Quando e quanto annaffiare il giardino?

quando e quanto annaffiare il giardinoCi siamo occupati in precedenza della manutenzione del prato, del taglio dell’erba e adesso è anche il caso di trattare un altro argomento molto caro agli amanti del giardinaggio, ovvero: quando e quanto annaffiare il giardino?
Domanda più che legittima visto che tutti noi desideriamo che il nostro spazio verde sia sempre bellissimo. E non possiamo di certo aspettarci che il tempo possa darci una grossa mano in questo.

Quando irrigare il giardino?

La risposta a questa domanda purtroppo è molto banale (nel prossimo paragrafo saremo più specifici) perché bisogna annaffiarlo quando notiamo i primi segni di insofferenza. Magari all’inizio potresti non farci troppo caso, ma col tempo il tuo occhio sarà molto più attento e capirà subito quando è il caso di procedere con una bella rinfrescata.
Importante: se nel giardino sono presente delle piante, allora devi valutare attentamente il fabbisogno di quest’ultime (e in questo dovrai diciamo “studiare” la pianta) perché ad esempio la semplice irrigazione automatica installata nel prato potrebbe non bastare a garantirne la sopravvivenza. Quindi proprio per questo studia la tipologia di pianta e innaffiala “manualmente”.

A che ora innaffiare il giardino?

Sono da prediligere le ore mattiniere (in estate anche dopo un’ora dall’alba). Risulterebbe un errore pensare di innaffiare il giardino di sera o nelle ore più calde.
Perché sì di mattina?
Perché è l’orario in cui l’acqua riesce a penetrare maggiormente nel suolo senza che si disperga per colpa dell’evaporazione.
Perché non innaffiare di sera?
Perché il terreno si mantiene più umido e di conseguenza sarà più soggetto alle malattie fungine.
Perché non innaffiare nelle ore più calde?
Perché il fenomeno dell’evaporazione è più intenso e di conseguenza sprecheresti tanta acqua.

Quanto innaffiare il giardino?

Questo è un dato che non si può dare con certezza assoluta. In linea generale il consumo è di 5 litri per metro quadro. Ci sono però i casi in cui c’è maggiore disidratazione (ad esempio in estate) e allora la necessità del quantitativo di acqua è maggiore.
Ad incidere sulla quantità non è solo il tempo ma anche il tipo di terreno. Un terreno argilloso trattiene, infatti, più acqua rispetto ad un altro sabbioso (quest’ultimo quindi si asciuga molto più in fretta). Quindi con i terreni argillosi innaffieremo meno spesso.

Quindi, la risposta alla domanda iniziale del paragrafo non trova una sola soluzione perché ci sono più fattori che entrano in gioco (com’è il tuo giardino, la sua grandezza, la sua composizione e in che periodo ci stai leggendo) e dunque ci risulta impossibile darti una risposta certa in assoluto
Però una certezza possiamo dartela: non bisogna irrigare spesso il prato. Sarebbe la soluzione peggiore di attuare. Si pensa di fare del bene, ma invece è proprio l’opposto. Il giardino va innaffiato con regolarità, sì, ma con degli intervalli di tempo che possano permettere all’erba di allungare le radici. Più manca acqua, più la radice andrà in profondità diventando conseguentemente più lunga e anche più forte. Non dare acqua per due giorni potrebbe non essere un problema (bisogna naturalmente tenere sempre in considerazione la stagionalità e il tipo di terreno).

