Sei alla ricerca di un robot tagliaerba adatto per un giardino di circa 200 mq?
Tuttavia, sei indeciso se procedere all’acquisto perché temi di non riuscire ad installare come si deve il cavo perimetrale?
Beh, con Ambrogio l60 Deluxe questo diventa un “non problema” perché si parla di un robot che non necessita del filo perimetrale. Subito pronto all’uso.
“Ma senza cavo perimetrale non c’è il rischio che non rasi tutto il terreno o che magari vada a finire in un eventuale fosso? O che si blocchi di fronte ad un ostacolo”
No, il rischio non sussiste in nessun caso. Infatti, se dovesse ritrovarsi di fronte ad un ostacolo (come magari una siepe) il robot, grazie all’apposito sensore di riconoscimento, dopo aver sbattuto sull’ostacolo (nessun danno per nessuno, il rasaerba è dotato di paraurti) lo aggira ruotando e proseguendo con il taglio dell’erba. E se ai limiti del tuo giardino c’è un baratro, non ci finirà mai di sotto perché è dotato pure dei sensori ZGS che permettono ad Ambrogio l60 Deluxe di riconoscere la fine del manto erboso.
Non c’è nemmeno il rischio che possa mettersi a rasare le aree del prato già tagliate (consumando inutilmente la carica della batteria), ciò per merito del sensore Eco Mode.

Ambrogio Robot l60 Deluxe
- Facile da utilizzare, senza installazione, fino a 200mq
- Ideale anche nei giardini con scalini in prossimità del mando erboso grazie ad i nuovi sensori baratro
- L'unico che non necessita di installazione con filo perimetrale
- Le batterie al litio garantiscono una maggior leggerezza e performance, mentre la trazione a quattro ruote motrici e la forma compatta consentono al robot di affrontare le pendenze con prestazioni ottimali
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/tagliaerba-top.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
Ambrogio robot l60 Deluxe: il rasaerba con il bluetooth!
Il tagliaerba Ambrogio l60 Deluxe dimostra di essere uno robot avanzato perché non necessita dell’installazione del cavo perimetrale, ma dimostra di essere ulteriormente più avanti dei suoi “colleghi” perché vanta pure il ricevitore bluetooth. Ciò ci permette di mettere in comunicazione il nostro smartphone (o magari il nostro tablet) con il robot. Così, oltre a gestirlo a distanza, possiamo pure inviargli gli appositi aggiornamenti.
Per ciò che concerne le altre caratteristiche di Ambrogio robot l60 Deluxe puoi leggerle qui di seguito:
- Idoneo per giardini di 200 mq con pendenze del 50%.
- Non serve la base di ricarica: il robot Ambrogio si ricarica con un cavo come se fosse un cellulare, di conseguenza va segnalato che, una volta scarico, non avrà alcuna base da cui tornare. Semplicemente resterà esattamente dove è, anche per tal motivo è indicato solo per giardini piccoli fino a 200 mq.
- Taglio consecutivo: circa 2 ore.
- Pulsante di sicurezza Stop: per arrestare immediatamente il robot.
- Sensore di sollevamento e ribaltamento: se il robot malauguratamente dovesse ribaltarsi o tu dovessi semplicemente sollevarlo da terra, per la tua sicurezza si attiva un meccanismo che smette di far funzionare le lame.
- Larghezza e altezza di taglio: 25 cm – da 42 a 48 mm.
- Dimensioni e peso del robot: 440 x 360 x 200 mm – 8,3 kg (con batteria inclusa).
- Protezione IP21: protetto dai corpi solidi superiori ai 12 mm di diametro e contro le cadute verticali delle gocce di acqua.
- Accessori in dotazione: spinotti di ricarica, alimentatore e manuale.
Robot Ambrogio l60 Deluxe: opinione finale
Cosa offre di più il robot Ambrogio l60 Deluxe rispetto ad altri tagliaerba automatici?
Risulta essere più intelligente perché non rimane incastrato tra gli spazi angusti e nemmeno di fronte a degli ostacoli, inoltre non cadrà in nessun baratro perché è in grado di riconoscere pure i fossi. E non solo, è talmente avanzato che non ha nemmeno bisogno dell’installazione del cavo perimetrale. Devi solo premere un pulsante ed è subito pronto a tagliare l’erba del prato (tra l’altro puoi controllarlo anche a distanza tramite l’App).
Per tali motivi ne consigliamo l’acquisto [verifica qui che sia ancora disponibile] purché lo si utilizzi solo per piccoli giardini.
L’unico difetto che possiamo riscontrare (anche se, considerando i vari vantaggi, non ci sembra affatto un problema) è la mancanza della base di ricarica. Di conseguenza il robot si fermerà in ogni parte del giardino quando avrà terminato il lavoro o, semplicemente, quando avrà esaurito l’energia della batteria.