Come sollevare un trattorino?

come sollevare un trattorinoIn un nostro precedente articolo ci siamo occupati di descrivere come pulire il tagliaerba. Quindi abbiamo visto come non ci sia niente di così complicato nemmeno nella pulizia di un rasaerba a scoppio. Solo che nel caso di tipologie come il trattorino, c’è una difficoltà in più da non sottovalutare, ovvero il sollevamento del macchinario. Non parliamo certo degli stessi chili di un classico rasaerba a benzina, con un trattorino lo sforzo fisico da effettuare supera le nostre possibilità.
E allora come sollevare un trattorino tosaerba?
Lo vedremo proprio nel prossimo paragrafo. Ma una cosa è certa, non provare ad inclinarlo sfruttando la tua di forza unita a quella di qualche tuo amico, c’è il serio e probabile rischio che possiate farvi del male, oltre a danneggiare il mezzo.

Sollevamento del trattorino tagliaerba: basta l’apposito sollevatore

Il sollevamento fisico del mezzo non è un’opzione valutabile, la vera soluzione sta in un aiuto meccanico che può darti solo un apposito sollevatore.
Come utilizzare il sollevatore?
Dopo averlo montato bisogna fare in modo che le ruote anteriori rientrino all’interno del piano di sollevamento, dopodiché basta azionare con il pedale il dispositivo che permetterà di sollevare il trattorino. Per mantenere fissa la sua posizione bisogna poi installare un’apposita leva di bloccaggio. Per evitare che la ruota possa muoversi basta utilizzare la cinghia per bloccarla al telaio.

Questi i semplici passaggi da seguire per sollevare il tuo trattorino e se sei interessato all’acquisto di un sollevatore specifico per tagliaerba, ti consigliamo di cliccare qui e valutare prezzi e disponibilità dei diversi modelli in commercio.
E se ti stai chiedendo:
“Ma conviene spendere determinate cifre solo per la pulizia del macchinario?”
Beh assolutamente sì, rinunciare a pulire un trattorino significa iniziare a prepararsi a delle sgradite sorprese. Come abbiamo scritto in più articoli, la manutenzione del trattorino è essenziale per garantire la sua efficacia. Un tagliaerba che non ha mai subito una manutenzione di certo andrà incontro ad un precoce malfunzionamento.

Sollevare il trattorino: meglio evitare i metodi non sicuri!

Ci sono dei rimedi piuttosto “artigianali” che si basano sull’utilizzo del cric per sollevare il macchinario dall’assale fino alla fine della corsa del cric. Questa soluzione non è da attuare perché intanto si può alzare il macchinario di pochi cm e soprattutto non è che si sia di fronte alla massima sicurezza, anzi tutt’altro. Quindi il nostro consiglio è quello di non agire irresponsabilmente.

Trattorini in Offerta

OffertaBestseller n. 1
Trattorino/rider SG-TR196
  • Motore 4 tempi ohv 196 cc
  • Taglio da 61 cm
  • Scarico posteriore cesto 150 litri
Bestseller n. 3
Trattorino tagliaerba a benzina Alpina AT4 84 A, 352 cm³, ampiezza di taglio 84 cm, copre superfici fino a 3000 m2, sacco di raccolta 200 L
  • AFFIDABILE E POTENTE: trattore tagliaerba a scoppio Alpina AT4 84A ST350 con motore monocilindrico da 352 cc, cambio manuale, ideale per giardini fino a 3000 m2, fari e paraurti robusto per una maggiore sicurezza
  • FACILE DA USARE: facile eccensione ed utilizzo grazie all'avvio tramite chiave, sedile ergonomico e volante a basse vibrazioni per garantire la massima maneggevolezza e comfort del trattorino rasaerba
  • EFFICIENTE E VERSATILE: ampiezza di taglio da 84 cm, scarico posteriore e funzione mulching disponibile, scegli tra 7 possibili altezze di taglio da 25 a 80 mm, questo rasaerba a scoppio consente lunghi cicli di lavoro grazie al sacco raccoglierba da 200 litri
OffertaBestseller n. 4
Ama Trattorino rasaerba ATR102L: Trattorino tagliaerba con motore Loncin OHV monocilindrico 452 cc, Per giardini di medie e grandi dimensioni, Cesto di 270 L
  • Il trattorino tagliaerba Ama ATR102L possiede un motore Loncin LC1P92E-1 OHV monocilindrico con una potenza di 9,2 kw e 452 cc.
  • Questo modello è perfetto per giardini di grandi dimensioni fino a 6000 m², è dotato di 5 marce avanti e 1 retromarcia.
  • L'ampio cesto di raccolta ha una capacità di 270 L e, una volta pieno, un segnale acustico avvisa l'operatore. Ti permette di dare un'altezza omogenea a tutta la superficie del prato, regolando l'altezza di taglio da 30 a 80 mm.

Search