Manutenzione robot tagliaerba: cosa fare?

manutenzione robot tagliaerbaIn precedenti articoli abbiamo parlato di manutenzione del tagliaerba elettrico, manutenzione del tagliaerba a scoppio e adesso non ci resta che descrivere tutti gli accorgimenti da effettuare per garantire una lunga vita al robot tosaerba. Il più piccolo tra tutti i tagliaerba, ma anche uno tra i più costosi (anche a livello hobbistico). Della sua utilità e dei suoi vantaggi abbiamo già ampiamente parlato in altre pagine del nostro sito, di conseguenza adesso il nostro scopo è solo quello di informarti sulle poche operazioni di manutenzione da eseguire.

Manutenzione del tagliaerba robot: ecco cosa fare

L’autonomia di lavorazione dei robot rasaerba purtroppo fa sì che ci si dimentichi che il robottino ha comunque bisogna di manutenzione. D’altronde la differenza rispetto ad un tagliaerba classico è netta: quando utilizzi quest’ultimo sai che dovrai pulirlo subito dopo. Il robot non lo utilizzi personalmente e possono passare anche mesi prima che si faccia caso che anche “lui” ha bisogno di manutenzione. E scopriamo adesso cosa fare:

Pulizia settimanale del robot rasaerba

A differenza dei classici tagliaerba, non c’è bisogno di pulire il robot dopo ogni singolo utilizzo. Basterà aspettare una settimana di duro lavoro per poi procedere. La pulizia del robot è decisamente più semplice di ogni altro tosaerba. Non essendo pesante e non essendo dotato di serbatoio dell’olio e del carburante, capovolgerlo non crea rischi di fuoriuscite (oltre al fatto che non si fa uno sforzo fisico eccessivo).
Bisogna pulire le lame e allora potrai procedere in base anche alle indicazioni fornite nel libretto di istruzioni, dunque: o togliendo i residui di erba da ruote e lame con una spazzola oppure procedendo con il lavaggio. Ricorda naturalmente di spegnere prima il robottino.

Se in inverno non intendi più utilizzare il robot, allora prima di mandare in ferie il tagliaerba è necessario eseguire un’attenta pulizia. Così da rimettere a posto il macchinario in perfette condizioni, pronto per essere subito utilizzato per l’inizio della bella stagione.
Ma dove va riposto il robot?
Il rasaerba può essere riposto in un luogo asciutto e al riparo (è piccolo, quindi può essere messo anche dentro casa). Lo stesso vale per la stazione di ricarica. Invece il filo perimetrale può rimanere esattamente dov’è. Se invece hai acquistato un robot senza cavo perimetrale allora di certo non c’è alcun filo di cui preoccuparsi.

Affila le lame

Per evitare lo sfalcio dell’erba è necessario affilare le lame del robot rasaerba. Capirai che è arrivato il momento di affilarle quando il taglio non sarà più eccelso come prima e per maggiori indicazioni su questo argomento ti invitiamo a cliccare su “Come affilare le lame del tagliaerba”, dove abbiamo parlato pure di ogni quanto andranno affiliate e/o sostituite (anche se comunque questo dato varia in base alla frequenza d’uso del tosaerba e al tipo di giardino).

Robot tagliaerba in offerta

OffertaBestseller No. 1
Robot Rasaerba Landroid M500 a Batteria Area di Taglia 500Mq - Wifi - Base a Scomparsa - Carica Laterale - Taglia Fino al Bordo
  • Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
  • Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
  • Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica, sensore meteo pioggia: avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia, aggiornamento automatico del firmware, blocco robot attraverso l'app in caso di furto
OffertaBestseller No. 2
Bosch Robot rasaerba Indego XS 300, con batteria integrata da 18 V, stazione di ricarica in dotazione, larghezza di taglio di 19 cm, per prati fino a 300 m2, in confezione di cartone
  • Sistematico e veloce: La tecnologia LogiCut esegue la mappatura del prato e consente di tagliarlo con efficienza lungo linee parallele, terminando più velocemente il lavoro in giardino
  • Gestione passaggi stretti: adatto a passaggi stretti, anche di soli 75 cm tra i fili (senza la necessità di un filo guida)
  • Funzione Auto Calendar: Indego calcola automaticamente un programma di taglio personalizzato, ottimizzato per le dimensioni del tuo prato
Bestseller No. 3
Yard Force Robot Tosaerba SA650ECO, Adatto per Prati Fino a 650 mq, Funzione Taglio Bordi e Motore Senza spazzole, 28 V, Nero/Arancione, QM
  • Celle Samsung agli ioni di litio con potente batteria da 28 v, 2,0 ah, larghezza di taglio: 180 mm, altezza di taglio: 20 mm – 60 mm (5 livelli)
  • Funzione tagliabordi per mantenere il giardino pulito e ordinato
  • Motore senza spazzole per consentire una potenza di taglio silenziosa e potente
OffertaBestseller No. 4
Gardena 15201-20 Robot Tosaerba Sileno Minimo 250 m², bis zu
  • App Bluetooth Gardena intuitiva (necessaria la registrazione online) (lingua italiana non garantita) per una facile installazione e un facile utilizzo: il Sileno minimo può essere controllato fino a 10 m di distanza.
  • Silenzioso: con soli 57 dB (A), è il più silenzioso della sua categoria e quindi non disturba nessuno durante il taglio dell’erba.
  • Navigatore esperto che affronta anche passaggi stretti e angoli stretti grazie alla funzione CorridorCut.
Bestseller No. 5
RASENWERK® - Cavo perimetrale Universale per Robot rasaerba - Filo perimetrale per Tosaerba - Filo in Rame stagnato - Accessori per tagliaerba - Ø2,7mm - 50m
  • TOTALE COMPATIBILITÀ - Cavo perimetrale per robot rasaerba adatto come cavo guida e di ricerca. Compatibile con i produttori: Gardena, Husqvarna, Worx, Bosch, Yard Force, AL-KO, Landxcape.
  • UTILIZZO SEMPLICE - Con la bobina in plastica il filo perimetrale viene posato senza fatica in giardino. Installazione economica e facile con i nostri ancoraggi e morsetti di collegamento.
  • CONDUTTIVITÀ OTTIMALE - Fili stagnati con nucleo in rame flessibile per un campo magnetico stabile, alta conduttività che permette ai sensori di trovare la strada lungo il bordo del prato.

Search