Hai un rasaerba a scoppio ma non sai riconoscere se è un modello a benzina o un modello a miscela?
Tranquillo, non è un dubbio che hai solo tu. Chi non è un esperto può essere alle prese con questi dilemmi.
C’è chi il quesito se lo pone dopo l’acquisto e chi invece se lo pone già all’inizio quando magari sta guardando un tagliaerba dal vivo e non riesce a capire se è un 2 tempi o un 4 tempi. E magari per evitare di fare la figura dell’inesperto preferisce tornare a casa con il dubbio piuttosto che domandarlo a chi di dovere.
Prima di scoprire come è facile riconoscere un rasaerba a miscela da uno a benzina segnaliamo come la primissima differenza sta intanto nel motore. I modelli a miscela vantano un motore a 2 tempi. mentre i modelli a benzina vantano un motore a 4 tempi.
Tagliaerba a benzina o a miscela: come riconoscerli?
Abbiamo già descritto la primissima differenza, ovvero i rasaerba a benzina vantano un motore a 4 tempi. Quelli a miscela un motore a 2 tempi. Di conseguenza in un tagliaerba a 4 tempi avremo due serbatoi. In uno verrà messo l’olio e in uno verrà messo il carburante. Al contrario dei rasaerba a 2 tempi che hanno un solo serbatoio e quindi bisogna provvedere a miscelare olio e carburante.
Un altro indizio che ci fa capire di essere di fronte ad un rasaerba a miscela o a benzina riguarda la scritta presenta sul tappo. Se sul tappo del serbatoio trovi scritto ad esempio “2 tempi”, beh allora è assodato che il rasaerba non sia a 4 tempi.
Meglio il rasaerba a miscela o il rasaerba a benzina?
Siamo di fronte ad una delle eterne lotte, da quando è stato introdotto il motore a 4 tempi sono molti i settori in cui si valutano le prestazioni di un motore a 4 tempi a dispetto di un motore a 2 tempi. E anche noi vogliamo dire la nostra su questa pacifica lotta. E possiamo affermare quanto segue:
- Tagliaerba solo a benzina: rispetto ad un rasaerba a miscela è più silenzioso, offre una maggiore guidabilità grazie alle minori vibrazioni avvertite, è meno inquinante e consuma pure meno. L’ulteriore vantaggio è quello di non dover più miscelare olio e benzina. La miscela non è più necessaria e quindi si rende la “vita più facile” all’utilizzatore finale che non deve più chiedersi: “Come si fa la miscela? Quanta percentuale di olio metto?”.
- Tagliaerba a miscela: a parità di caratteristiche il motore a due tempi garantisce una maggiore potenza al tuo tagliaerba e le spese di manutenzione sono inferiori.
Dopo aver visto i diversi svantaggi e vantaggi, resta solo una domanda a cui rispondere:
Quale scegliere tra un rasaerba a 4 tempi e un rasaerba a 2 tempi?
Noi pensiamo proprio che il futuro, almeno per ciò che riguarda i macchinari appartenenti a questo settore, sia tutto dei tagliaerba a 4 tempi. Sono i tosaerba di ultima generazione e offrono decisamente più benefici. Non diciamo un’eresia affermando che sono i tagliaerba a scoppio su cui puntare.
Migliori Tagliaerba a 4 tempi a Benzina
- Rasaerba con telaio in acciaio, a spinta, con motore da 99 cc a benzina. Il motore è a 4 tempi, quindi presenta 2 serbatoi: 1 per la benzina verde ed 1 per l'olio motore Motore dotato di primer per avviamento facilitato
- La regolazione dell'altezza di taglio è centralizzata tramite una unica leva e permette 5 posizioni differenti, da 30 a 75 mm. Baste un semplice gesto per selezionare senza fatica l'altezza del taglio dell'erba a noi più congeniale.
- La larghezza di taglio è pari a 42 cm e il cesto raccoglierba ha una capacità pari a 50 lt (cesto raccoglierba in tela, facilmente lavabile) - Leggero e robusto, solo 27 Kg. di peso - Manico ergonomico per una perfetta posizione di lavoro e ripieghevole per occupare il minor spazio possibile durante il rimessaggio
- Tipo di motore: B&S Serie 500E
- Cilindrata del motore: 140 cm 3
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da avviare Briggs & Stratton 500E Series da 140 cc
- Robusta base in acciaio da 46 cm/18" per una protezione da danni e corrosione
- Altezza di taglio facilmente regolabile in 6 posizioni comprese tra 28 e 92 mm
Migliori Tagliaerba a 2 tempi a Miscela
- 6 in 1: Dotato di 6 accessori, il multi-decespugliatore può essere utilizzato con 6 funzioni diverse in base alle esigenze dell' operatore.
- Cilindrata: 62cc
- Potenza massima: 3.4Hp / 4.1Hp (picco)
- Motore a scoppio 2 tempi da 25, 4 cc
- Impugnatura singola (loop)
- Asta di trasmissione dritta giuntabile
- Tipo motore: A benzina EURO 2 a due tempi
- Cilindrata / Potenza massima: 52cc / 2.0 Hp (1,4 kw)
- Velocità massima del motore: 9000 RPM