Dopo aver “superato” la prima fase, ovvero quella che riguarda la scelta del rasaerba, non resta che passare alla seconda: cosa devo comprare adesso?
Cosa è indispensabile per il mio nuovo rasaerba?
Ho tutto il necessario per iniziare fin da subito a rasare il prato?
I più esperti già sapranno cosa serve o cosa non serve perché hanno controllato se gli accessori essenziali per il loro macchinario erano già inclusi nella confezione d’acquisto o no. I meno esperti giustamente sono meno informati e quindi potrebbe essergli sfuggito qualcosa. E noi in questo articolo descriveremo gli accessori essenziali per ogni tipologia di tagliaerba.
Cosa comprare per un tagliaerba elettrico?
Per un tagliaerba elettrico l’essenziale è il cavo. Non sempre il cavo è compreso. A dire il vero ciò sembra una cosa un po’ assurda, ma alcuni modelli non ne sono forniti. Tuttavia questo non deve rappresentare un “difetto” perché tanto il filo, pure se in dotazione, non sarà sufficientemente lungo. Quindi sarai comunque costretto ad acquistare una prolunga.
Prima di acquistare la prolunga però, esamina il tipo di presa se si adatta al rasaerba o no. Solitamente comunque questo è un acquisto che non si sbaglia sia se eseguito online sia se eseguito in un negozio fisico. Visto che in entrambi i casi ci saranno degli appositi suggerimenti di acquisto. Ad esempio online compare solitamente nella pagina del prodotto quali sono gli accessori compatibili. In un negozio fisico potrai chiedere direttamente ad un addetto alle vendite.
Cosa comprare per un tagliaerba a scoppio?
Importantissimo: alcuni rasaerba a scoppio sono venduti senza olio. Di conseguenza non devi in nessun caso provare ad accendere il tagliaerba senza prima aver messo l’olio, se no potresti già dire addio al macchinario. Inoltre, è naturalmente necessario inserire pure il carburante.
Se acquisti un rasaerba a due tempi ci sarà un solo un serbatoio e dovrai eseguire la miscela. Se acquisti un tagliaerba a 4 tempi invece ci saranno due serbatoi separati.
Quale olio acquistare?
Facile da scegliere perché anche in tal caso l’olio da acquistare viene indicato sia in fase di preacquisto che dopo l’acquisto nel libretto di istruzioni.
Cosa comprare per un tagliaerba a batteria?
Anche qui diremo una cosa forse scontata, ma che i neofiti possono non sapere, ovvero: è ovviamente necessario acquistare batteria e caricabatterie ma è bene informarsi prima che i due accessori siano già compresi nella confezione di acquisto.
Ci raccomandiamo di esaminare questi dati prima dell’acquisto perché spesso e volentieri i tosaerba a batteria vantano dei prezzi di vendita davvero vantaggiosi. Solo che si ignora il fatto che gli accessori fondamentali per il loro utilizzo non sono affatto compresi.
Di conseguenza dopo, dovendoli necessariamente comprare, il prezzo finale di acquisto del tagliaerba a batteria aumenterà e potresti non essere poi così contento. E potresti anche pensare di aver pagato troppo il macchinario quando ormai è troppo tardi.
Cosa comprare per un tagliaerba mulching?
I tosaerba mulching sono una vera innovazione. Molti hobbisti li preferiscono ai tosaerba con raccolta, ma c’è un particolare da non sottovalutare. L’apposito accessorio per il mulching può non essere compreso nella confezione. Anche in questo caso, quindi, è necessario informarsi prima dell’acquisto se il deflettore è già in dotazione oppure no, onde evitare la seccatura di doverlo acquistare dopo, rimandando così la rasatura del prato.
Tagliaerba più venduti
- Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
- Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
- L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
- Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
- 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
- Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto
- Potente motore Carbon-Power con elevato momento di torsione
- Regolazione altezza ruote singola su 3 posizioni
- O macchina in materiale plastico antiurto
- Nota! Le ruote posteriori si trovano all'interno della scatola verde superiore. Una nota al riguardo può essere trovata nella parte inferiore della scatola.
- Potente motore da 1300 watt per un prato tagliato in modo pulito
- Facile regolazione dell'altezza di taglio grazie alla regolazione centrale dell'altezza di taglio
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
- Larghezza taglio: 43 cm
- Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
- Tagliaerba elettrico compatto e maneggevole, Ottimo per tagliare l’erba di giardini piccoli
- Facile accensione grazie a comodo pulsante, Guida a spinta, Ruote 15/20 cm, Impugnatura pieghevole e regolabile per una completa comodità di utilizzo
- Larghezza di taglio di 34 cm, Due modalità di taglio disponibili (raccolta e scarico posteriore), Altezza di taglio regolabile in 6 posizioni (25-75 mm) tramite una pratica leva
- Tagliaerba Bosch Rotak 32
- Motore monofase 220 V 1200 W
- Sistemo taglio power-drive 13 NM
- Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
- Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
- Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
- Potenza del motore 1.400 W
- Coppia di serraggio 16 Nm
- Larghezza di taglio 37 cm
- Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
- Lo specifico design delle lame permette che non ci siano intasamenti, garantisce un taglio uniforme e una maggiore capacità di raccolta
- Tecnologia E-drive per una potenza sempre costante e con sistema Edge-Max per un taglio efficiente in prossimità dei bordi