Ci siamo occupati del funzionamento di un robot tagliaerba, adesso invece occupiamoci dell’installazione. Non è niente di complicato perché l’installazione relativamente ai robot senza filo perimetrale interessa solo il posizionamento della cassetta di ricarica. Invece, nel caso tu avessi acquistato un robot con cavo perimetrale allora dovrai provvedere pure all’installazione del filo (operazione semplicissima come avrai modo di vedere).
Prima di proseguire però è bene che anche i meno “preparati” capiscano di cosa stiamo parlando e quindi brevissima spiegazione:
Tagliaerba con filo perimetrale: senza troppi giri di parole, se non installi il filo il robottino andrà a schiantarsi contro tutto ciò che trova durante il suo passaggio.
Robot senza filo perimetrale: non c’è rischio di colluttazione con gli arredi presenti sul prato perché l’apposito sensore riesce a fargli evitare ogni tipo di ostacolo.
Installazione filo perimetrale del robot tagliaerba: ecco come fare!
Il termine installazione per un’operazione così semplice è abbastanza “esagerato”. Tuttavia rende meglio l’idea.
Ma quindi in cosa consiste questa installazione del filo perimetrale?
Hai due diverse metodi di applicazione:
- Appoggia semplicemente il filo sul manto erboso: e in questo caso di installazione non c’è proprio nulla, solo un semplice poggiare sul terreno il cavo. Una volta cresciuta l’erba non si vedrà più.
- Sotterrarlo: non bisogna scavare alla ricerca del tesoro perduto, ma bisogna solo sotterare un po’ il filo giusto per non farlo vedere, niente di che.
Al di là del metodo che hai scelto, dovrai comunque fissare il filo con dei picchetti (già in dotazione con l’acquisto del rasaerba) che dovranno distanziarsi di circa un metro l’uno dall’altro. Questo per permettere al cavo di essere particolarmente teso e aderente.
Attenzione: il cavo perimetrale deve essere installato ad una distanza di circa 35/40 cm dalla fine del confine di taglio. Per intenderci meglio: se vuoi che non faccia fuori l’unico nano sopravvissuto al precedente rasaerba, è necessario che il filo si trovi ad una distanza di circa 35/40 cm dal nanetto, se no c’è il rischio di colluttazione.
A tal proposito ricordiamo che tutti gli oggetti inutili, come ad esempio i giocattoli del tuo piccolo, non devono trovarsi all’interno del perimetro in cui opera il rasaerba per evitare il danneggiamento di entrambi. E non ce ne vogliano i bambini, un conto è che a danneggiarsi sia un giocattolo che può essere ricomprato facilmente per via del basso prezzo. Un conto che a danneggiarsi sia un robot rasaerba che ha un costo decisamente meno alla portata.
Installazione cavo guida: “Torna a casa robot”
Il cavo guida serve solo per ricordare al robottino che c’è una casa che lo aspetta per la ricarica. Una prerogativa dei modelli con filo perimetrale, non a caso infatti un’estremità di questo filo va collegato al cavo perimetrale. Mentre l’altra estremità va collegata alla stazione di ricarica.
Attenzione: per fare in modo che il cavo guida possa essere trovato con facilità deve essere esteso da un capo all’altro del giardino.
Posizionare la base di ricarica: il posizionamento
Il montaggio della base va eseguito seguendo le apposite istruzioni fornite nel libretto di istruzioni (e in questo non possiamo aiutarti maggiormente d’aiuto perché queste “casette” non sono tutte uguali), mentre l’installazione riguarda il semplice posizionamento. E bisogna scegliere un punto adeguato in cui la base non sia esposta in modo diretto alla luce del sole e non rientri nel getto degli irrigatori. Inoltre va, naturalmente, messa vicino ad una presa di corrente e in una posizione centrale (attorno deve comunque avere spazio libero).
Robot tagliaerba in Offerta
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
- Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica, sensore meteo pioggia: avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia, aggiornamento automatico del firmware, blocco robot attraverso l'app in caso di furto
- Sistematico e veloce: La tecnologia LogiCut esegue la mappatura del prato e consente di tagliarlo con efficienza lungo linee parallele, terminando più velocemente il lavoro in giardino
- Gestione passaggi stretti: adatto a passaggi stretti, anche di soli 75 cm tra i fili (senza la necessità di un filo guida)
- Funzione Auto Calendar: Indego calcola automaticamente un programma di taglio personalizzato, ottimizzato per le dimensioni del tuo prato
- Celle Samsung agli ioni di litio con potente batteria da 28 v, 2,0 ah, larghezza di taglio: 180 mm, altezza di taglio: 20 mm – 60 mm (5 livelli)
- Funzione tagliabordi per mantenere il giardino pulito e ordinato
- Motore senza spazzole per consentire una potenza di taglio silenziosa e potente
- App Bluetooth Gardena intuitiva (necessaria la registrazione online) (lingua italiana non garantita) per una facile installazione e un facile utilizzo: il Sileno minimo può essere controllato fino a 10 m di distanza.
- Silenzioso: con soli 57 dB (A), è il più silenzioso della sua categoria e quindi non disturba nessuno durante il taglio dell’erba.
- Navigatore esperto che affronta anche passaggi stretti e angoli stretti grazie alla funzione CorridorCut.
- TOTALE COMPATIBILITÀ - Cavo perimetrale per robot rasaerba adatto come cavo guida e di ricerca. Compatibile con i produttori: Gardena, Husqvarna, Worx, Bosch, Yard Force, AL-KO, Landxcape.
- UTILIZZO SEMPLICE - Con la bobina in plastica il filo perimetrale viene posato senza fatica in giardino. Installazione economica e facile con i nostri ancoraggi e morsetti di collegamento.
- CONDUTTIVITÀ OTTIMALE - Fili stagnati con nucleo in rame flessibile per un campo magnetico stabile, alta conduttività che permette ai sensori di trovare la strada lungo il bordo del prato.