Come sollevare un trattorino?

come sollevare un trattorinoIn un nostro precedente articolo ci siamo occupati di descrivere come pulire il tagliaerba. Quindi abbiamo visto come non ci sia niente di così complicato nemmeno nella pulizia di un rasaerba a scoppio. Solo che nel caso di tipologie come il trattorino, c’è una difficoltà in più da non sottovalutare, ovvero il sollevamento del macchinario. Non parliamo certo degli stessi chili di un classico rasaerba a benzina, con un trattorino lo sforzo fisico da effettuare supera le nostre possibilità.
E allora come sollevare un trattorino tosaerba?
Lo vedremo proprio nel prossimo paragrafo. Ma una cosa è certa, non provare ad inclinarlo sfruttando la tua di forza unita a quella di qualche tuo amico, c’è il serio e probabile rischio che possiate farvi del male, oltre a danneggiare il mezzo.

Sollevamento del trattorino tagliaerba: basta l’apposito sollevatore

Il sollevamento fisico del mezzo non è un’opzione valutabile, la vera soluzione sta in un aiuto meccanico che può darti solo un apposito sollevatore.
Come utilizzare il sollevatore?
Dopo averlo montato bisogna fare in modo che le ruote anteriori rientrino all’interno del piano di sollevamento, dopodiché basta azionare con il pedale il dispositivo che permetterà di sollevare il trattorino. Per mantenere fissa la sua posizione bisogna poi installare un’apposita leva di bloccaggio. Per evitare che la ruota possa muoversi basta utilizzare la cinghia per bloccarla al telaio.

Questi i semplici passaggi da seguire per sollevare il tuo trattorino e se sei interessato all’acquisto di un sollevatore specifico per tagliaerba, ti consigliamo di cliccare qui e valutare prezzi e disponibilità dei diversi modelli in commercio.
E se ti stai chiedendo:
“Ma conviene spendere determinate cifre solo per la pulizia del macchinario?”
Beh assolutamente sì, rinunciare a pulire un trattorino significa iniziare a prepararsi a delle sgradite sorprese. Come abbiamo scritto in più articoli, la manutenzione del trattorino è essenziale per garantire la sua efficacia. Un tagliaerba che non ha mai subito una manutenzione di certo andrà incontro ad un precoce malfunzionamento.

Sollevare il trattorino: meglio evitare i metodi non sicuri!

Ci sono dei rimedi piuttosto “artigianali” che si basano sull’utilizzo del cric per sollevare il macchinario dall’assale fino alla fine della corsa del cric. Questa soluzione non è da attuare perché intanto si può alzare il macchinario di pochi cm e soprattutto non è che si sia di fronte alla massima sicurezza, anzi tutt’altro. Quindi il nostro consiglio è quello di non agire irresponsabilmente.

Trattorini in Offerta

Bestseller No. 1
Mtd 60 Sd Rider Trattorino Tagliaerba Motore Benzina B&S 60 Cm Di Taglio
  • Rider MTD mod.SMART 60 SD - taglio 60 cm motore a benzina B&S
  • Rider con sistema di taglio a una lama con espulsione posteriore diretta che garantisce un taglio accurato. Scarico Laterale con deflettore di serie, per lasciare l'erba sul terreno senza effettuare la raccolta Posizione di guida di facile accesso, grande visibilità e massima flessibilità rendono l'utilizzo divertente e confortevole. Inoltre le ridotte dimensioni generali rendono molto facile il rimessaggio.
  • DATI TECNICI Motore a scoppio 4 tempi a Benzina B&S 875 Series da 190 cc Potenza motore pari a 3,7 Kw Avviamento a Strappo Cambio Transmatic a 6 velocità Ruote anteriori 13"x5" Ruote Posteriori 16"x6,5"
Bestseller No. 4
Wiltec Dispositivo di Sollevamento per trattorini tagliaerba Carico Max. 400 kg
  • Angolo d'inclinazione a 35°
  • Capacità di carico fino a 400 kg

Search