ostacoli presenti nel prato
C’è Brontolo che ostacola il passaggio al tuo tosaerba?
Nessun problema! Non ci sarà alcun rischio di incidente diplomatico e fisico tra i due visto che il tuo robot lo eviterà passando oltre. I nani del tuo giardino saranno salvi.
Per saperne di più, clicca su robot tagliaerba.
- Colore: verde
- Robomow modello: rx12u
- Codice modello AMAS01860
- Prima della posa del cavo perimetrale il prato dev’essere falciato a una lunghezza di 4 cm
- Ha un design compatto
- Ha una gommatura speciale per trattare il prato delicatamente e per una buona aderenza quando il prato è bagnato
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
- Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica, sensore meteo pioggia: avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia, aggiornamento automatico del firmware, blocco robot attraverso l'app in caso di furto
Robot tagliaerba senza filo perimetrale
I robot classici per occuparsi del giardino necessitano dell’installazione del filo perimetrale, se no non sarebbero in grado di capire qual è l’area preposta per il taglio. Questa installazione è piuttosto semplice, niente di complicato, però sarai costretto ad eseguirla. Se invece opti per i modelli senza filo, il tuo robottino sarà in grado di capire da sé i confini del tuo prato e tu non dovrai installare proprio nulla. Tale argomento (insieme ai consigli d’acquisto) lo abbiamo approfondito in questo articolo “Robot tagliaerba senza filo perimetrale“.
Trattorino tagliaerba
“Col trattore in tangenziale, andiamo a comandare”.
Questa è una frase presa dal testo di una canzone che ha avuto molto successo. Nel tuo caso, non avrai un vero e proprio trattore ma uno un po’ più piccino, il trattorino. Potrai salirci sopra e guidarlo mentre tagli l’erba del tuo giardino e, magari, potresti anche cantare: “Col trattorino nel giardino, vado pianino pianino”, questo fin quando non verrai scoperto da qualche parente, amico e portato da uno specialista per un consulto immediato.
Il trattorino è l’ideale per le grandi superfici ed ha un costo sicuramente maggiore rispetto ai modelli citati in precedenza. Se vuoi saperne di più clicca su trattorino tagliaerba.
- XDC 140 HD è un trattorino robusto e multi-uso adatto per giardini di medie dimensioni fino a 3500mq
- È equipaggiato di un piatto di taglio da 84 cm con ruote antiscalpo, 7 posizioni delle altezze di taglio, frizione elettromagnetica per l'innesto delle lame.
- Alimentato da un motore Briggs & Stratton da 344cc e dotato di una trasmissione idrostatica per regolare la velocità attraverso un semplice pedale.
- Sterzo articolato L'esclusivo sistema di sterzo articolato permette alle ruote posteriori di roteare sotto la macchina. Il risultato è una manovrabilità di alto livello con un minimo raggio di non tagliato alla piena sterzata.
- Piatto di taglio frontale Piatto di taglio frontale per una eccellente accessibilità negli angoli e sotto a cespugli, panchine, etc.
- Piatto di taglio Combi optional Questo Rider viene fornito senza piatto, in quanto è equipaggiabile con piatto di taglio Combi 94 o 103 cm per efficienti tagli BioClip e scarico posteriore a terra.
Trattorino rider tagliaerba
Cosa c’è di differente tra un “classico” trattorino e un modello rider?
I secondi hanno una struttura ancora più compatta e sono ideali per tutti quei giardini dove sono presenti più ostacoli. Infatti vantano una maggiore manovrabilità. E non possiamo nemmeno nascondere che siano pure divertenti da guidare.
Per saperne di più ti invitiamo alla lettura della pagina: “Trattorino rider tagliaerba“.
- Rider MTD mod.OPTIMA 76 SDE - taglio 76 cm motore a benzina
- Rider con sistema di taglio a una lama con espulsione posteriore diretta che garantisce un taglio accurato. Scarico Laterale con deflettore di serie, per lasciare l'erba sul terreno senza effettuare la raccolta Posizione di guida di facile accesso, grande visibilità e massima flessibilità rendono l'utilizzo divertente e confortevole. Inoltre le ridotte dimensioni generali rendono molto facile il rimessaggio.
- Motore a scoppio 4 tempi a Benzina MTD da 382 cc Potenza motore pari a 6,0 Kw Avviamento Elettrico Cambio Transmatic a 6 velocità Ruote anteriori 13"x5" Ruote Potesriori 16"x6,5" Deflettore laterale di serie
Tagliaerba prezzi
Iprezzi dei tagliaerba variano a seconda della tipologia prescelta.
A parità di caratteristiche tecniche il rasaerba elettrico è quello più economico. Naturalmente però se hai un giardino grande dovresti propendere per l’acquisto di un tosaerba non elettrico. E poi come in altri paragrafi sopra, molto dipende pure dal tipo di utilizzo. Insomma, tanti i fattori da valutare ma una cosa è certa: vi sono pure rasaerba economici.