Ci siamo occupati del funzionamento di un robot tagliaerba, adesso invece occupiamoci dell’installazione. Non è niente di complicato perché l’installazione relativamente ai robot senza filo perimetrale interessa solo il posizionamento della cassetta di ricarica. Invece, nel caso tu avessi acquistato un robot con cavo perimetrale allora dovrai provvedere pure all’installazione del filo (operazione semplicissima come avrai modo di vedere).
Prima di proseguire però è bene che anche i meno “preparati” capiscano di cosa stiamo parlando e quindi brevissima spiegazione:
Tagliaerba con filo perimetrale: senza troppi giri di parole, se non installi il filo il robottino andrà a schiantarsi contro tutto ciò che trova durante il suo passaggio.
Robot senza filo perimetrale: non c’è rischio di colluttazione con gli arredi presenti sul prato perché l’apposito sensore riesce a fargli evitare ogni tipo di ostacolo.
Installazione filo perimetrale del robot tagliaerba: ecco come fare!
Il termine installazione per un’operazione così semplice è abbastanza “esagerato”. Tuttavia rende meglio l’idea.
Ma quindi in cosa consiste questa installazione del filo perimetrale?
Hai due diverse metodi di applicazione:
- Appoggia semplicemente il filo sul manto erboso: e in questo caso di installazione non c’è proprio nulla, solo un semplice poggiare sul terreno il cavo. Una volta cresciuta l’erba non si vedrà più.
- Sotterrarlo: non bisogna scavare alla ricerca del tesoro perduto, ma bisogna solo sotterare un po’ il filo giusto per non farlo vedere, niente di che.
Al di là del metodo che hai scelto, dovrai comunque fissare il filo con dei picchetti (già in dotazione con l’acquisto del rasaerba) che dovranno distanziarsi di circa un metro l’uno dall’altro. Questo per permettere al cavo di essere particolarmente teso e aderente.
Attenzione: il cavo perimetrale deve essere installato ad una distanza di circa 35/40 cm dalla fine del confine di taglio. Per intenderci meglio: se vuoi che non faccia fuori l’unico nano sopravvissuto al precedente rasaerba, è necessario che il filo si trovi ad una distanza di circa 35/40 cm dal nanetto, se no c’è il rischio di colluttazione.
A tal proposito ricordiamo che tutti gli oggetti inutili, come ad esempio i giocattoli del tuo piccolo, non devono trovarsi all’interno del perimetro in cui opera il rasaerba per evitare il danneggiamento di entrambi. E non ce ne vogliano i bambini, un conto è che a danneggiarsi sia un giocattolo che può essere ricomprato facilmente per via del basso prezzo. Un conto che a danneggiarsi sia un robot rasaerba che ha un costo decisamente meno alla portata.
Installazione cavo guida: “Torna a casa robot”
Il cavo guida serve solo per ricordare al robottino che c’è una casa che lo aspetta per la ricarica. Una prerogativa dei modelli con filo perimetrale, non a caso infatti un’estremità di questo filo va collegato al cavo perimetrale. Mentre l’altra estremità va collegata alla stazione di ricarica.
Attenzione: per fare in modo che il cavo guida possa essere trovato con facilità deve essere esteso da un capo all’altro del giardino.
Posizionare la base di ricarica: il posizionamento
Il montaggio della base va eseguito seguendo le apposite istruzioni fornite nel libretto di istruzioni (e in questo non possiamo aiutarti maggiormente d’aiuto perché queste “casette” non sono tutte uguali), mentre l’installazione riguarda il semplice posizionamento. E bisogna scegliere un punto adeguato in cui la base non sia esposta in modo diretto alla luce del sole e non rientri nel getto degli irrigatori. Inoltre va, naturalmente, messa vicino ad una presa di corrente e in una posizione centrale (attorno deve comunque avere spazio libero).
Robot tagliaerba in Offerta
- Per prati fino a 500 m²
- Dotato di pianificazione automatica del taglio Noesis e tecnologia di navigazione intelligente AIA
- Completamente personalizzabile in base alle tue esigenze individuali con cinque moduli aggiuntivi
- PRESTAZIONI ELEVATE, ROBUSTO E AFFIDABILE – Ideale per prati fino a 300m2 (dimensioni piccole) anche in pendenza. Imposta e collega il tosaerba, che spunterà l'erba ogni giorno mantenendo il tuo prato perfettamente curato e ricaricandosi automaticamente tra un taglio e l'altro
- UN PRATO PIÙ VERDE E RIGOGLIOSO CON PIÙ TEMPO LIBERO – Liberati dal dover tosare il prato – il robot tagliaerba tosa alcuni millimetri lasciando i ritagli sul terreno dove forniscono umidità e sostanze nutritive per una crescita sana e lussureggiante
- FACILE DA INSTALLARE – Posiziona il filo guida per delimitare prato, fissalo coi picchetti in dotazione, sistema la stazione di ricarica e connettiti l'app sul cellulare per stabilire quando azionare il robot taglia erba – non serve connessione wifi
- 【 Taglio in Modo Più Intelligente 】Robot tagliaerba Neomow S migliora gli algoritmi tradizionali, In combinando più sensori integrati per sviluppare un algoritmo di taglio più efficiente e intelligente, consente di falciare il prato in corsie parallele efficienti e garantire una copertura ottimale. Hookii rasaerba per tosaerba calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi,Solo due volte a settimana, per avere sempre un prato bellissimo.
- 【 Falciatura più efficiente 】Neomow robot tagliaerba da giardino è alimentato da una batteria ad alta capacità da 4400 mAh 20V 60W, Alimentato da Motore senza spazzole per consentire una potenza di taglio silenziosa e potente e Mobilità . Diametro taglio 18 cm, altezza taglio 20-55 mm, tempo di ricarica 150 min , che consente di tagliare fino a 300㎡ per carica .adatto alla maggior parte dei giardini inferiori a 1000㎡.
- 【 Usare più semplice 】Neomow robot rasaerba via Hookii App calcola automaticamente un dividi in Multi aree in base alle dimensioni del prato,potete controllarlo facilmente dal vostro smartphone per creare il vostro programma di taglio, impostare le modalità di taglio e regolare le specifiche di taglio in base alle vostre esigenze. Neomow S sarà un tagliaerba automatico robot affidabile che mantiene il vostro prato in ottime condizioni.
- Metodico e veloce: la tecnologia logicut esegue la mappatura del prato e consente di tagliarlo con efficienza lungo linee parallele, terminando velocemente il lavoro in giardino
- Bordercut per bordi precisi: indego inizia ciascuna sessione di taglio con bordercut, per una rifinitura dei bordi accurata
- Gestione passaggi stretti: adatto a passaggi stretti, anche di soli 75 cm, tra i fili (senza la necessità di un filo guida)
- Il robot raseaerba AMBROGIO ZETA R non necessità installazione, è subito pronto all’uso. Grazie alla nuova tecnologia Radar e ad un’avanzata intelligenza artificiale “smart-grass”, Ambrogio sarà in grado di mantenere il tuo giardino perfettamente rasato.
- Ambrogio Zeta R è un robot semi automatico a ricarica manuale per superfici fino a 400 mq tuttavia, acquistando il kit SMART SYSTEM(opzionale, non incluso), il robot diventa completamente autonomo, con ricarica automatica e raggiunge una capacità di gestione di aree fino a 800 mq.
- la dotazione della connessione Bluetooth consente il collegamento wireless con il vostro dispositivo, sia esso iOs o Android, tramite l’applicazione “Ambrogio Remote”.