Ci siamo occupati in precedenza della manutenzione del prato, del taglio dell’erba e adesso è anche il caso di trattare un altro argomento molto caro agli amanti del giardinaggio, ovvero: quando e quanto annaffiare il giardino?
Domanda più che legittima visto che tutti noi desideriamo che il nostro spazio verde sia sempre bellissimo. E non possiamo di certo aspettarci che il tempo possa darci una grossa mano in questo.
Quando irrigare il giardino?
La risposta a questa domanda purtroppo è molto banale (nel prossimo paragrafo saremo più specifici) perché bisogna annaffiarlo quando notiamo i primi segni di insofferenza. Magari all’inizio potresti non farci troppo caso, ma col tempo il tuo occhio sarà molto più attento e capirà subito quando è il caso di procedere con una bella rinfrescata.
Importante: se nel giardino sono presente delle piante, allora devi valutare attentamente il fabbisogno di quest’ultime (e in questo dovrai diciamo “studiare” la pianta) perché ad esempio la semplice irrigazione automatica installata nel prato potrebbe non bastare a garantirne la sopravvivenza. Quindi proprio per questo studia la tipologia di pianta e innaffiala “manualmente”.
A che ora innaffiare il giardino?
Sono da prediligere le ore mattiniere (in estate anche dopo un’ora dall’alba). Risulterebbe un errore pensare di innaffiare il giardino di sera o nelle ore più calde.
Perché sì di mattina?
Perché è l’orario in cui l’acqua riesce a penetrare maggiormente nel suolo senza che si disperga per colpa dell’evaporazione.
Perché non innaffiare di sera?
Perché il terreno si mantiene più umido e di conseguenza sarà più soggetto alle malattie fungine.
Perché non innaffiare nelle ore più calde?
Perché il fenomeno dell’evaporazione è più intenso e di conseguenza sprecheresti tanta acqua.
Quanto innaffiare il giardino?
Questo è un dato che non si può dare con certezza assoluta. In linea generale il consumo è di 5 litri per metro quadro. Ci sono però i casi in cui c’è maggiore disidratazione (ad esempio in estate) e allora la necessità del quantitativo di acqua è maggiore.
Ad incidere sulla quantità non è solo il tempo ma anche il tipo di terreno. Un terreno argilloso trattiene, infatti, più acqua rispetto ad un altro sabbioso (quest’ultimo quindi si asciuga molto più in fretta). Quindi con i terreni argillosi innaffieremo meno spesso.
Quindi, la risposta alla domanda iniziale del paragrafo non trova una sola soluzione perché ci sono più fattori che entrano in gioco (com’è il tuo giardino, la sua grandezza, la sua composizione e in che periodo ci stai leggendo) e dunque ci risulta impossibile darti una risposta certa in assoluto
Però una certezza possiamo dartela: non bisogna irrigare spesso il prato. Sarebbe la soluzione peggiore di attuare. Si pensa di fare del bene, ma invece è proprio l’opposto. Il giardino va innaffiato con regolarità, sì, ma con degli intervalli di tempo che possano permettere all’erba di allungare le radici. Più manca acqua, più la radice andrà in profondità diventando conseguentemente più lunga e anche più forte. Non dare acqua per due giorni potrebbe non essere un problema (bisogna naturalmente tenere sempre in considerazione la stagionalità e il tipo di terreno).
Offerte
- 1 prodotto 2 applicazioni: Avvolgitubo da parete asportabile per l'uso mobile in giardino
- Connessione per tubo inclinata: il tubo non può strozzarsi permettendo all'acqua di scorrere
- Nessun gocciolio: Dopo l'uso potete connettere il tubo sul nipplo antigoccia integrato
- Colore: come le immagini mostrate. Materiale: ABS, plastica. Dimensione: 15 * 15 * 9 cm.
- Qualità Premium - tre braccio rame + spruzzatore di plastica rotante del prato inglese ABS.
- Sistema di irrigazione spruzzatore di acqua efficace - design brevettato del dispositivo di risparmio idrico possa essere mirato per salvare l'acqua regolando la densità dell'acqua, la dimensione e la portata.
- ✔【 Aggiornamento del set di irrigazione a goccia regolabile 】 Il tubo di irrigazione è realizzato in materiale di alta qualità, resistente ai raggi UV, che può regolare la quantità d'acqua e consente di fornire un sistema di irrigazione preciso.
- ✔【Risparmio energetico e protezione ambientale】 I nostri prodotti utilizzano spray per acqua del rubinetto per il raffreddamento diretto, nessun consumo energetico, nessun consumo di energia, una protezione ecologica. Può essere utilizzato per applicare tubi di avviamento in aree da giardino e spruzzare acqua in impianti diffusi. Il sistema di irrigazione a goccia consente di risparmiare fino al 70% di acqua rispetto all'irrigazione manuale.
