Indeciso tra un tosaerba a batteria ed uno elettrico?
Beh, sicuramente non sei il solo a trovarsi di fronte a questo dubbio. Le due tipologie di rasaerba offrono entrambe vantaggi piuttosto utili e, per certi versi, unici. E nel nostro articolo ti aiuteremo a capire quale tra i due è quello più adatto a te, visto che descriveremo i vantaggi di un modello elettrico rispetto ad uno a batteria e viceversa. Fermo restando che entrambi i macchinari sono principalmente pensati per un uso hobbistico e per terreni di piccole e medie dimensioni (a parte ovviamente alcune eccezioni soprattutto per ciò che riguarda i modelli a batteria che stanno sempre più raggiungendo prestazioni elevate).
Tagliaerba a batteria o elettrico?
Prima di proseguire e vedere i paragrafi sottostanti con cui entreremo nel nocciolo della questione, vogliamo intanto evidenziare le primissime differenze tecniche. Differenze “banali” ma che è giusto descrivere fin da subito per chi non ne fosse a conoscenza.
I rasaerba elettrici montano ovviamente un motore elettrico e questo obbliga l’operatore a collegare il macchinario sempre ad una fonte energetica. Al contrario i rasaerba a batteria non hanno bisogno di alcun collegamento elettrico, basta la batteria per assicurarne il funzionamento senza fili.
Ed è questa diversità a determinare i vari vantaggi.
I vantaggi del rasaerba elettrico rispetto al rasaerba a batteria
- Maggiore autonomia di funzionamento: i tagliaerba a batteria non possono contare su una fonte continua di alimentazione e questo li rende utilizzabili per meno tempo. L’unico modo per allungare il tempo di utilizzo è quello di dotarsi di una batteria di riserva. Quindi se sei in cerca di un tosaerba da utilizzare senza doverti preoccupare di avere i “minuti contati”, allora faresti bene a propendere per i modelli con motore elettrico.
- Più potenza: questo era un dato molto più evidente in passato, al giorno d’oggi però i nuovi tagliaerba a batteria stanno mostrando notevoli miglioramenti, tanto che alcuni modelli riescono quasi ad eguagliare le prestazioni dei modelli a scoppio. Tuttavia, se restiamo nella “normalità” possiamo dire che i tosaerba elettrici sono ancora più potenti.
I vantaggi dei rasaerba a batteria rispetto ai rasaerba elettrici
- Più ecologico: nessun motore, nessuna emissione, i modelli a batteria possono tranquillamente essere considerati un po’ come i rasaerba manuali.
- Più silenzioso: i rasaerba elettrici sono più silenziosi dei rasaerba a scoppio, tuttavia rispetto ai modelli a batteria risultano essere più rumorosi. Inoltre, alcuni macchinari con motore elettrico riescono comunque ad essere parecchio fastidiosi ed inutilizzabili nelle ore del riposo (onde evitare di fare infuriare i vicini o i familiari). Al contrario i tosaerba a batteria possono essere usati a qualunque ora del giorno.
- Più libertà: nessun filo quindi sarai libero di “scorrazzare” e di aggirare gli ostacoli senza alcuna preoccupazione relativa al filo che si possa impigliare da qualche parte.
Per te, meglio il rasaerba elettrico o il rasaerba a batteria?
E adesso dopo aver visto i vantaggi che differenziano i rasaerba a batteria da quelli elettrici, quale pensi possa fare al caso tuo? (Come arai capito, non c’è un vincitore perché il “migliore” dipende dalle necessità di ognuno).
Noi possiamo solo darti un ulteriore mano nella scelta consigliandoti, tra i modelli elettrici, la lettura della recensione sul Bosch Rotak 32, sul Bosch Rotak 43 e su Alko Comfort 34e.
Se interessato ai modelli a batteria, consigliamo Makita DLM380Z e il Bosch Rotak 32 LI.
- Tagliaerba Bosch Rotak 32
- Motore monofase 220 V 1200 W
- Sistemo taglio power-drive 13 NM
- Il rasaerba Rotak 43 è opttimo per ampie superfici, grazie alla larghezza di taglio da 43 cm
- Ottimo per tagliare fino ai bordi dei muri, le aiuole e i bordi dei prati, grazie ai pettini per erba di lunghezza maggiorata
- Non occorrono rifiniture Grazie all’innovativa tecnologia a flusso d’aria ed alla funzione LeafCollect, il rasaerba raccoglie tutto il materiale tagliato ed il fogliame autunnale
- Regolazione altezza centralizzata e manico regolabile in altezza
- Ruote XL per un comfort di lavoro ottimale
- Indicatore di riempimento integrato nel cesto
- 2 motori da 18 V, economici, rispettano l'ambiente
- Manico regolabile su 2 livelli in base all'altezza dell'utente
- Altezza di taglio regolabile su 5 livelli
- Il rasaerba a batteria Rotak 32 LI un compatto rasaerba per il vostro giardino
- Taglio ottimo fino ai bordi del prato, grazie alla lama in acciaio temprato
- Regolazione dell’altezza di taglio su tre livelli da 30 - 45 - 60 mm