Il tuo tagliaerba a scoppio non parte?
Non è ancora il momento di preoccuparsi, il problema potrebbe essere dovuto a qualche “intoppo” facilmente risolvibile. Così come potrebbe essere dovuto a qualcosa di più “complicato” che potrebbe anche comportare l’acquisto di un nuovo rasaerba a benzina. Ma prima di piangersi addosso, è bene verificare quali possano essere le cause di un non avviamento del tosaerba. Cause che analizzeremo nel prossimo paragrafo.
Tagliaerba a benzina non parte: scopriamo qual è il problema
Prima di leggere tutti i possibili problemi che portano ad una non partenza del tuo macchinario, è bene avere in chiaro che la manutenzione del tosaerba a scoppio riesce a limitare i possibili danni futuri. Ecco perché è sempre opportuno eseguire un’attenta manutenzione giornaliera dopo ogni utilizzo, piuttosto che dover ricorrere poi a risolvere problemi più gravi.
Premesso questo, adesso non resta che descrivere tutte le disamine da effettuare per comprendere quale sia il problema:
- Controllare che l’accensione non sia inceppata: se la corda che tiriamo per l’accensione oppone troppa resistenza, allora potrebbe sussistere un problema di inceppamento; la lama potrebbe essere bloccata o magari incrostata di erba. Quindi dovrai procedere alla pulizia delle medesime. Per farlo devi capovolgere il tosaerba su un lato, ma prima è necessario scollegare la candela. Tolti tutti i detriti causa dell’inceppamento prova nuovamente ad avviare il rasaerba a benzina. Se il problema sussiste è il caso di rivolgersi all’assistenza.
- Emissione di fumo: se il motore emette fumo è molto probabile che si avvicina il momento di una manutenzione da effettuare presso un esperto del settore. Naturalmente se emette fumo devi subito spegnere il tagliaerba e monitorare la situazione. Se hai con te un estintore ancora meglio. Il problema potrebbe essere facile da risolvere nel caso il tutto sia dovuto ai detriti da eliminare dallo scarico e dalle lame (operazione da non fare subito, bisogna aspettare che il motore si raffreddi). Se nonostante questa operazione di pulizia il tagliaerba continua ad emettere fumo allora il problema potrebbe riguardare o il filtro dell’aria o magari le lame piegate. E a meno che tu non sia in grado di provvedere a queste due situazioni, va portato in assistenza.
- Controlla la benzina: lo sappiamo, sembra una cosa stupidissima, ma a volte è proprio nelle cose più banali che ci si perde; siamo talmente presi dalla vita di tutti i giorni che magari ci dimentichiamo pure delle ovvietà. Quindi per precauzione controlla che la non partenza non sia dipesa dalla mancanza di benzina.
Il tagliaerba si spegne mentre lo usi?
Se non hai problemi con l’avviamento, ma bensì hai problemi durante l’utilizzo (il macchinario si spegne mentre lo usi) allora la soluzione potrebbe essere davvero semplice. Potrebbe riguardare, con molta probabilità, un’altezza di taglio inferiore rispetto all’altezza dell’erba da eliminare. Quindi andrebbe semplicemente regolata la misura di taglio.
Tagliaerba in Offerta
- Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
- Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
- L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
- Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
- 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
- Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto
- Potente motore Carbon-Power con elevato momento di torsione
- Regolazione altezza ruote singola su 3 posizioni
- O macchina in materiale plastico antiurto
- Nota! Le ruote posteriori si trovano all'interno della scatola verde superiore. Una nota al riguardo può essere trovata nella parte inferiore della scatola.
- Potente motore da 1300 watt per un prato tagliato in modo pulito
- Facile regolazione dell'altezza di taglio grazie alla regolazione centrale dell'altezza di taglio
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
- Larghezza taglio: 43 cm
- Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
- Tagliaerba elettrico compatto e maneggevole, Ottimo per tagliare l’erba di giardini piccoli
- Facile accensione grazie a comodo pulsante, Guida a spinta, Ruote 15/20 cm, Impugnatura pieghevole e regolabile per una completa comodità di utilizzo
- Larghezza di taglio di 34 cm, Due modalità di taglio disponibili (raccolta e scarico posteriore), Altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (25-75 mm) tramite una pratica leva
- Tagliaerba Bosch Rotak 32
- Motore monofase 220 V 1200 W
- Sistemo taglio power-drive 13 NM
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
- Potenza del motore 1.400 W
- Coppia di serraggio 16 Nm
- Larghezza di taglio 37 cm
- Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
- Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme e una maggiore capacità di raccolta
- Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente in prossimità dei bordi