Bosch ARM 37: ogni hobbista amerà le impugnature ergoflex

bosch-arm-37Abbiamo già parlato di un modello simile in precedenza (Bosch Rotak 37) adesso invece andremo a parlare e a descrivere le caratteristiche del tagliaerba Bosch ARM 37. Possiamo subito iniziare con le prime differenze che ci sono tra i due modelli, per certi versi davvero identici.
Le principali differenze tra i due modelli riguardano la posizione di taglio in più, le lame in acciaio temprato e la possibilità di collegare l’accessorio per il multimulch (taglio senza raccolta dell’erba). Questi vantaggi in più sono disponibili nel Bosch Rotak 37 che è la versione successiva del modello che descriveremo in questo articolo. Se però questi vantaggi non ti interessano e vuoi anche spendere di meno (Il Bosch Arm 37 naturalmente costa meno del Rotak 37) allora resta con noi e continua nella lettura di questa recensione.

Prezzo del rasaerba elettrico Bosch Amr 37 che puoi scoprire già in basso grazie all’apposita tabella e cliccando sul link presente al di sotto dell’immagine, puoi pure leggere i commenti di chi ha già acquistato il tagliaerba.
  • Per giardini di circa 400 mq.
  • Taglio largo 37 cm.
  • Altezza taglio: da 2 cm a 7 cm.
  • Scarico e cesto da raccolta da 40 litri.
Bosch ARM 37

Bosch ARM 37

Spedizione Gratuita
186,26
11 nuovi da €186,26
5 usati da €142,38
Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2023 16:39

La comodità è di casa con il rasaerba Bosch Arm 37!

Una delle caratteristiche che ci colpisce favorevolmente sono lei impugnature Ergoflex, che permettono un’ottima maneggevolezza del tagliaerba. Tagliare il prato sarà un lavoro rilassante, senza che la tua schiena ne possa risentire per lo sforzo. Quindi, possiamo affermare che questo tosaerba elettrico permette di lavorare senza effettuare sforzi eccessivi.
Non è possibile usufruire dell’accessorio per la pacciamatura del terreno, però è presente un cesto di raccolta di ben 40 litri. Quindi una capienza che ti permetterà di fare meno pause per svuotare il sacco.
Adesso, se vuoi vedere tutte le altre caratteristiche non ti resta che leggere l’elenco che ti proponiamo in basso.

  • Potenza 1400 watt: stessa identica potenza del Bosch Rotak 37.
  • 5 posizioni per la regolazione dell’altezza: come detto il modello Bosch Rotak 37 ne permette una in più, ma a livello hobbistico 5 posizioni di taglio possono assolutamente bastare. Le altezze vanno da 20 a 70 mm.
  • Ruote scorrevoli: maggiore manovrabilità.
  • Peso 12 kg: il Bosch Rotak 37 pesa 11,2 kg quindi risulta appena più leggero ma questa la riteniamo una differenza non certo “fondamentale”.
  • Protezione contro sovraccarico del motore.
  • Pettini per erba: permettono di tagliare vicino ai bordi.

Bosch Arm 37 prezzo: più economico del Bosch Rotak 37!

In questa pagina abbiamo voluto mettere a confronto due rasaerba Bosch davvero molto simili e non poteva mancare di certo un ultimo e importante confronto. L’ultimo confronto riguarda il prezzo d’acquisto. Il tagliaerba Bosch ARM 37 ha un costo inferiore rispetto al tagliaerba Bosch Rotak 37. Ovviamente, come hai potuto vedere in questa recensione, le differenze non sono così abissali, ma di certo il Rotak 37 si fa apprezzare maggiormente per delle caratteristiche superiori che di conseguenza ne fanno aumentare il prezzo.

E allora conviene acquistare il Bosch Rotak 37?
Non per forza, se a te non interessa l’accessorio in più per il mulching, se una posizione di taglio in più “non ti cambia la vita” e se il tuo prato già ben curato non necessita delle più performanti lame in acciaio temprato, meglio spendere meno e affidarsi al Bosch Arm 37 [acquistalo qui].

Search