Prima di vedere come e quando cambiare l’olio al tagliaerba a scoppio è bene precisare che bisogna indossare dei guanti, visto che l’olio presenta delle sostanze nocive. O, almeno, se non si vogliano indossare indumenti protettivi è bene lavarsi le mani subito dopo aver completato il cambio. E ricorda pure che l’olio va smaltito nelle apposite discariche comunali o magari puoi andare dal tuo meccanico. Mai buttare l’olio come se si stesse gettando la spazzatura dell’umido. E naturalmente non bisogna nemmeno eliminarlo versandolo sul terreno.
Dopo queste iniziali premesse siamo pronti per leggere i passaggi che porteranno al cambio dell’olio.
Come cambiare l’olio al rasaerba: i passaggi da seguire
Qui di seguito i semplici step da seguire per effettuare il cambio dell’olio del tuo tagliaerba a scoppio:
- Stacca la candela di accensione.
- Togli il carburante dal serbatoio tramite una pompa a sifone manuale: devi fare questo per evitare che la stessa benzina possa fuoriuscire.
- Svitare il tappo di scarico dell’olio.
- Inclina il tagliaerba: così potrai far fuoriuscire tutto l’olio ancora all’interno. Eventuali macchie potrebbero sporcare il macchinario, ma basterà pulirle subito per eliminarne ogni traccia.
- Controllare il livello dell’olio con una sonda: devi assicurarti che all’interno del serbatoio non ci sia più traccia di olio, per questo è necessario munirsi di una sonda che ti permetterà di constatare ciò. Solitamente la sonda è già collegata al tappo dell’olio.
- Rimetti in posizione il tagliaerba e metti l’olio tramite un imbuto o altro oggetto adatto: inserisci il giusto quantitativo come indicato dal libretto di istruzioni o dalla tacca presente all’interno del contenitore.
Quando cambiare l’olio al tagliaerba?
Solitamente già nel libretto di istruzioni del rasaerba a benzina si ha modo di sapere quando andrebbe cambiato l’olio, se però così non fosse, solitamente è suggerito un cambio olio dopo 25 ore di utilizzo o al limite una volta all’anno (esattamente prima della stagione della tosatura).
In caso avessi un tosaerba abbastanza “vecchio”, è bene che il controllo dell’olio avvenga in modo più frequente, perché purtroppo più è anziano il tuo macchinario più tenderà a bruciare olio in quantità maggiori rispetto ai modelli di ultima generazione.
Anche se più in generale il nostro consiglio è quello di controllare l’olio prima di ogni singolo utilizzo. Anche perché ricordiamo che senza l’olio il tagliaerba non vive, così come noi senza sangue. Un paragone un po’ “crudo” ma che siamo sicuri renda appieno l’importanza di questo elemento in un tosaerba.
Quale olio per il tagliaerba?
Anche questa è un’indicazione che solitamente viene segnalata nei libretti di istruzioni dei macchinari, se così non fosse è bene chiamare l’azienda produttrice per avere delucidazioni in merito. Se si vogliono evitare chiamate, è anche possibile consultare il sito del produttore dove potrebbe già essere indicato il tipo di olio da usare (spesso infatti tra gli “accessori” di un determinato prodotto in vendita viene anche indicato quale olio acquistare).
Olio 4 tempi
- Prodotto da Briggs e Stratton.
- Olio SAE 30 API SJ/CD.
- Olio minerale d'alta qualità.
Olio 2 tempi
- Mantiene i componenti importanti del motore puliti e privi di depositi di carbonio.
- Protegge contro il grippaggio nelle peggiori condizioni di guida.
- Permette un avvio a freddo facile e veloce.
Tagliaerba in Offerta
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba consentono di tagliare anche sui bordi dei muri, aiuole e bordi di prati
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente motore Powerdrive da 1.200 watt consente di lavorare senza fatica anche in caso di erba alta
- Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 500 m², sacco di raccolta da 40 l
- Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura ergonomica e dall’altezza regolabile, manico salvaspazio ripiegabile, leggero (8.7 kg), pratica maniglia di sollevamento per il rimessaggio
- Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio regolabile sull’asse in 3 posizioni (25-65 mm), guida a spinta, ruote scolpite da 140/140 mm
- 30 cm di ampiezza di taglio
- Sacco di raccolta da 25 L
- L'altezza del taglio è regolabile in 3 posizioni, da 25 a 65 mm
- Potente tagliaerba a scoppio con larghezza taglio di 51 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 1800 m², sacco di raccolta da 60 l, trazione posteriore
- Facile e pratico da usare: Avvio a strappo, altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (22-80 mm), manico con impugnatura ergonomica, altezza manico regolabile, ruote scolpite da 200/280 mm dotate di cuscinetti con battistrada morbido
- Motore Honda da 166 cc con sistema auto-choke per avviamento facilitato, a trazione posteriore, guidaa trazione, sistema di taglio 4 in 1 con funzione mulching
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
- FACILE DA AVVIARE: Inserire la batteria da 40 V e iniziare: con il tagliaerba a batteria inizi subito a tagliare l'erba con libertà e senza cavi, 2 batterie da 2 Ah e caricabatterie sono inclusi
- EFFICIENTE: il nostro rasaerba a batteria leggero è adatto a piccoli giardini fino a 500 m² e con la sua larghezza di taglio di 35 cm supporta un prato ben curato e senza striature
- CARATTERISTICHE: il rasaerba silenzioso Greenworks ti aiuta a rasare il prato all'altezza desiderata grazie alla regolazione dell'altezza di taglio centrale a 5 livelli da 20 a 70 mm
- Gli utensili da giardino Advanced di Bosch: prodotti potenti per le attività di giardinaggio più impegnative
- Taglio silenzioso: con il tagliaerba, tagliare il prato diventa un piacere, grazie alla silenziosità migliorata fino al 75% e all’acustica bilanciata con tecnologia ProSilence
- Agevole regolazione dell’altezza di taglio: Altezza dell’erba agevolmente regolabile su 7 livelli, fra 25 e 80 mm, con il semplice scatto di un tasto
- Libertà completa senza cavi: fornito con due batterie affidabili da 24 V e 4,0 Ah con celle Samsung e un caricabatterie rapido da 1 ora. Una batteria può essere ricaricata, mentre l'altra viene utilizzata per una durata quasi ininterrotta.
- Batteria intelligente: la potenza in uscita è adattata alle condizioni dell'erba per fornire una potenza supplementare in condizioni più difficili e prolungare la durata della batteria durante il taglio più facile.
- Bella finitura: dotata di una lama in acciaio al carbonio per un taglio eccellente e 7 altezze di taglio tra 20 mm e 70 mm, che possono essere regolate con una sola leva.
- SPECIALIST IN TOOLS FOR PROFESSIONALS
- Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
- Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme e una maggiore capacità di raccolta
- Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente in prossimità dei bordi