I tagliaerba sono ormai diventati gli alleati ideali per tutti quegli amanti del giardinaggio che vogliono prendersi cura personalmente del proprio giardino, senza più affidarsi ai professionisti del settore. Ed è proprio grazie a questa tipologia di macchinario che ad oggi in molti si possono permettere di utilizzare un rasaerba anche abitando in un condominio, visto che il motore elettrico garantisce un livello di rumorosità decisamente inferiore rispetto a quello emesso da un motore a scoppio. Ma non è dei vantaggi che vogliamo parlare in questo articolo, bensì analizzeremo il funzionamento di un rasaerba elettrico e il suo corretto uso.
Come funziona un tagliaerba elettrico?
Sul funzionamento, in verità, non c’è molto da dire perché il tagliaerba è messo in funzione da un motore elettrico (la cui potenza sarà più o meno elevata in base al prodotto che sceglierai di acquistare) che a sua volta mette in funzione le affilate lame che avranno il compito di tagliare l’erba, in modo più o meno minuzioso e all’altezza che desideri. Caratteristiche che naturalmente dipendono dalla possibilità di poter regolare l’altezza di taglio e anche dal sistema di taglio adottato dal macchinario. Ad oggi la maggiore minuziosità del taglio è data dai rasaerba mulching.
Tagliaerba elettrico: come si usa e gli errori più comuni!
Questa domanda, che può anche sembrare banale, in realtà nasconde una risposta che non per tutti può risultare scontata. Soprattutto se non hai avuto mai la possibilità di utilizzare o anche solo guardare un tagliaerba elettrico in funzione. Infatti, c’è una sostanziale differenza tra questi macchinari e quelli a scoppio e a batteria. Tale diversità è data dalla presenza del filo della prolunga. Il filo del tagliaerba non basterà mai da solo per coprire l’intera superficie del tuo giardino.
Di conseguenza dovrai mettere in preventivo l’acquisto di una prolunga, qualora non ne possedessi già una. E qui potrebbero iniziare le prime difficoltà di utilizzo.
Non puoi pensare di andare spedito come un treno come se dietro di te non ci fosse nulla, perché il cavo potrebbe in più circostanze impedirti di proseguire oltre per tre diversi motivi:
- Filo troppo corto.
- Aggrovigliamento del cavo.
- Ostacolo che impedisce la completa estensione del filo.
Nel primo caso il problema si risolve con facilità, basterà semplicemente usare una prolunga più grande.
Nel secondo caso risulta più difficoltoso e sarai costretto a staccare il filo per sciogliere l’impiccio.
Nel terzo episodio o rimuovi l’ostacolo se possibile (magari è solo una pietra di ornamento) oppure dovrai tornare indietro e bypassare il medesimo in modo corretto evitando che si verifichi nuovamente il problema.
Quindi con il tagliaerba elettrico in caso di giardino dove sono presenti tante piantagioni e oggetti di abbellimento è necessario fare attenzione. Avere sempre un occhio di riguardo verso il filo. Questo l’unico vero difetto di questa tipologia.
Di certo però, con un modello elettrico tagliare l’erba del prato diventa una passeggiata di salute se il medesimo presenta pochi ostacoli naturali e non.
Altra accortezza nell’uso: il filo deve stare sempre dietro al tagliaerba e mai davanti se no si rischia di tagliarlo insieme all’erba.
Tagliaerba Elettrici in Offerta
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba consentono di tagliare anche sui bordi dei muri, aiuole e bordi di prati
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente motore Powerdrive da 1.200 watt consente di lavorare senza fatica anche in caso di erba alta
- Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 500 m², sacco di raccolta da 40 l
- Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura ergonomica e dall’altezza regolabile, manico salvaspazio ripiegabile, leggero (8.7 kg), pratica maniglia di sollevamento per il rimessaggio
- Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio regolabile sull’asse in 3 posizioni (25-65 mm), guida a spinta, ruote scolpite da 140/140 mm
- Capacità di raccolta: 38 Litri
- Numero di pezzi: 1
- Componenti inclusi: rasaerba
- 30 cm di ampiezza di taglio
- Sacco di raccolta da 25 L
- L'altezza del taglio è regolabile in 3 posizioni, da 25 a 65 mm
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando