Ambrogio l200 Black Line: autonomia di 3 ore

Ambrogio l200 Black LineL’autonomia delle batterie è uno dei punti più deboli per ciò che riguarda i robot tagliaerba. Spesso la durata non è poi così elevata tanto che il robottino è costretto a ritornare spesso e volentieri nella sua casetta, al fine di ricaricare le energie ed ultimare il taglio del prato. Questo potrebbe comunque non essere un così grossolano difetto, tuttavia se devi utilizzare il robot rasaerba su un prato di quasi 2000 mq, allora il fatto che sia costretto più volte a delle pause ne ritarderà il completamento. Completamento che invece è velocizzato puntando su Ambrogio l200 Black Line che vanta una batteria da 7,5 ah che garantisce un’autonomia di ben 3 ore. Rispetto a certi robot parliamo di una capacità anche tre volte superiore.

Prima di leggere tutte le caratteristiche del robot tosaerba Ambrogio l200 Black Line, vogliamo mostrarti il suo prezzo di acquisto reso più basso da questa vantaggiosa offerta (qualora fosse ancora attiva). Potrai già leggere alcune delle sue capacità.
  • Per giardini di 1900 metri quadri con pendenze del 45%.
  • Ampiezza taglio: 29 cm.
  • Altezza taglio regolabile da 20 a 56 mm.
  • Robot con filo perimetrale già in dotazione.
Ambrogio l200 Black Line

Ambrogio l200 Black Line

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2023 12:51

Ambrogio l200 Black: fino a tre zone separate!

Ambrogio l200 Black Line è in grado di prendersi cura di un prato dalle dimensioni massime di circa 1900 mq, anche se il giardino dovesse presentare alcune particolari caratteristiche.
Hai un prato diviso in più zone?
Le zone sono separate ma comunque comunicanti tramite un vialetto o magari una semplice striscia di erba?
Con un altro robot tagliaerba saresti costretto a portare tu il macchinario nell’altra zona, no invece con Ambrogio l200 Black Line. Infatti quest’ultimo è in grado di gestire fino a 3 zone differenti senza bisogno che sia tu ad “accompagnarlo” in ognuna. L’importante è che le zone siano comunque comunicanti.

Terreno in pendenza?
Nessun problema, le pendenze fino al 45% il robot rasaerba Ambrogio l200 Black Line riesce a fronteggiarle egregiamente e a garantire un preciso taglio mulching (quindi non devi nemmeno raccogliere l’erba sminuzzata). Precisiamo anche ché è fornito di lame a 4 denti per un ampiezza di taglio di 29 cm.
Per saperne ancora di più abbiamo preparato questo schemino in basso, ma prima consigliamo di verificare qui che il robot rasaerba Ambrogio l200 Black Line sia ancora oggi disponibile.

  • Sensore pioggia: se dovesse piovere il robot Ambrogio ritorna alla base di ricarica automaticamente (lo stesso accade quando sta per scaricarsi la batteria).
  • Taglio a spirale: per fronteggiare al meglio l’erba più alta.
  • Robot con filo perimetrale: Ambrogio l200 Black Line ha bisogno del filo perimetrale per capire il perimetro in cui deve agire e anche per evitare eventuali ostacoli.
  • In dotazione: cavo perimetrale da 100 metri, chiodi di fissaggio e base di ricarica.
  • Peso del prodotto: 12 kg.

Ambrogio l200 Black: opinione finale!

Rispetto ad altri robot tagliaerba con filo perimetrale cosa riesce ad offrire in più Ambrogio l200 Black Line?
Un’autonomia della batteria davvero elevata(tre ore non sono affatto male). Questo è sicuramente il punto forza di questo robottino, oltre al fatto di essere dotato di sensore della pioggia e di riuscire a gestire fino a tre diverse aree. E poi il marchio Ambrogio è di certo sinonimo di affidabilità.

Search