Rasaerba Alpina bl 510 sbq: la versione migliorata del bl 510 sb

rasaerba Alpina bl 510 sbqC’è già stata tanta soddisfazione attorno al rasaerba Alpina bl 510 sb, giudicato un modello ottimo per un uso hobbistico e semi-professionale. Ciò anche perché si tratta di un tagliaerba che permette tre tipologie di taglio: scarico posteriore, raccolta e mulching (quest’ultimo il più “moderno” visto che elimina la necessità di raccogliere l’erba). Di certo un tosaerba 3 in 1 che da questo punto di vista offre davvero diverse soluzioni per la cura del nostro giardino.

E se lo stesso performante rasaerba fosse ulteriormente migliorato? Potendo usufruire di una versione ancora più versatile?
Non stiamo fantasticando, ma ciò è davvero accaduto grazie al rasaerba Alpina bl 510 sbq. Quest’ultimo vanta tutte le caratteristiche già apprezzate nel modello Alpina bl 510 sb ma dispone di una modalità di taglio in più; ovvero potrai approfittare anche dello scarico laterale.
Una soluzione più comoda rispetto a quella dello scarico posteriore, visto che (con tale modalità di taglio) in caso di erba alta il canale dello scarico posteriore si può intasare. Ciò invece non avviene se lo scarico è laterale.

Quindi, il rasaerba Alpina bl 510 sbq è migliore rispetto all’Alpina bl 510 sb e grazie all’offerta in basso si riduce nettamente anche la differenza di prezzo.
 
Alpina BL 510 SBQ

Alpina BL 510 SBQ

Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 7:58

Alpina bl 510 sbq: motore Briggs & Stratton e trazione!

Del tagliaerba Alpina bl 510 sbq abbiamo già apprezzato la versatilità, ma siamo certi che ne apprezzerai anche la potenza e la facilità di utilizzo. Infatti, potrai dimenticare quegli scadenti motori cinesi che vanno in difficoltà e durano davvero poco, in tal caso puoi contare sul motore 4 tempi Briggs & Stratton 650 series OHV (163 cc, potenza di 2,27 kw e numero giri 2800). E in quanto a potenza e affidabilità possiamo dire di esser messi davvero bene.
Inoltre, puoi dimenticare anche gli sforzi. Le faticose spinte da dare al tagliaerba per fargli superare le pendenze. Non serve più spingere, visto che questo è un tagliaerba a trazione posteriore (velocità di 3,7 km/h).
Le ulteriori vantaggiose caratteristiche del tagliaerba Alpina le puoi scoprire qui di seguito:

  • Regolazione altezza di taglio centralizzata: da 27 a 90 mm.
  • Serbatoio da 1 litro.
  • Larghezza taglio lama (in acciaio): 51 cm.
  • Design robusto e altamente resistente: d’altronde la scocca è in acciaio.
  • Ampie ruote gommate: garantiscono una maggiore aderenza; per quanto riguarda le dimensioni, le posteriori misurano 280 mm, le anteriori 200 mm.
  • Sacco da 55 litri facilmente svuotabile: grazie alla pratica maniglia presente nella parte superiore del medesimo.
  • Impugnatura pieghevole e regolabile.
  • Per giardini fino a 2300 mq.
  • Dimensioni e peso del prodotto: 168 x 54 x 109 cm – 35 kg.

Alpina bl 510 sbq: prezzo e opinione finale

Perché preferire il rasaerba Alpina bl 510 sbq ad un altro modello?
Perché riduce drasticamente gli sforzi (grazie alla trazione posteriore), vanta ben 4 sistemi di taglio (oltre ai “classici” raccolta, scarico posteriore e mulching dispone pure dello scarico laterale) e c’è da star tranquilli in quanto a prestazioni visto che monta il motore Briggs & Stratton.
Riteniamo questi motivi più che ottimali per soddisfare sia gli hobbisti più esigenti che i semiprofessionisti. Convincente anche il prezzo [rivedilo qui] che, a nostro avviso, è minore rispetto al valore del prodotto. Ciò testimonia l’ottimo rapporto qualità prezzo del rasaerba Alpina bl 510 sbq.

Search