- ✔【Facile da installare】 Facile installazione, non è necessario effettuare lavori di scavamento o idraulico. Lo spray per irrigazione da giardino è un ottimo sistema di raffreddamento o di irrigazione da giardino.
- CONTENUTO - A casa riceverai l'annaffiatoio verde Ecoplast con la capacità di 12 litri. Un articolo utile per il giardinaggio, per prendersi cura di piante e fiori. Questo annaffiatoio è resistente e duraturo e grazie al suo manico ampio e inflessibile risulterà comodo e facile da utilizzare. Grazie al suo design e ai suoi materiali non vi saranno più perdite e sprechi d'acqua
- LINEA ANNAFFIATOI - Gli oggetti di uso quotidiano sono quelli che meritano più attenzione perché in fondo fanno parte delle nostre giornate. Ecoplast, con questa linea, pensa alle esigenze di ognuno di noi, per questa ragione propone recipienti di varie misure e dimensioni, perfetti per chi lavora in campagna, ha un orto o un giardino
- PLASTICA SECONDA VITA - Ecoplast è produttore certificato di Plastica Seconda Vita, riconverte i rifiuti plastici in prodotti di alta qualità flessibili e resistenti. Il marchio Plastica Seconda Vita è un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici creato dall’ IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo)
Tagliaerba più venduti
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba consentono di tagliare anche sui bordi dei muri, aiuole e bordi di prati
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente motore Powerdrive da 1.200 watt consente di lavorare senza fatica anche in caso di erba alta
- Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 500 m², sacco di raccolta da 40 l
- Facile e pratico da usare: con pratica leva interruttore sul manico, manico con impugnatura ergonomica e dall’altezza regolabile, manico salvaspazio ripiegabile, leggero (8.7 kg), pratica maniglia di sollevamento per il rimessaggio
- Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie all’alimentazione elettrica, altezza di taglio regolabile sull’asse in 3 posizioni (25-65 mm), guida a spinta, ruote scolpite da 140/140 mm
- 30 cm di ampiezza di taglio
- Sacco di raccolta da 25 L
- L'altezza del taglio è regolabile in 3 posizioni, da 25 a 65 mm
- Potente tagliaerba a scoppio con larghezza taglio di 51 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 1800 m², sacco di raccolta da 60 l, trazione posteriore
- Facile e pratico da usare: Avvio a strappo, altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (22-80 mm), manico con impugnatura ergonomica, altezza manico regolabile, ruote scolpite da 200/280 mm dotate di cuscinetti con battistrada morbido
- Motore Honda da 166 cc con sistema auto-choke per avviamento facilitato, a trazione posteriore, guidaa trazione, sistema di taglio 4 in 1 con funzione mulching
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
- FACILE DA AVVIARE: Inserire la batteria da 40 V e iniziare: con il tagliaerba a batteria inizi subito a tagliare l'erba con libertà e senza cavi, 2 batterie da 2 Ah e caricabatterie sono inclusi
- EFFICIENTE: il nostro rasaerba a batteria leggero è adatto a piccoli giardini fino a 500 m² e con la sua larghezza di taglio di 35 cm supporta un prato ben curato e senza striature
- CARATTERISTICHE: il rasaerba silenzioso Greenworks ti aiuta a rasare il prato all'altezza desiderata grazie alla regolazione dell'altezza di taglio centrale a 5 livelli da 20 a 70 mm
- Gli utensili da giardino Advanced di Bosch: prodotti potenti per le attività di giardinaggio più impegnative
- Taglio silenzioso: con il tagliaerba, tagliare il prato diventa un piacere, grazie alla silenziosità migliorata fino al 75% e all’acustica bilanciata con tecnologia ProSilence
- Agevole regolazione dell’altezza di taglio: Altezza dell’erba agevolmente regolabile su 7 livelli, fra 25 e 80 mm, con il semplice scatto di un tasto
- Libertà completa senza cavi: fornito con due batterie affidabili da 24 V e 4,0 Ah con celle Samsung e un caricabatterie rapido da 1 ora. Una batteria può essere ricaricata, mentre l'altra viene utilizzata per una durata quasi ininterrotta.
- Batteria intelligente: la potenza in uscita è adattata alle condizioni dell'erba per fornire una potenza supplementare in condizioni più difficili e prolungare la durata della batteria durante il taglio più facile.
- Bella finitura: dotata di una lama in acciaio al carbonio per un taglio eccellente e 7 altezze di taglio tra 20 mm e 70 mm, che possono essere regolate con una sola leva.
- SPECIALIST IN TOOLS FOR PROFESSIONALS
- Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
- Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme e una maggiore capacità di raccolta
- Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente in prossimità dei bordi