Bosch dopo anni di successo con i precedenti Bosch Arm 32 e Bosch Rotak 40 (giusto per citarne due) ha rinnovato la linea di rasaerba elettrici, ad oggi sono presenti pure gli AdvancedRotak. Ne abbiamo già recensito uno (l’AdvancedRotak 650) e adesso è il turno del Bosch AdvancedRotak 750.
Ma qual’è la differenza tra i due tosaerba?
L’unica differenza riguarda l’ampiezza di taglio che, nel caso del modello di questa recensione, è di 45 cm. Ciò lo rende ideale per rasare una superficie di massimo 750 mq.
Le informazioni che daremo nel prossimo paragrafo non si discostano invece da quelle già fornite nella recensione del Bosch AdvancedRotak 650.
- Per prati fino a 750 mq.
- Taglio da 20 a 80 mm (altezza).
- Cesto di raccolta da 50 lt.
- Rasaerba silenzioso.

Bosch Advancedrotak 750
- Gli utensili da giardino Advanced di Bosch: prodotti potenti per le attività di giardinaggio più impegnative
- Il tosaerba Advanced Rotak 750 – ideale per una superficie di fino a 750 metri quadrati
- Particolarmente comodo e piacevole falciare grazie alla tecnologia Bosch ProSilence
- Semplice regolazione dell' altezza di taglio prato, con solo un manico: 20 – 80 mm (7 livelli)
- Contenuto della confezione: cesto raccolta advancedrotak750, 50 L, Cartone (3165140930581)
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/tagliaerba-top.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
Tagliaerba Bosch AdvancedRotak 750: irrisoria praticità d’utilizzo!
Un tagliaerba sia che possa essere elettrico, a scoppio o a batteria è comunque necessario che sia facile da utilizzare. Non deve rendere complicata la vita all’operatore, che magari già esegue la rasatura del prato senza troppo entusiasmo (ovviamente c’è a chi piace prendersi cura del giardino e chi lo fa solo perché “obbligato”). Quindi il primo “fastidio” può presentarsi già al montaggio del rasaerba. Impiegare tanto tempo non fa solo che “passare la voglia”, fortunatamente però il Bosch AdvancedRotak 750 vanta un comodo sistema di montaggio, bastano pochi click e avrai già montato il tuo rasaerba.
Dopo l’installazione si passa poi all’utilizzo sul campo e alla regolazione dell’altezza. Con un classico modello saresti costretto a modificare il tutto tramite delle leve o delle viti presenti nelle ruote. Quanto sono scomodi questi sistemi, con il Bosch AdvancedRotak 750 tutto si semplifica, basta premere solo un tasto. E potrai scegliere l’altezza preferita tra un minimo di 20 mm e un massimo di 80 mm (7 diversi livelli).
Regolata l’altezza si passa alla rasatura ed eccole lì, aspettano solo te, le foglie autunnali che un vecchio rasaerba non riesce a raccogliere e a tagliare. Un vecchio rasaerba però, non Bosch AdvancedRotak 750 che grazie alle lame Leaf Collect riesce tranquillamente a sminuzzarle e a raccoglierle dentro l’apposito cesto da 50 litri. Questo ci fa capire come la modalità di taglio di questo modello Bosch non sia il classico scarico posteriore, bensì un sistema a raccolta.
Altro impiccio tipico dei vecchi rasaerba: non arrivare a tagliare fino ai bordi. E questo significa munirsi di pazienza e specifici attrezzi e procedere all’eliminazione manuale. Anche stavolta però il Bosch AdvancedRotak 750 viene incontro all’operatore grazie al nuovo sistema a pettine che taglia fino ai bordi.
Tanti vantaggi che però non finiscono, guarda pure questi:
- Sistema ErgoSlide: permette di avere una postura corretta durante l’uso del macchinario grazie ad un manico telescopico. Inoltre, il particolare design consente di guidare il mezzo anche con una sola mano. Il rivestimento del manico è softgrip, quindi garantisce comfort anche per usu prolungati.
- Ruote gommate con rivestimento high tech: per una maggiore guidabilità e aderenza del tagliaerba sul terreno.
- Pro-Silence: innovativa tecnologia che garantisce una rumorosità di soli 89 decibel.
- Sacco raccoglierba pieghevole: così quando non serve potrai piegarlo e risparmiare spazio nel rimessaggio. Presente anche un indicatore di riempimento per sapere con esattezza quando è il caso di svuotare il cesto.
- Peso netto del tagliaerba: 16 kg (peso lordo di 18 kg).
- Motore Powerdrive: potente (1700 watt) e sicuro (protetto da sovraccarichi).
- Maniglia integrata: per agevolare il trasporto del rasaerba.
Bosch AdvancedRotak 750: prezzo e opinione
Perché scegliere il Bosch AdvancedRotak 750 e non un altro rasaerba con motore elettrico dotato magari delle stesse capacità di taglio?
Perché con questo tosaerba Bosch potrai godere di un elevato comfort sia in fase di utilizzo sia in fase di montaggio. Inoltre le innovative lame in acciaio temprato e rettificato garantiscono di sminuzzare pure le foglie, riducendo così il tuo lavoro nella cura del giardino. E a tutti questi benefici bisogna aggiungere pure il vantaggioso prezzo di acquisto che puoi rivedere qui.