Rasaerba Gardena: prezzi e comfort che convincono l’hobbista

rasaerba GardenaGardena è uno dei marchi più amati dagli hobbisti. E non ci riferiamo solo ad un fattore stressantemente economico, ma anche ad un fattore legato alle prestazioni e al comfort offerto dai rasaerba Gardena. Di questo nello specifico parleremo nei prossimi paragrafi dove descriveremo le caratteristiche dei tagliaerba elettrici Gardena, dei rasaerba a batteria Gardena, dei tosaerba elicoidali Gardena e dei robot tagliaerba Gardena. Tre prodotti così diversi tra loro ma che sanno soddisfare pienamente gli amanti del giardinaggio, ognuno con le proprie qualità.

Ed ora ecco a te le offerte riguardanti tre rasaerba Gardena ceh, di conseguenza, potrai acquistare ad un prezzo ribassato.
 
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 7:55

Gardena rasaerba: recensioni dei migliori modelli!

Infine, abbiamo scelto tre dei migliori rasaerba Gardena. La nostra scelta si è basata su un nostro personale giudizio e sul buon rapporto qualità prezzo dei prodotti selezionati.
Naturalmente starà a te valutare, in base alle tue necessità, se tra i tre migliori modelli scelti da noi, c’è quello migliore anche per te. In basso i link per le recensioni.

Gardena Rasaprato elicoidale a batteria 380 Li: Rasaerba a mano elettroassistito, fino a 400 m², cilindro in acciaio, batteria e cestello (4025-20)
  • Taglio preciso: Grazie al cilindro di taglio e la controlama in acciaio temprato (fino a 400 m²)
  • Silenzioso e maneggevole: Grazie alla tecnica di taglio a sfioramento
  • Semplice conservazione: Il manico si può ripiegare in maniera da occupare meno spazio
Gardena Rasaprato elicoidale elettrico Classic 380 EC: Rasaerba a mano elettroassistito, per superfici sino a 500 m², cilindro in acciaio (4028-20)
  • Taglio preciso: Grazie al cilindro di taglio e la controlama in acciaio temprato (fino a 500 m²)
  • Silenzioso e maneggevole: Grazie alla tecnica di taglio a sfioramento
  • Semplice conservazione: Il manico si può ripiegare in maniera da occupare meno spazio
Gardena R70Li
  • Capacità area di lavoro: 700 m² + / -20%
  • Sistema di ricarica: automatico
  • Massima inclinazione all'interno dell'area di lavoro del 25%

Tagliaerba elettrico Gardena: le caratteristiche

Usufruendo di un tagliaerba elettrico Gardena potrai dire finalmente addio all’utilizzo dei trimmer dopo la rasatura del prato. Non dovrai più utilizzare alcun attrezzo per eliminare i filamenti d’erba vicino ai bordi, visto che il tagliaerba elettrico Gardena vanta un sistema di taglio a pettine che riesce ad eliminare pure l‘erba che si trova vicino ai bordi di muri e aiuole. Taglio eccellente grazie al potente motore Power plus e alle performanti lame DuraEdge.

Per rendere ancora più confortevole il taglio potrai disporre di un manubrio ergonomico dotato di leva che permette di regolarne l’altezza, così la stessa si adatterà alla tua statura.
E come abbiamo già fatto capire inizialmente, non resta che segnalare anche il buon prezzo di vendita di questi macchinari, come puoi scoprire qui.

Tagliaerba Gardena a batteria: le caratteristiche

Ciò che differenzia i rasaerba a batteria Gardena da quelli elettrici è solo il differente motore e di conseguenza i diversi vantaggi offerti. L’assenza del collegamento ad una presa elettrica rende infatti i modelli a batteria più facili da utilizzare offrendo una maggiore libertà di movimento. Però a loro volta offrono un minor tempo di utilizzo.
Differenze anche nel prezzo?
Sì, i rasaerba a batteria Gardena hanno un costo superiore, anche perché necessitano di due accessori in più, ovvero caricabatteria e batteria. Quest’ultimi però con Gardena 4025-20 380 Li sono già in dotazione [come puoi vedere qui].

