Tagliaerba Bosch: scopriamo tutto sui rasaerba di questo eccellente brand

tagliaerba BoschSe cerchi un tagliaerba elettrico per il tuo giardino, dotato di un’ottima potenza, leggero e facile da usare, allora stai sicuramente cercando il tagliaerba Bosch.
Bosch è uno dei leader indiscussi nella vendita di rasaerba ideali soprattutto per un uso hobbistico. Con tale tosaerba potrai curare nel migliore dei modi il tuo prato, come se fossi un professionista.
Nel corso dell’articolo scoprirai le caratteristiche delle varie tipologie. Non solo perché potrai pure leggere le nostre recensioni e visionare prezzi e offerte (basterà cliccare su degli appositi link).

Vogliamo di già proporti le seguenti offerte. E di certo acquistare un affidabile tagliaerba Bosch è un vantaggio da non lasciarsi scappare (a maggior ragione se tra questi rasaerba c’è quello che già ti interessa).
 
Ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2023 16:58

Migliori tagliaerba Bosch: le recensioni

Quale scegliere tra i tanti tagliaerba Bosch?
Non è certo facile, ancora più difficile è individuare i migliori tagliaerba Bosch. Ma su questo ti veniamo incontro noi e abbiamo selezionato per te i migliori modelli di tale brand basandoci su un particolare che ha un’importanza a dir poco “mondiale”, ovvero il miglior rapporto qualità/prezzo. Di seguito, se sei interessato, ecco le recensioni.

Tagliaerba elettrico Bosch: le caratteristiche

Il tagliaerba elettrico Bosch è dotato di una struttura ergonomica, certificata ERG ( certificato che viene dato solo a quei prodotti che riescono a dare un’importante contributo alla salute della schiena). Ne è un esempio il Bosch Rotak 40.

Parliamo di tosaerba che montano motori Powerdrive che garantiscono affidabilità e un’adeguata potenza. Con il sistema “Quickclic” sarà semplicissimo montare il tuo tagliaerba elettrico Bosch, inoltre con il “Leaft Collect” potrai raccogliere fin da subito il fogliame.Funzione che possiamo apprezzare nel nuovo Bosch UniversalRotak 450.

Potrai scegliere di munire il tuo macchinario dell’accessorio per il taglio mulching (sistema di taglio senza raccolta di cui potrai usufruire con il Bosch Rotak 43, acquistando l’apposito accessorio) o magari “accontentarti” dell’ottimo sistema a raccolta grazie a dei cestini piuttosto capienti. Capacità del sacco che varia in base alle dimensioni del rasaerba scelto.

Inoltre, i nuovi modelli Bosch dispongono di cesto pieghevole, quindi un sacco che può essere piegato e che fa, conseguentemente, risparmiare spazio nel rimessaggio. Funzione che, ad esempio, potrai apprezzare nel Bosch AdvancedRotak 650.

Grazie agli innovativi pettini per l’erba riuscirai a tagliare anche vicino a bordi di muri, aiuole e piante (come dimostra il Bosch Rotak 34). Inoltre, è possibile regolare l’altezza di taglio. E adesso tale modifica è ancora più semplice, basta premere un pulsante (funzionalità presente sia nel modello Bosch Universal Rotak 550 e sia nel Bosch Advanced Rotak 750).

Naturalmente ogni modello Bosch presenta delle specifiche caratteristiche e un prezzo che di conseguenza sarà differente (tra i modelli più economici segnaliamo Bosch Arm 32).

Tagliaerba a batteria Bosch: le caratteristiche

Il tagliaerba a batteria Bosch propone le stesse caratteristiche del modello elettrico, né più né meno. L’unica differenza è dovuta alla tipologia di tosaerba. Essendo un rasaerba a batteria, non ha bisogno che venga collegato alla presa della corrente, quindi avrai il massimo del comfort e una libertà maggiore di movimento. Ovviamente però, una minore durata visto che la batteria al litio andrà ricaricata una volta scarica (tra i migliori modelli segnaliamo Bosch Rotak 32 Li).

Robot tagliaerba Bosch: le caratteristiche

Il robot è uno dei tosaerba più innovativi e comodi nel campo hobbistico. Le specifiche del robot tagliaerba Bosch riguardano la mappatura del giardino, che il tuo fido aiutante è in grado di fare. Infatti, grazie al sistema di navigazione Logicut il robot sarà in grado di stabilire quale sia il miglior percorso di taglio.
È inoltre dotato di sensori che permettono al tosaerba di evitare gli ostacoli presenti sul suo percorso. Parliamo di rasaerba automatici, quindi ritornerà in modo autonomo alla base per la ricarica.
Come tutti i modelli della stessa categoria è dotato del sistema di taglio mulching.
Puoi ordinargli cosa fare usando il tuo smartphone (pure se non ti trovi in casa) basta scaricare l’apposita App . E tra i modelli più apprezzati segnaliamo il Bosch Indego 350.

Rasaerba manuale elicoidale Bosch

Se vuoi avere tra le mani un rasaerba leggero, silenziosissimo e che trasformi il tuo spazio verde in un bellissimo prato inglese, allora devi pensare all’acquisto di un modello manuale elicoidale. Questi tosaerba non hanno alcun motore quindi possono essere usati a qualsiasi ora. Inoltre, dispongono di lame auto-affilanti, quindi non dovrai procedere tu con l’affilatura. Tu dovrai solo pensare a sostituirle quando sarà necessario.
Tra i modelli più economici consigliamo Bosch ahm 30.
Disponibile anche un modello dal taglio più ampio, ovvero Bosch AHM 38, di cui puoi scoprire tutto cliccando qui.

Bosch: tagliaerba e centri assistenza

In altre pagine del nostro sito, abbiamo parlato di come sia importante acquistare un prodotto di qualità, e quindi,  un prodotto di marca. Questo per dei semplici motivi, come ad esempio la possibilità di poter usufruire dei centri assistenza, che possono rispondere a tutti i tuoi dubbi e recapitarti in tempo breve, il pezzo di ricambio da te richiesto, in caso tu ne abbia bisogno.
In questo, Bosch ti dà ampie garanzie, visto che è presente in Italia con ben 19 sedi.

Search