Tagliaerba Bosch Rotak 40: taglio “scrupoloso”

tagliaerba Bosch Rotak 40Quante volte dopo aver rasato il prato dobbiamo prendere magari il tagliabordi e tagliare là dove il rasaerba non è arrivato?
In pratica ogni volta succede sempre la solita storia. Il rasaerba arriva a tagliare fino ad un certo punto. Non va oltre. Ed ecco che rimangono da rifare i bordi. E tu puoi dire addio a quel po’ di relax che speravi di avere.
Ripassare dove siamo già passati con il tagliaerba è una gran seccatura. Non è tanto il tempo che si perde ad infastidire, tanto la constatazione che nonostante abbiamo speso un bel po’ di euro per il nostro tosaerba, questo non riesce a fare il suo lavoro fino in fondo. Una gran seccatura a cui finalmente puoi dire beatamente addio. Sì, perché con il tagliaerba Bosch Rotak 40 hai finito di ripassare. “Lui” arriva a tagliare pure l’erba vicino ai bordi di un muro, quella sotto un cespuglio, quella vicino alle recinzioni. Proprio così, finalmente quando terminerai di utilizzare il tuo tagliaerba elettrico, potrai davvero dire: “Ho finito”!

E prima di scoprire tutti i vantaggi de Bosch Rotak 40, vogliamo mostrarti questa allettante offerta che ti permetterà di risparmiare!
 
Bosch Rotak 40

Bosch Rotak 40

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2023 17:50

Bosch Rotak 40: ci tiene alla tua schiena!

I tagliaerba elettrici (per la maggior parte) sono a spinta. Questo significa che dovrai essere tu a spingerlo se no da solo non va di certo avanti. Spingere è semplice se hai a che fare con un tagliaerba leggero. Spingere è confortevole se puoi contare su delle impugnature ergonomiche. Spingere è semplice se anche le ruote ti aiutano grazie ad una maggiore aderenza. Ecco, tutte queste cose devono sussistere per evitare sforzi eccessivi e problemi alla schiena. Tutte queste cose sussistono nel rasaerba Bosch Rotak 40. Le impugnature ergonomiche sono anche regolabili (la certificazione AGR attesta che questo è un prodotto ideale per il benessere vertebrale), le ruote sono gommate e scorrevoli e il peso del tosaerba non è per nulla eccessivo (solo 12,6 kg).

Velocità costante anche quando si affrontano dei lavori più difficoltosi?
Assolutamente sì, il motore Powerdrive eroga sempre lo stesso numero di giri qualsiasi sia la situazione lavorativa. La potenza massima sprigionata è di 1700 watt. La larghezza di taglio è 40 cm. L’altezza è regolabile fino a 6 posizioni (da 20 a 70 mm).
Per tutte le altre info puoi consultare questo elenco che proponiamo qui di seguito (per verificare invece la disponibilità del tagliaerba Bosch Rotak 40 devi cliccare qui).

  • Cesto di raccolta in dotazione: la capienza da 50 litri permette di ridurre le operazioni di svuotamento e quindi le interruzioni.
  • Sistema Quick Click: per un rapido montaggio.
  • Lame in acciaio temprato e rettificato.
  • Protezione contro sovraccarico.
  • Lama Leaf Collect: permette di raccogliere le foglie, così si evita di usare il rastrello (da acquistare separatamente così come il cavo di alimentazione).
  • Adatto per giardini di circa 400 mq.

Bosch Rotak 40: prezzo che ci tiene a farti risparmiare!

A chi e perché consigliamo l’acquisto del tagliaerba Bosch Rotak 40?
Lo consigliamo a tutti gli hobbisti esigenti. A tutti coloro che sono stanchi di dover utilizzare, dopo la rasatura del prato, il tagliabordi per tagliare là dove il tosaerba ha fallito. Lo consigliamo a tutti coloro che vogliono un tagliaerba leggero, maneggevole e che riduca al minimo gli sforzi. Lo consigliamo perché ancora una volta Bosch ha saputo realizzare un tosaerba di altissima qualità. La soddisfazione è assicurata anche dal punto di vista economico, visto che il prezzo non è per nulla esagerato [rivedi qui quanto costa il tosaerba].

Search