Rasaerba elettrico non parte: cosa fare?

rasaerba elettrico non parteDopo aver esaminato in un altro articolo del perché il tagliaerba a scoppio non parte, è il momento di occuparci dei più economici ma anche dei meno potenti rasaerba elettrici. I macchinari che sono sempre più scelti dagli hobbisti che non devono occuparsi di prati di grandi dimensioni, ma che possono comunque presentare dei problemi di avviamento da risolvere in più modi in base al tipo di anomalia.

Il tagliaerba elettrico non parte: le eventuali cause e le soluzioni

Prima di descrivere le possibili cause dovute al non avviamento del macchinario, è bene precisare come sia essenziale dopo ogni utilizzo procedere con l’adeguata manutenzione del tagliaerba elettrico. Più un oggetto lo teniamo in ottime condizioni e più durerà nel tempo. Una regola generale che ben si abbina anche al mondo dei tosaerba. Quindi se non vuoi ritrovarti a dover sostituire precocemente il tuo macchinario, è bene eseguire la dovuta manutenzione dopo ogni singolo uso. Per dopo un anno passare anche alla manutenzione straordinaria.
Premesso questo, siamo adesso pronti per elencare i principali motivi per cui il tagliaerba elettrico non parte:

  • Surriscaldamento del motore: il tagliaerba elettrico come detto anche in precedenza, è meno performante di un motore a scoppio e di conseguenza se sottoposto ad un lavoro intenso si surriscalda prima. Quando ciò avviene si innesca un meccanismo anti-sovraccarico. In questi casi non c’è nulla di allarmante bisogna solo avere la pazienza di aspettare che si raffreddi nuovamente e poi bisogna semplicemente provare a riaccenderlo. Ricorda: per una maggior vita del motore è bene non sottoporlo ad uno stress elevato. Se sai di doverlo usare per molto tempo nel corso di una giornata, è meglio che sia tu a capire o comunque ad importi delle pause. Magari ad esempio puoi raccogliere l’erba e solo dopo averla raccolta riavviare il rasaerba (un esempio banale che però rende l’idea su ciò che intendiamo). Evita che si arrivi al punto del surriscaldamento. Non fa di certo bene al motore e alla lunga questo potrebbe solo che accorciarne la vita.
  • Lama inceppata: questo è un problema che è possibile riscontrare in tutte le tipologie di rasaerba e fortunatamente è di facile risoluzione. Solitamente è facile capire se il motivo della non partenza dipende da tale anomalia, perché il macchinario emette un ronzio prima di bloccarsi. Per risolvere il tutto basterà scollegare il rasaerba dalla presa, dopodiché devi capovolgerlo ed eliminare tutti i detriti che causano questo inceppamento.
  • Interruttore di accensione difettoso: in tal caso il problema è piuttosto visibile e riscontrabile anche al tatto, quindi va cambiato l’interruttore.
  • Fusibile danneggiato: per verificare che il problema sia il fusibile basterebbe usare un tester; se non hai il tester puoi provare direttamente a sostituirlo.
  • Controlla il cavo di alimentazione: se il cavo presenta segni evidenti di danneggiamento, allora è il caso di non utilizzarlo per nessun motivo e di procedere con la sostituzione.
  • Controllare se c’è la corrente: potrebbe sembrare la cosa più ovvia da fare, ma spesso sono proprio le cose più semplici a sfuggirci. E non perché siamo stupidi, ma perché la nostra mente spesso ci porta a pensare al peggio. Quindi controlla che la corrente sia presente in casa o, nel caso ci fosse, controlla che il problema non dipenda invece dalla presa.

Tagliaerba Elettrici in Offerta

OffertaBestseller n. 1
Bosch Home And Garden Rasaerba Elettrico Arm 3200, 1200 W, Larghezza Di Taglio 32 Cm, Verde
  • Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
  • Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
  • L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
Bestseller n. 2
Einhell 3400240 Tagliaerba Elettrico GC-EM 1030/1, Nero
  • Potente motore Carbon-Power con elevato momento di torsione
  • Regolazione altezza ruote singola su 3 posizioni
  • O macchina in materiale plastico antiurto
OffertaBestseller n. 3
Einhell 3400590 Gc-Em 1743 Hw Tagliaerba Elettrico, 1700W, Rosso
  • Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
  • Larghezza taglio: 43 cm
  • Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
Bestseller n. 4
Alpina Tagliaerba Elettrico, Nero, 34 cm
  • Tagliaerba elettrico compatto e maneggevole, Ottimo per tagliare l’erba di giardini piccoli
  • Facile accensione grazie a comodo pulsante, Guida a spinta, Ruote 15/20 cm, Impugnatura pieghevole e regolabile per una completa comodità di utilizzo
  • Larghezza di taglio di 34 cm, Due modalità di taglio disponibili (raccolta e scarico posteriore), Altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (25-75 mm) tramite una pratica leva
Bestseller n. 5
BLACK+DECKER ?BEMW351 Tagliaerba Elettrico Ampiezza Taglio 32 Cm, Capacità Di Raccolta 35 Litri, Nero Arancione
  • Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
  • 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
  • Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto

Search