Robot Ambrogio l30 Elite: rasaerba con utile sensore Eco Mode

robot Ambrogio l30 EliteEssere efficienti quando si lavora è piuttosto fondamentale. Soprattutto non bisogna lavorare in modo distratto. Se tu vedessi, ad esempio, un pittore che sta dipingendo dove ha già verniciato, penseresti subito che non solo sta facendo male il suo lavoro, ma sta solo perdendo tempo.
E se vedessi un robot tagliaerba che sta ripassando dove ha già rasato, non diresti la stessa cosa?
Purtroppo accade che un tagliaerba non riesca a riconoscere il prato già rasato. Questo significa che perderebbe inutile tempo. Tutto a svantaggio della sua autonomia. Magari per rifare la stessa zona ha consumato le ultime energie residue e parte del tuo prato è ancora da fare. Tutto questo non avviene scegliendo il robot Ambrogio l30 Elite visto che è dotato del sensore Eco Mode che riconosce i punti già rasati e quindi ottimizza la durata del robot.
Inoltre anticipiamo subito che Ambrogio riesce a gestire fino a 4 aree diverse.

Così come anticipiamo subito il prezzo d’acquisto di questo affidabile ed avanzato robot del noto marchio Ambriogio Zucchetti (di seguito pure qualche accenno delle sue capacità).
  • Per prati fino a 1100 metri quadri con pendenze ammissibili del 45%.
  • Larghezza taglio di 25 cm e altezza da 25 a 60 mm.
  • Ricevitore bluetooth e sensore pioggia.
  • Rasaerba che non necessita di filo perimetrale.
Ambrogio L30 Elite

Ambrogio L30 Elite

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2023 12:51

Ambrogio robot l30 Elite: gestione a distanza!

Mentre ti occupi di altro in casa (i soliti lavoretti domestici dove c’è bisogno del tuo intervento) stai pensando che è meglio che il robot smetta di funzionare? Vuoi che ritorni alla base di ricarica?
Non dovrai abbandonare ciò che stai facendo perché basta collegarti a distanza tramite lo smartphone e ordinargli di smettere di rasare il prato. Ciò avviene grazie al ricevitore bluetooth. Inoltre sempre via bluetooth potrai trasferire tutti gli aggiornamenti che riguardano Ambrogio l30 Elite, quindi avrai un robot sempre al passo coi tempi ed estremamente funzionale.

Sei fuori a lavoro e improvvisamente si è messo a piovere?
Stai pensando che adesso il robot continuerà a lavorare nonostante con l’erba bagnata la rasatura non verrà mai perfetta?
Non preoccuparti, perché lo sa pure il robot Ambrogio l30 Elite. Infatti grazie al sensore pioggia tornerà autonomamente nella sua casetta in attesa che termini di piovere e che l’erba sia asciutta.
Autonomia di quante ore?
Lavora ininterrottamente per 2 ore e mezzo anche grazie al potente motore brushless (senza spazzole) di cui è dotato. Utilizza due batterie da 2,5Ah.
Ideale per giardini fino a 1100 mq con pendenza ammissibile fino al 45%.
Vuoi saperne di più?
In basso l’elenco definitivo con tutte le ulteriori caratteristiche (cliccando qui, invece, scopri subito se il tosaerba è disponibile).

  • Sensore sollevamento: una volta sollevato da terra le lame smettono di funzionare, ciò per garantire la massima sicurezza.
  • Codice Pin: una volta inserito solo tu potrai utilizzare il robot Ambrogio l30 Elite.
  • Dimensioni e peso: 54 x 45 x 25,2 cm – 9,8 kg (incluse le batterie).
  • Livello decibel 64.
  • Altezza di taglio da 25 a 60 mm.
  • Taglio Spiral: movimento a spirale che si aziona in caso di erba alta e folta, così da velocizzarne il taglio.
  • Non serve il cavo perimetrale.
  • Grado di protezione IP44: protetto dai corpi solidi superiori ad un 1 mm e dagli spruzzi d’acqua (da qualsiasi direzione).

Robot tagliaerba Ambrogio l30 Elite: perché preferirlo ad altri robot?

Perché preferire un robot tagliaerba Ambrogio?
Perché permette a noi di occuparci di altro mentre “lui” si prende cura del giardino.
Perché allora preferire proprio il robot tagliaerba Ambrogio l30 Elite?
Perché può essere gestito a distanza, vanta il sensore pioggia che gli impedisce di continuare a lavorare con l’erba bagnata (ciò tutto a giovamento del tuo giardino) e inoltre l’innovativo sensore Eco mode non gli permette di lavorare inutilmente. Altro dato che lo differenzia dai modelli più economici: la possibilità di farlo lavorare su 4 zone diverse.

Search