Spesso si parla di taglio mulching. Questo sistema è ormai sempre più diffuso perché consente di non andare più in discarica e quindi di non raccogliere l’erba. Però non sempre questo sistema di taglio soddisfa appieno.
Perché?
L’erba non viene sminuzzata finemente e così non risulta essere un buon fertilizzante. Ciò non accade acquistando uno dei tagliaerba Grin. Infatti l’erba una volta tagliata rimane sospesa all’interno della calotta. Qui subisce l’azione della lama Grin che, creando un vortice, polverizza l’erba riducendone drasticamente il volume. Queste particelle quasi invisibili non si depositano sul manto erboso, ma vengono assorbite direttamente dal terreno. Così si ha un prato davvero perfetto.
Altro tipico difetto che potresti trovare con un tagliaerba mulching non di marca Grin: l’impossibilità di tagliare l’erba alta. Con Grin ciò è possibile pure azionando il sistema senza raccolta perché la calotta consente di contenere tanta erba, la lama crea un forte vortice e il disco consente di mantenere sospesa l’erba. Tre elementi brevettati che assicurano il taglio mulching anche con erba alta.
“E se a me non interessa il taglio senza raccolta?”
Nessun problema, è previsto pure il semplice scarico.
Abbiamo subito parlato di questo importante vantaggio, adesso però passiamo alla descrizione delle tre tipologie.
Grin tagliaerba: prezzi e recensioni dei migliori modelli!
Quanto costa un tagliaerba Grin?
Potrai igà vedere in basso il costo di tre modelli. Per favorire la tua scelta finale non abbiamo selezionato tre rasaerba a caso, ma ti proponiamo i tre tosaerba Grin che noi riteniamo più “meritevoli” di altri. Ottimi sia per le caratteristiche offerte che per il prezzo di vendita. Ancor prima di vedere i prezzi, puoi leggere le recensioni.
- Grim em37 (rasaerba elettrico).
- Grin hm46 (rasaerba a scoppio).
- Grin hm46a (rasaerba a scoppio semovente).
- hm46 a instart: funzionamento a batteria, con pulsante
- Motore Briggs & Stratton serie 675 5,5 PS instart
- Sistema brevettato, che polverizza erba:, non raccogliere e non vai tagli nelle discariche.
Rasaerba a scoppio Grin: le caratteristiche
Potrai contare su prestazioni davvero elevate grazie alla presenza del motore a 4 tempi Briggs & Stratton (tra i migliori motori per tosaerba). Inoltre vanta due ottime funzionalità aggiuntive, come la possibilità di posizionare verticalmente il rasaerba e la possibilità di avviarlo rapidamente (caratteristiche che potrai riscontrare nel modello Grin hm53a).
Potrai scegliere tra i modelli a trazione e quelli a spinta. Noi consigliamo i tagliaerba a trazione così almeno fai meno fatica, visto che le ruote sono collegate al motore e il tosaerba avanza automaticamente (certo, questi modelli costano più di quelli a spinta). I modelli più evoluti consentono di scegliere tra due velocità (come accade con il Grin pm53).
Nonostante siano a benzina, questi tagliaerba risultano comunque non eccessivamente pesanti e sono facili da manovrare.
- Tagliaerba con sistema di taglio brevettato Grin; non serve più raccogliere l'erba e andare in discarica.
Tosaerba elettrico Grin: le caratteristiche
Rispetto ai tagliaerba Grin a scoppio sono più silenziosi e più leggeri (quindi ancora più maneggevoli). Non hanno bisogno di manutenzione e si accendono semplicemente con un pulsante.
Dal punto di vista economico i tagliaerba Grin elettrici sono meno costosi [qui puoi vedere il prezzo del modello da noi consigliato] dei tosaerba a benzina.
Tagliaerba a batteria Grin: le caratteristiche
Il principale vantaggio è quello di non dover sopportare i tipici difetti dei tagliaerba a scoppio (rumorosità in primis) e dei tagliaerba elettrici (il cavo che impedisce la piena libertà). Grazie alla batteria al litio potrai “esplorare” il tuo giardino senza paura che il cavo possa non bastare. Inoltre non c’è alcuna emissione di gas, sono assolutamente ecologici.
Quanto dura la batteria?
Con una sola carica puoi occuparti di un giardino di circa 400-500 mq. Inoltre la batteria può essere utilizzata anche per altri tipici attrezzi da giardino come il soffiatore, il tagliasiepi e il decespugliatore.
E il prezzo? Scoprilo qui.