Una volta tagliata l’erba non resta che un unico grande interrogativo:
“E adesso che ne faccio? Come la smaltisco?”
Le soluzioni da attuare sono tre: bruciarla, trasportarla in un apposito luogo di smaltimento o utilizzarla per la pacciamatura del terreno. Andremo a descrivere vantaggi e svantaggi di questi tre metodi nel prossimo paragrafo. Fermo restando che non sempre è necessario disfarsi dell’erba tagliata se si utilizzano degli appositi rasaerba mulching.
Cosa fare dell’erba tagliata: le tre soluzioni
Una delle soluzioni più rapide resta quella di bruciare l’erba tagliata. Una soluzione tra le peggiori da attuare però, e che non consigliamo affatto. In primis perché è inquinante per l’ambiente e in secondo luogo perché potrebbero iniziare dei diverbi con i propri vicini. Non certo entusiasti di essere “inondati” di fumo.
Una seconda soluzione, ovvero quella del compostaggio, prevede di trasformare l’erba tagliata in utile compost in modo da utilizzarlo come nutrimento per il terreno. Un rimedio tra i più validi ma è necessario possedere o nel caso acquistare un’apposita compostiera.
La terza soluzione, anch’essa una delle più valide, è quella di mettere l’erba in un sacco e trasportarla in un luogo di smaltimento. L’inconveniente però è doversi recare nell’apposito luogo che potrebbe non essere proprio nelle vicinanze. Proprio per questo la soluzione del trasporto rimane una delle meno utilizzate.
Tuttavia c’è una quarta soluzione che riesce ad accontentare davvero tutti e che però comporta l’acquisto di un tagliaerba dotato di sistema di taglio mulching.
Non smaltire più l’erba tagliata grazie al tagliaerba mulching!
Questa è la soluzione che al giorno d’oggi molti hobbisti preferiscono. Piuttosto che acquistare successivamente una compostiera o avventurarsi in trasporti dei vari sacchi, si preferisce optare (a ragione) di un tagliaerba mulching.
Ma cos’ha di così speciale questo rasaerba?
È dotato di un sistema di taglio che riesce a sminuzzare finemente l’erba così da ridurla in filamenti così piccoli che si depositano sul terreno e che verranno usati dallo stesso come nutrimento. Quindi con questi macchinari eseguiamo due operazioni contemporaneamente: il taglio e la fertilizzazione del manto erboso.
Tutte le tipologie di rasaerba possono vantare questo innovativo sistema, dunque pure i trattorini, (naturalmente la presenza o meno di questo sistema di taglio dipende dal modello scelto). Segnaliamo però la presenza di appositi macchinari che adottano solo ed esclusivamente questa tipologia di taglio, ovvero i robot rasaerba, gli innovativi tosaerba in grado di occuparsi in modo autonomo del giardino senza più bisogno del tuo intervento. Tu dovrai solo programmare il funzionamento, al resto pensa a tutto il robottino.
Tagliaerba mulching per non smaltire l’erba: i nostri consigli e le recensioni
Se la quarta soluzione è quella che fa per te, allora abbiamo alcuni modelli da consigliarti. Li abbiamo divisi in base alla tipologia di macchinario e cliccando sui rispettivi link avrai modo di leggere le nostre dettagliate recensioni.
- Tagliaerba a scoppio mulching consigliato: Grin hm46.
- Tagliaerba elettrico mulching consigliato: Bosch Rotak 43.
- Robot rasaerba economico consigliato: Worx wr105si.
- Il rasaerba Rotak 43 è opttimo per ampie superfici, grazie alla larghezza di taglio da 43 cm
- Ottimo per tagliare fino ai bordi dei muri, le aiuole e i bordi dei prati, grazie ai pettini per erba di lunghezza maggiorata
- Non occorrono rifiniture Grazie all’innovativa tecnologia a flusso d’aria ed alla funzione LeafCollect, il rasaerba raccoglie tutto il materiale tagliato ed il fogliame autunnale
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
- Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica, sensore meteo pioggia: avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia, aggiornamento automatico del firmware, blocco robot attraverso l'app in caso di furto