Manutenzione del tagliaerba elettrico: cosa fare?

manutenzione del tagliaerba elettricoLa manutenzione del tagliaerba elettrico richiede meno interventi e meno complicanze rispetto a ciò che, invece, accade con la manutenzione del rasaerba a scoppio. Questo naturalmente è dovuto al differente motore. Quello elettrico non necessita dell’olio né del carburante e di conseguenza non dovrai controllare che questi due fondamentali requisiti siano in quantità sufficiente da garantire il funzionamento del macchinario. Tuttavia la manutenzione ordinaria e straordinaria è necessaria anche nei modelli elettrici. Con “straordinaria” intendiamo la manutenzione da effettuare in inverno.
Prima di proseguire teniamo a precisare che i procedimenti che descriveremo nel corso dell’articolo valgono non solo per i macchinari ad alimentazione elettrica, ma anche per i tosaerba a batteria.

Manutenzione invernale del tagliaerba elettrico

Quando la bella stagione sta per salutarci, è il momento di concedere il giusto riposo al tagliaerba elettrico. Ma prima di concedergli il ”letargo invernale” bisogna comunque pensare a delle semplici operazioni di manutenzione. Come detto, la differenza rispetto ai modelli a scoppio è evidente e infatti la manutenzione si limita a soli due step:

  • Affila le lame: se una lama non è affilata come si deve, anche il taglio ne risentirà. Quindi dopo tanti tagli, è bene verificare che le stesse siano ancora abbastanza taglienti. Ti preghiamo di effettuare l’affilatura solo se credi di esserne in grado, se no lascia fare a qualcuno di più esperto. Detto questo potrai leggere l’articolo: “Come affilare le lame del tagliaerba” per capire come andrebbe eseguito questo compito.
  • Pulizia totale (questo è un compito che rivedremo anche nel prossimo paragrafo): il tuo rasaerba deve essere privo di residui di erba e quindi deve essere pulito a fondo prima di essere riposto in un capanno o in un garage. Per saperne di più su questo argomento puoi leggere l’articolo “Dove riporre un tagliaerba“.

Manutenzione ordinaria del tagliaerba elettrico

Nel paragrafo precedente ci siamo occupati di una manutenzione straordinaria da eseguire una volta all’anno (ma sei liberissimo anche di effettuarla più volte, naturalmente), adesso invece suggeriamo tutte quelle operazioni da eseguire ordinariamente, quindi ogni qualvolta si utilizza il rasaerba elettrico. E non è niente di complicato perché dovrai solo pulire il macchinario (clicca su “Come pulire il tagliaerba” per leggere cosa fare nello specifico).

Non fa parte delle operazioni ordinarie, ma è un consiglio che vogliamo darti per evitare di dover dire addio in anticipo al tuo tosaerba: il motore elettrico sappiamo tutti come sia meno performante di un motore a scoppio (non scopriamo di certo l’acqua calda) e, per evitare precoci malfunzionamenti, è bene non tenerlo troppo sotto-sforzo.

Trattorini Elettrici in Offerta

OffertaBestseller No. 1
Bosch Rasaerba ARM 32 (1200 Watt, larghezza di taglio: 32 cm, in Cartone)
  • ARM 32 il potente rasa erba universale
  • Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba consentono di tagliare anche sui bordi dei muri, aiuole e bordi di prati
  • Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente motore Powerdrive da 1.200 watt consente di lavorare senza fatica anche in caso di erba alta
OffertaBestseller No. 2
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, fino a 500 m², Altezza di Taglio Regolabile in 3 Posizioni, Sacco di Raccolta da 40 l
  • Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 500 m², sacco di raccolta da 40 l
  • Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura ergonomica e dall’altezza regolabile, manico salvaspazio ripiegabile, leggero (8.7 kg), pratica maniglia di sollevamento per il rimessaggio
  • Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio regolabile sull’asse in 3 posizioni (25-65 mm), guida a spinta, ruote scolpite da 140/140 mm
Bestseller No. 3
Einhell 3400150 GC-Em 1536 Tagliaerba Elettrico, 1500 W, 240 V, Rosso
  • Capacità di raccolta: 38 Litri
  • Numero di pezzi: 1
  • Componenti inclusi: rasaerba
OffertaBestseller No. 4
Raser Alpina Tagliaerba Elettrico E 300, 1000 W, Rosso, Larghezza di taglio 30 cm, Sacco di raccolta 25 litri
  • 30 cm di ampiezza di taglio
  • Sacco di raccolta da 25 L
  • L'altezza del taglio è regolabile in 3 posizioni, da 25 a 65 mm
OffertaBestseller No. 5
BLACK+DECKER Kit Tagliaerba Tagliabordi Elettrico Ampiezza taglio 32 cm, Capacità di raccolta 35 Litri, Tagliaerba 1000W - Tagliabordi 200W, BEMW351GL2
  • Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
  • Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
  • Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando

Search