Rasaprato elicoidale Gardena: le caratteristiche

Vuoi usufruire di un bel taglio che renda il tuo giardino “inglese”?
Allora il rasaerba elicoidale Gardena è ciò che fa per te grazie alla lama elicoidale cilindrica di cui è dotato. Infatti, la medesima ruotando su se stessa garantisce un prato tipico inglese. Inoltre, l’ulteriore vantaggio di questi modelli è che non hanno bisogno né di carburante né di collegamento ad un cavo elettrico. Li utilizzi come e quando vuoi senza nemmeno preoccuparti che si possa scaricare la batteria, visto che non sono dotati di motore.

“Come senza motore? Se ho un prato grande non verrà complicato rasarlo senza usufruire dell’adeguata potenza di supporto?”
Proprio per questo Gardena ha introdotto due nuovi rasaerba elicoidali dotati uno di motore a batteria e uno di motore elettrico. però i rasaerba dotati di tale potenza di supporto hanno un costo maggiore rispetto a quelli solo manuali. Tra i modelli consigliati Gardena 380 EC (elettrico e a batteria) e Gardena 380 Li (a batteria e manuale).

Gardena Rasaprato elicoidale elettrico Classic 380 EC: Rasaerba a mano elettroassistito, per superfici sino a 500 m², cilindro in acciaio (4028-20)
  • Taglio preciso: Grazie al cilindro di taglio e la controlama in acciaio temprato (fino a 500 m²)
  • Silenzioso e maneggevole: Grazie alla tecnica di taglio a sfioramento
  • Semplice conservazione: Il manico si può ripiegare in maniera da occupare meno spazio
Gardena Rasaprato elicoidale a batteria 380 Li: Rasaerba a mano elettroassistito, fino a 400 m², cilindro in acciaio, batteria e cestello (4025-20)
  • Taglio preciso: Grazie al cilindro di taglio e la controlama in acciaio temprato (fino a 400 m²)
  • Silenzioso e maneggevole: Grazie alla tecnica di taglio a sfioramento
  • Semplice conservazione: Il manico si può ripiegare in maniera da occupare meno spazio

Robot tagliaerba Gardena: le caratteristiche

Il robot tagliaerba Gardena è adatto a tutti quegli hobbisti che vogliono avere più tempo libero per sé. Ed evitare di tagliare il prato sarebbe già un primo passo. “Evitare di tagliare il prato” solo se lo fa qualcun altro al posto nostro e questo “qualcun altro” è il robot Gardena. Sia l’accensione che la programmazione sono davvero semplicissime, interfacciarsi con il pannello di controllo sarà facile anche per chi non è avvezzo alla nuova tecnologia. Inoltre, alcuni modelli consentono di controllare il robot anche tramite smartphone.
La programmazione consiste, ad esempio, nella scelta delle aree da tagliare o magari nel regolare l’altezza di taglio (i modelli più avanzati sono in grado di rilevare la crescita dell’erba e, conseguentemente, stabiliscono la dovuta altezza di taglio).

Non c’è nemmeno il rischio che il tagliaerba possa incastrarsi passando attraverso spazi stretti grazie alla tecnologia EasyPassage. E nemmeno che rimanga bloccato contro un ostacolo grazie alla presenza del sensore anti-collisione, di cui è dotato il modello Gardena r40li.

Gardena 04071 – 26 R40Li Robot tagliaerba plastica Blue 78 x 52, X 37 Cm
  • Una rifinitura precisa fino a 400 m2 e senza sforzo, è possibile con la robot tagliaerba GARDENA R40LI.
  • Rifinisce fino a 400 m² +/-25%
  • Rifinisce sotto la pioggia, tutte le temperature e terreni inclinati
Search