Alpina bl 440 b: rasaerba a scoppio con doppio sistema di taglio

Alpina bl 440 bScarico posteriore o sistema di raccolta?
Tra le due modalità di taglio si hanno sicuramente più vantaggi optando per il secondo. Per il semplice motivo che non dovrai più raccogliere tu manualmente l’erba, ma ci sarà un apposito cesto che la raccoglie al posto tuo. Di conseguenza si dimezzano i tempi in cui sarai impegnato nella cura del tuo giardino, ma è necessario che il cesto sia comunque abbastanza capiente, a maggior ragione se il tuo giardino è di medie-grandi dimensioni. E con Alpina bl 440 b non resterai affatto deluso da questo particolare, visto che il cesto vanta una capienza di ben 55 litri. E con questo rasaerba a scoppio potrai contare sia su un sistema di taglio a raccolta e sia su un sistema di taglio con scarico posteriore.

E prima di valutare tutte le caratteristiche del tagliaerba a scoppio Alpina bl 440 b, scopriamo in basso quanto costa e alcune delle sue capacità.
  • Per superfici fino a 1200 mq.
  • Ampiezza taglio; 440 mm.
  • Taglio regolabile in altezza da 27 mm a 80 mm.
  • Motore Briggs & Stratton.
Alpina BL 460 S

Alpina BL 460 S

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2023 19:14

Rasaerba a scoppio Alpina bl 440 b: che motore!

Uno dei punti più importanti per un rasaerba a scoppio è di certo il motore. Tutti i motori sanno bene o male offrire una buona potenza, ma quanti possano essere considerati davvero affidabili nel lungo periodo?
Quanti dopo pochi anni saranno ancora in grado di garantire un adeguato funzionamento?
Non tanti, ecco perché il marchio Alpina si è affidato ai motori Briggs & Stratton, nello specifico Alpina bl 440 b ne ha uno a 4 tempi delle Serie 450 E con cilindrata da 125 cc e potenza di 1500 watt (regime giri fisso).

Con il rasaerba Alpina bl 440 b sarà possibile regolare l’altezza di taglio per mezzo di 4 leve fino a cinque posizioni (da 27 a 80 mm) e usufruirai di una larghezza di taglio di 44 cm. Quindi un’ampiezza che insieme al performante motore lo rende ideale per prati fino a 1200 mq.
C’è ancora altro da scoprire su questo tagliaerba a scoppio e lo scopriremo nel rettangolino in basso, a meno che non sia più interessato a verificare se l’Alpina bl 440 b è ancora disponibile [in tal caso clicca qui].

  • Scocca in acciaio: ciò rende il tagliaerba Alpina più resistente agli urti e alle condizioni atmosferiche.
  • Tagliaerba a spinta: nessun aiuto dalla trazione, quindi di certo sarà allenante spingerlo, anche se comunque il peso del tagliaerba non è poi così eccessivo (peso lordo di 29 kg).
  • Si adatta all’altezza dell’operatore: grazie all’impugnatura regolabile.

Alpina bl 440 b:  opinione finale

Si sceglie un rasaerba a scoppio perché sa offrire una potenza e una libertà maggiori rispetto a ciò che è in grado di garantire un rasaerba elettrico. E allora la domanda sorge di certo spontanea:
Perché preferire proprio questo rasaerba a scoppio Alpina e non un altro modello?
Perché in questo caso potrai contare sull’affidabile motore a 4 tempi Briggs & Stratton, una vera certezza di potenza e affidabilità in questo settore.

Search