Trattorino tagliaerba a diesel o a benzina?

trattorino tagliaerba a diesel o a benzinaMeglio diesel o benzina?
Quante volte davanti magari all’acquisto della nostra prima vettura, ci siamo posti questa domanda?
Se la scelta tra un motore diesel o a benzina era già un dubbio che ci portavamo dietro per ciò che concerne il settore automobilistico, lo stesso succede anche nel mondo dei trattorini tagliaerba.
Meglio un trattorino tagliaerba a diesel o un trattorino tagliaerba a benzina?
Esamineremo i vantaggi di uno e i vantaggi dell’altro in modo che tu possa farti una precisa idea sull’argomento e dare una risposta definitiva al quesito in base alle tue esigenze.

Trattorino a diesel o a benzina: le differenze

Scegliere tra un trattorino rasaerba diesel ed uno a benzina è un po’ come scegliere tra un’auto diesel ed un’auto a benzina. Bene o male le differenze dal punto di vista tecnico sono quelle. Gli interrogativi che ci poniamo sono quasi gli stessi, cambia per l’appunto qualche sfumatura visto che il trattorino non ci serve per andare a lavoro o in vacanza. E non ci andiamo dal benzinaio per mettere il carburante.
Per esaminare meglio le differenze tra un motore diesel ed uno a benzina abbiamo descritto i vantaggi in questi sottoparagrafi:

Quale consuma meno?

Tra un motore diesel ed uno a benzina il primo è quello che consuma meno (naturalmente parliamo pur sempre di trattorini simili e che non hanno grossolane differenze). Quindi dal punto di vista del minor consumo meglio il diesel che tra l’altro ha pure un costo minore di acquisto. Comprare ad esempio un litro di carburante diesel ti costerà un po’ meno che acquistare un litro di benzina. Tuttavia parliamo di differenze economiche non certo abissali.

Quale trattorino comporta costi esosi di manutenzione?

Ciò che il diesel regala, il diesel toglie. Questi motori sono più “sofisticati” e di conseguenza qualora si dovessero danneggiare o quant’altro, i costi di manutenzione sarebbero superiori rispetto a quelli di un motore a benzina.
Quindi dal punto di vista della manutenzione meglio il trattorino tagliaerba a benzina per il suo costo minore.

Quale dura di più?

Questa è una domanda che in passato tendeva maggiormente a favore dei motori diesel. Ma adesso queste differenze si sono davvero assottigliate grazie a marchi come Briggs & Stratton (e non solo) che realizzano motori a benzina di grande qualità e duraturi nel tempo.
Tuttavia non possiamo non affermare come comunque ancora oggi i motori diesel siano più duraturi di quelli a benzina. Ciò non vuol dire che quest’ultimi passati due/tre anni sono già fuori uso, assolutamente no. Se acquisti un trattorino con un motore di qualità (come appunto quello Briggs & Stratton o magari Honda) stai pur tranquillo che il tuo macchinario ti sarà utile per tanti anni.

Quale costa di più?

Tra un trattorino rasaerba a diesel e un trattorino rasaerba a benzina costa di più il primo e non potrebbe essere altrimenti visto che offre maggiori vantaggi sia dal punto di vista del risparmio di carburante sia dal punto di vista della longevità.
Attenzione però, costano di più solo se paragoniamo due trattorini che non hanno grossolane differenze, perché se no è possibile pure trovare un modello a benzina che costi più di uno a diesel.

Migliori Trattorini in Offerta

OffertaBestseller n. 1
Trattorino/rider SG-TR196
  • Motore 4 tempi ohv 196 cc
  • Taglio da 61 cm
  • Scarico posteriore cesto 150 litri
Bestseller n. 3
Trattorino tagliaerba a benzina Alpina AT4 84 A, 352 cm³, ampiezza di taglio 84 cm, copre superfici fino a 3000 m2, sacco di raccolta 200 L
  • AFFIDABILE E POTENTE: trattore tagliaerba a scoppio Alpina AT4 84A ST350 con motore monocilindrico da 352 cc, cambio manuale, ideale per giardini fino a 3000 m2, fari e paraurti robusto per una maggiore sicurezza
  • FACILE DA USARE: facile eccensione ed utilizzo grazie all'avvio tramite chiave, sedile ergonomico e volante a basse vibrazioni per garantire la massima maneggevolezza e comfort del trattorino rasaerba
  • EFFICIENTE E VERSATILE: ampiezza di taglio da 84 cm, scarico posteriore e funzione mulching disponibile, scegli tra 7 possibili altezze di taglio da 25 a 80 mm, questo rasaerba a scoppio consente lunghi cicli di lavoro grazie al sacco raccoglierba da 200 litri
OffertaBestseller n. 4
Ama Trattorino rasaerba ATR102L: Trattorino tagliaerba con motore Loncin OHV monocilindrico 452 cc, Per giardini di medie e grandi dimensioni, Cesto di 270 L
  • Il trattorino tagliaerba Ama ATR102L possiede un motore Loncin LC1P92E-1 OHV monocilindrico con una potenza di 9,2 kw e 452 cc.
  • Questo modello è perfetto per giardini di grandi dimensioni fino a 6000 m², è dotato di 5 marce avanti e 1 retromarcia.
  • L'ampio cesto di raccolta ha una capacità di 270 L e, una volta pieno, un segnale acustico avvisa l'operatore. Ti permette di dare un'altezza omogenea a tutta la superficie del prato, regolando l'altezza di taglio da 30 a 80 mm.

Search