Tagliaerba Flymo: cuscino ad aria al posto delle ruote

tagliaerba FlymoFlymo è un brand a dir poco sbalorditivo. Ha introdotto nel mercato dei rasaerba dall’eccezionale design e che non necessitano delle ruote. Proprio così, la vera innovazione sta nell’assenza delle ruote visto che questi macchinari “galleggiano” su un cuscino d’aria. Il che li rende perfetti anche per tagliare via i filamenti d’erba vicino a bordi di muri, recinzioni e aiuole. L’assenza delle gomme comporta anche un ulteriore vantaggio: il rimessaggio diventa un “gioco da ragazzi” perché questi modelli sono particolarmente piccoli. Il non dover usufruire delle gomme ha permesso a Flymo di realizzare dei rasaerba dal design minimal e, inoltre, con l’impugnatura pieghevole si guadagna ancora più spazio.
Ah, e non dimentichiamo che senza ruote non si lasciano nemmeno tracce del loro passaggio sul manto erboso.
Non tutti i tagliaerba Flymo sono stati realizzati su cuscinetti d’aria, ci sono anche dei classici modelli. E ogni macchinario si contraddistingue per due diverse alimentazioni: elettrica e a batteria.

Flymo tagliaerba: prezzi dei migliori modelli!

Quali sono i migliori tosaerba Flymo?
Scopriamolo subito. Segnaliamo che tra i tre migliori rasaerba Flymo da noi scelti non è presente alcun robot rasaerba (il motivo è riconducibile a quanto detto nell’apposito paragrafo in basso). A nostro avviso le tipologie elettriche e a batteria non automatiche sono più affidabili, oltre che vantaggiose nel prezzo.

Prezzo che, oltretutto, è ancora più basso grazie a queste offerte (clicca sul link “Scopri l’offerta” per verificarne l’attuale validità)!
 
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 9:35

Tagliaerba elettrico Flymo: le caratteristiche

Abbiamo già parlato della possibilità di poter usufruire di un design davvero minimal e innovativo come quello offerto dai tagliaerba Flymo a cuscinetti d’aria, adesso vogliamo entrare più nello specifico delle caratteristiche relative al taglio. Possiamo segnalare la possibilità di poter usufruire di un taglio mulching che semplifica la vita a molti hobbisti permettendo di non raccogliere più l’erba una volta tagliata. Per chi preferisse raccoglierla è anche possibile usufruire dell’apposito sistema a raccolta con cesto (naturalmente ricorda che ogni modello può avere più o meno sistemi di taglio).
L’altezza è regolabile e in alcuni casi nel prezzo di acquisto [valuta qui il costo del modello consigliato] viene fornito pure il cavo.

Rasaerba a batteria Flymo: le caratteristiche

Non cambiano le funzionalità rispetto alla tipologia di tagliaerba Flymo descritta poco sopra, cambia solo il tipo di alimentazione. L’assenza del filo permette ad ogni utilizzatore di tagliare il prato senza doversi preoccupare di aggrovigliamenti o che il cavo possa impigliarsi in qualche ostacolo. Però ricorda che la batteria ha una durata non infinita, di conseguenza il tosaerba Flymo a batteria è ideale solo per giardini di piccole dimensioni.
Batteria e caricabatteria sono già inclusi nel prezzo di acquisto di questi prodotti?
Sì, come nel caso del Flymo Mighti Mo 300 Li di cui puoi scoprire qui il costo.

FlymoTosaerba Rasaerba Decespugliatore Giardino Senza Filo Mighti Mo 300 Li 30 L
  • Materiale della cassa: Plastica
  • Materiale lama: Metallo
  • Dimensioni: 96 x 46 x 52 cm (L x B x H)

Robot tagliaerba Flymo: le caratteristiche

Con i robot tagliaerba Flymo finalmente potrai smettere di occuparsi del giardino e potrai ritagliare più tempo per te stesso. Ciò è favorito anche dal fatto che dopo la programmazione del robot e l’installazione del filo perimetrale e della base di ricarica, il rasaerba fa tutto da solo. Ed è in grado di coprire tutte le zone del prato e di rientrare in modo autonomo alla base di ricarica prima che si possa scaricare. Grazie al sistema di taglio mulching non avrai neppure la necessità di dover raccogliere i residui d’erba, tanto verranno usati dal terreno come nutrimento.
Presenti anche i sistemi di sicurezza come il codice pin (così potrà usare il robot rasaerba Flymo solo chi conosce il pin), apposito allarme e un sensore di sollevamento che blocca le lame qualora il macchinario venisse, per l’appunto, sollevato da terra.

E quanto costa?
Il prezzo di un robot tagliaerba Flymo è superiore a tutte le altre tipologie [come puoi valutare qui].
Ma è affidabile tanto quanto gli altri robot?
A nostro avviso considerando il costo di acquisto di questi prodotti, saremmo più orientati a puntare sui tagliaerba automatici Ambrogio o Robomow che, a nostro giudizio, hanno qualcosa in più.

Search