Per gli amanti del giardinaggio il tagliaerba è diventato uno degli attrezzi insostituibili. Chi lo possiede se lo tiene gelosamente, chi non lo possiede magari si domanda:
“Ma perché dovrei acquistarlo?”.
Il perché bisogna acquistarlo corrisponde esattamente al “quando comprarlo” poiché ci si chiede se vale la pena acquisto quando se ne comincia a sentire un po’ la vera necessità. Ecco perché nel prossimo paragrafo ci occuperemo proprio di “Quando comprare un tagliaerba”.
Quando acquistare un tagliaerba?
Forse la domanda più specifica dovrebbe essere: “Quando serve davvero un tagliaerba? A chi soprattutto?”.
Lasciando stare i professionisti del settore che di certo sanno di cosa hanno bisogno, il vero dilemma nasce nel campo hobbistico. Ma solo in quei soggetti che non sono degli amanti del giardinaggio e si prendono cura del prato perché non ne possono fare a meno o, per evitare proprio di occuparsene, si affidano ad un esperto del settore. E sono proprio loro (e magari proprio tu che stai leggendo) a cui dedichiamo questo paragrafo.
Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il fattore “giardiniere”.
Hai un giardiniere che si occupa di tutto ciò che riguarda il verde di casa (quindi anche la potatura delle piante) e pagarlo non rappresenta uno sforzo economico che rende instabile la tua situazione finanziaria?
Allora puoi far a meno del tagliaerba e lasciare che sia ancora il tuo giardiniere ad occuparsene. Fino a qui il dubbio è di facile risoluzione. Ma magari il tuo vero dilemma nasce con il secondo quesito:
“Non vuoi pagare un giardiniere per la cura del tuo prato perché vorresti risparmiare, tuttavia non sei un grande amante del giardinaggio, cosa fare?”
Se hai un giardino in cui l’operazione principale riguarda soprattutto la rasatura, mentre ciò che riguarda la potatura comporterebbe solo una piccola perdita di tempo, allora possedere il tosaerba conviene da ogni punto di vista.
Se invece hai un giardino di grandi dimensioni, tante piante e siepi da potare e di fare tutte queste cose non ne hai proprio voglia, allora meglio propendere per il giardiniere. Una non volontà di fare tutto ciò ti porterebbe poi a trascurare il prato rendendolo meno bello e col tempo molto probabilmente ricorreresti nuovamente a richiamare il professionista.
In un certo senso è come se buttassi via i soldi spesi per il rasaerba. Anche se almeno, qualora lo avessi tenuto bene (quindi eseguendo le dovuta manutenzione e riponendo il tosaerba in un luogo adatto) potresti comunque rivenderlo ad un prezzo adeguato rientrando in parte delle spese sostenute. Certo il tutto sta poi nel trovare l’acquirente.
Quindi, riassumendo quanto detto: se non ami il giardinaggio acquista un tosaerba solo se, a parte la rasatura del prato, gli altri compiti che riguardano il verde di casa non sono né impegnativi né comportano una grossa perdita di tempo. In caso contrario meglio affidarsi ad un professionista.
Dopo aver capito se è il caso di acquistare o meno il rasaerba, bisogna allora capire quale scegliere, e in questo possiamo darti una mano invitandoti a leggere l’articolo: “Come scegliere il tagliaerba” o magari dandoti una mano a capire dove acquistare il rasaerba.
Tagliaerba in Offerta
- Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
- Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
- L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
- Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
- 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
- Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto
- Potente motore Carbon-Power con elevato momento di torsione
- Regolazione altezza ruote singola su 3 posizioni
- O macchina in materiale plastico antiurto
- Nota! Le ruote posteriori si trovano all'interno della scatola verde superiore. Una nota al riguardo può essere trovata nella parte inferiore della scatola.
- Potente motore da 1300 watt per un prato tagliato in modo pulito
- Facile regolazione dell'altezza di taglio grazie alla regolazione centrale dell'altezza di taglio
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
- Larghezza taglio: 43 cm
- Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
- Tagliaerba elettrico compatto e maneggevole, Ottimo per tagliare l’erba di giardini piccoli
- Facile accensione grazie a comodo pulsante, Guida a spinta, Ruote 15/20 cm, Impugnatura pieghevole e regolabile per una completa comodità di utilizzo
- Larghezza di taglio di 34 cm, Due modalità di taglio disponibili (raccolta e scarico posteriore), Altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (25-75 mm) tramite una pratica leva
- Tagliaerba Bosch Rotak 32
- Motore monofase 220 V 1200 W
- Sistemo taglio power-drive 13 NM
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
- Potenza del motore 1.400 W
- Coppia di serraggio 16 Nm
- Larghezza di taglio 37 cm
- Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
- Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme e una maggiore capacità di raccolta
- Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente in prossimità dei bordi