Offerte

Gardena Kit portatubo a parete Classic 50: Avvolgitubo mobile da parete, ingombro ridotto, con tubo da 20 m e lancia (8009-20)
  • 1 prodotto 2 applicazioni: Avvolgitubo da parete asportabile per l'uso mobile in giardino
  • Connessione per tubo inclinata: il tubo non può strozzarsi permettendo all'acqua di scorrere
  • Nessun gocciolio: Dopo l'uso potete connettere il tubo sul nipplo antigoccia integrato
Emooqi 30m Sistema di Irrigazione da Giardino,149 Pezzi Kit di Irrigazione DIY Micro Serra Automatica Sprinkler Gocce Irrigazione Kit, Giardino Irrigazione, Flower Bed,Terrazza Piante
  • ✔【 Aggiornamento del set di irrigazione a goccia regolabile 】 Il tubo di irrigazione è realizzato in materiale di alta qualità, resistente ai raggi UV, che può regolare la quantità d'acqua e consente di fornire un sistema di irrigazione preciso.
  • ✔【Risparmio energetico e protezione ambientale】 I nostri prodotti utilizzano spray per acqua del rubinetto per il raffreddamento diretto, nessun consumo energetico, nessun consumo di energia, una protezione ecologica. Può essere utilizzato per applicare tubi di avviamento in aree da giardino e spruzzare acqua in impianti diffusi. Il sistema di irrigazione a goccia consente di risparmiare fino al 70% di acqua rispetto all'irrigazione manuale.
  • ✔【Facile da installare】 Facile installazione, non è necessario effettuare lavori di scavamento o idraulico. Lo spray per irrigazione da giardino è un ottimo sistema di raffreddamento o di irrigazione da giardino.
Offerta
Ecoplast AN12 Annaffiatoio
  • CONTENUTO - A casa riceverai l'annaffiatoio verde Ecoplast con la capacità di 12 litri. Un articolo utile per il giardinaggio, per prendersi cura di piante e fiori. Questo annaffiatoio è resistente e duraturo e grazie al suo manico ampio e inflessibile risulterà comodo e facile da utilizzare. Grazie al suo design e ai suoi materiali non vi saranno più perdite e sprechi d'acqua
  • LINEA ANNAFFIATOI - Gli oggetti di uso quotidiano sono quelli che meritano più attenzione perché in fondo fanno parte delle nostre giornate. Ecoplast, con questa linea, pensa alle esigenze di ognuno di noi, per questa ragione propone recipienti di varie misure e dimensioni, perfetti per chi lavora in campagna, ha un orto o un giardino
  • PLASTICA SECONDA VITA - Ecoplast è produttore certificato di Plastica Seconda Vita, riconverte i rifiuti plastici in prodotti di alta qualità flessibili e resistenti. Il marchio Plastica Seconda Vita è un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici creato dall’ IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo)

Tagliaerba più venduti

OffertaBestseller n. 1
Bosch Home And Garden Rasaerba Elettrico Arm 3200, 1200 W, Larghezza Di Taglio 32 Cm, Verde
  • Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
  • Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
  • L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
Bestseller n. 2
BLACK+DECKER ?BEMW351 Tagliaerba Elettrico Ampiezza Taglio 32 Cm, Capacità Di Raccolta 35 Litri, Nero Arancione
  • Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
  • 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
  • Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto
Bestseller n. 3
Einhell 3400240 Tagliaerba Elettrico GC-EM 1030/1, Nero
  • Potente motore Carbon-Power con elevato momento di torsione
  • Regolazione altezza ruote singola su 3 posizioni
  • O macchina in materiale plastico antiurto
OffertaBestseller n. 4
Bosch Rasaerba ARM 34,1300 W, Larghezza di Taglio 34 cm, Confezione in Cartone
  • Nota! Le ruote posteriori si trovano all'interno della scatola verde superiore. Una nota al riguardo può essere trovata nella parte inferiore della scatola.
  • Potente motore da 1300 watt per un prato tagliato in modo pulito
  • Facile regolazione dell'altezza di taglio grazie alla regolazione centrale dell'altezza di taglio
OffertaBestseller n. 5
Einhell 3400590 Gc-Em 1743 Hw Tagliaerba Elettrico, 1700W, Rosso
  • Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
  • Larghezza taglio: 43 cm
  • Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
Bestseller n. 6
Alpina Tagliaerba Elettrico, Nero, 34 cm
  • Tagliaerba elettrico compatto e maneggevole, Ottimo per tagliare l’erba di giardini piccoli
  • Facile accensione grazie a comodo pulsante, Guida a spinta, Ruote 15/20 cm, Impugnatura pieghevole e regolabile per una completa comodità di utilizzo
  • Larghezza di taglio di 34 cm, Due modalità di taglio disponibili (raccolta e scarico posteriore), Altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (25-75 mm) tramite una pratica leva
OffertaBestseller n. 7
Tosaerba Bosch Rotak 32 (1200 W, Larghezza di Taglio 32 cm, in Cartone)
  • Tagliaerba Bosch Rotak 32
  • Motore monofase 220 V 1200 W
  • Sistemo taglio power-drive 13 NM
OffertaBestseller n. 8
BLACK+DECKER BEMW351GL2-QS Kit Tagliaerba Tagliabordi Elettrico Ampiezza taglio 32 cm, Capacità di raccolta 35 Litri, Tagliaerba 1000W - Tagliabordi 200W,
  • Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
  • Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
  • Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
OffertaBestseller n. 9
Bosch ARM 37 Rasaerba, 1400 Watt, Larghezza e Altezza di Taglio 37 cm/20-70 mm, in Cartone
  • Potenza del motore 1.400 W
  • Coppia di serraggio 16 Nm
  • Larghezza di taglio 37 cm
OffertaBestseller n. 10
BLACK+DECKER BEMW451BH-QS - RASAERBA 1200 W, LARGHEZZA TAGLIO 32 CM, 3 ALT. TAGLIO 20-40-60 MM, E-DRIVE, CAPACITA' CESTO 35 L, IMPUGNATURA VERSIONE BIKE
  • Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
  • Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme e una maggiore capacità di raccolta
  • Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente in prossimità dei bordi

Search