Rasaerba 4 in 1: perché preferirli ai “3 in 1” e quali sono i migliori modelli?

rasaerba 4 in 1In un precedente articolo abbiamo parlato dei rasaerba 3 in 1 che per molti versi sono parecchio simili ai rasaerba 4 in 1 che descriveremo in questa pagina. Oltre a vederne l’unica differenza, più avanti abbiamo preparato una selezione di tagliaerba 4 in 1 (di cui potrai leggere le recensioni e i prezzi cliccando sugli appositi link) che, a nostro personale giudizio, abbiamo ritenuto essere prodotti di alta qualità. E come potrai constatare, non siamo gli unici a pensarla così.

Tagliaerba 4 in 1 o tagliaerba 3 in 1?

Prima di scegliere tra un rasaerba 4 in 1 e un rasaerba 3 in 1 bisogna intanto capire qual è la differenza tra queste due, chiamiamole, tipologie.
Come abbiamo visto nell’articolo precedente a questo, un rasaerba 3 in 1 è molto vantaggioso perché ci offre la possibilità di poter scegliere tra tre sistemi di taglio davvero diversi tra loro. Visto che uno è il classico scarico posteriore, mentre gli altri due riguardano il sistema a raccolta con il cesto e l’innovativo mulching.
Quest’ultimo è una nuova “modalità” visto che permette di tagliare l’erba e, poi, quella sminuzzata viene scaricata sul prato. Ma non bisognerà raccoglierla come accade quando si usa la modalità “scarico posteriore”. In questo caso l’erba sminuzzata va lasciata dov’è e poi il terreno la assorbirà utilizzandola dunque come fertilizzante.

Questi i vantaggi del tagliaerba 3 in 1, mentre con il rasaerba 4 in 1 si hanno non solo tali benefici, ma in più si ha un ulteriore sistema di taglio, ovvero lo scarico laterale. La sua funzionalità è identica a quella dello scarico posteriore, solo che l’erba viene sminuzzata e scaricata lateralmente. Quindi i modelli 4 in 1 si lasciano preferire solo per questa ulteriore novità, ma ciò non significa che siano migliori o più utili dei tagliaerba 3 in 1.

Quando preferire l’uno all’altro?
Se nel tosaerba da 3 in 1 hai già tutti i sistemi di taglio che preferisci, naturalmente non ci sarebbe alcun “buon senso” nel preferire  l’acquisto di un tagliaerba 4 in 1 (anche perché a parità di caratteristiche costa di più quest’ultimo). Quindi la scelta tra un modello e l’altro dipende essenzialmente dal sistema di taglio di cui hai bisogno.

Tosaerba 4 in 1: i modelli da noi consigliati

Il nostro articolo si conclude con quest’ultimo paragrafo. E come già detto inizialmente, adesso ti mostreremo dei link. Cliccandoci sopra verrai reindirizzato verso la pagina relativa alla recensione del tosaerba 4 in 1 scelto. Sempre in tale pagina potrai scoprire il prezzo, se è ancora disponibile e l’eventuale offerta.
Aggiorneremo questa lista ogni qualvolta recensiremo un rasaerba 4 in 1.

  • Al Ko 113101 Classic 4 64 Sp S Plus (rasaerba a scoppio)
  • Stiga Combi 55 SQ H (di questo modello non abbiamo anche scritto una recensione, quindi qualora volessi conoscerne le caratteristiche e il prezzo, ti invitiamo a visitare questa pagina).
  • Murray 675is (anche di questo modello al momento nessuna recensione scritta da noi, clicca qui se però vuoi conoscerne ugualmente caratteristiche e prezzo).
Al-Ko 113101 Classic 4.64 Sp-S Plus Rasaerba a Scoppio Semovente, 2000 W
  • La maniglia frontale integrata è ideale non solo per sollevare il tosaerba per superare gradini od ostacoli in giardino, ma ne semplifica enormemente anche il trasporto e il rimessaggio.
  • Ruote XXL delicate sull'erba
  • Pratica regolazione centralizzata dell'altezza di taglio tramite maniglia
STIGA Combi 55 SQ H - Rasaerba a benzina motore Honda 160 cm³ 2,8 kW, avanzamento a trazione, scocca in acciaio, lama da 53 cm, 5 altezze di taglio, sistema mulching
  • Motore a benzina Honda 160 cm³ 2,8 kW
  • Sistema di taglio 4 in 1: raccolta, mulching, scarico laterale, scarico posteriore
  • Larghezza di taglio: 53 cm. Regolazione centralizzata dell'altezza di taglio in 5 posizioni da 25 a 80 mm
Murray Tagliaerba Semovente a Spinta da 53 cm/21" con Motore a Benzina Briggs & Stratton 675iS InStart Dotato di Avviamento Elettrico a Pulsante, EQ675iS
  • Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare Briggs & Stratton 675is series instart da 163 cc
  • Robusta base in acciaio da 53 cm/21" per una maggiore protezione da danni e corrosione
  • Altezza di taglio facilmente regolabile in 6 posizioni comprese tra 28 e 92 mm

Search