Rasaerba Grin pm53: trazione a due velocità

rasaerba Grin pm53Sei un professionista?
Sei alle prese con terreni piuttosto “difficili” per via dell’erba alta?
Non puoi permetterti di aspettare che l’erba umida diventi asciutta?
Per una manutenzione professionale, come quella che richiede il tuo lavoro, hai bisogno di un tagliaerba professionale. Noi consigliamo Grin pm53.
Perché il rasaerba Grin pm53? Cosa offre di più?
La trazione professionale che ti permette di affrontare, senza fatica, anche i terreni con “forti” pendenze. Ma quello che ancor di più ti avvantaggia è la possibilità di scelta tra due velocità. Proprio così, scegli tu la velocità adeguata in base al terreno. Tra l’altro la trazione è sostenuta dagli assali Grin che aumentano la resistenza agli urti. E se non è questo un vantaggio professionale, non sappiamo cos’altro lo sia. Anzi, lo sappiamo, ma per scoprirlo dovrai continuare a leggere questa recensione.

Ma quanto costa il rasaerba Grin pm53? Il prezzo te lo mostriamo in basso. Grazie all’offerta (se attiva) puoi risparmiare sul costo finale di acquisto. Meglio approfittarne!
  • Adatto per grandi giardini.
  • Motore 4 tempi Briggs & Stratton da 6 cv.
  • Regolazione fino a 4 posizioni dell’altezza di taglio.
  • Avviamento rapido.
rasaerba Grin pm53

rasaerba Grin pm53

1.959,00
2 nuovi da €1.959,00
Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2023 7:17

Grin pm53: i prati rustici non gli fanno paura!

Il titolo di questo paragrafo rende appieno l’idea di ciò che descriveremo. Come saprai, i prati rustici li potremmo definire “selvaggi”. Sono quelli in cui vi sono le erbe più robuste, quelle più terribili da estirpare. Pensare di curare un prato rustico con un qualsiasi tagliaerba è molto ottimistico. Ci vuole un rasaerba degno di questo nome.
Il rasaerba Grin pm53 è degno di questo nome?
Assolutamente sì, non a caso vanta una struttura rinforzata, un cono salvamotore e una calotta spessa 3 mm. Questi tre elementi garantiscono la massima robustezza. Inoltre il cono salvamotore permette di sostituire con rapidità il mozzo portalama. Naturalmente sappiamo quanto siano complicati i prati rustici, quindi di certo non possiamo non dire come il meglio questo tagliaerba (ma anche qualsiasi altro modello) lo dà sui giardini più curati. E non può che essere così, visto anche il potente motore a 4 tempi Briggs & Stratton da 6 cv (190 cc) che permette di polverizzare via anche l’erba umida. Comodissimo il dispositivo Ready Start che facilita l’avviamento del rasaerba.

Qual è la larghezza di taglio?
Ben 53 cm, quindi si presta tranquillamente per la cura di terreni di grandi dimensioni (ottimo anche nei piccoli spazi).
Per tutte le altre caratteristiche ti invitiamo a leggere l’elenco in basso. Per scoprire invece se il rasaerba Grin pm53 è ancora disponibile, puoi cliccare qui.

  • Leva a scatto rapido: per una facile regolazione dell’altezza di taglio (fino a 4 posizioni).
  • Ruote Grip Grin: ottima tenuta (sono in acciaio con il doppio cuscinetto a sfera).
  • Struttura e calotta in acciaio (verniciato a caldo).
  • Sistema mulching brevettato: non devi più andare in discarica e non devi più raccogliere l’erba. Viene tagliata finemente e trasformata in concime. Inoltre è garantito un perfetto taglio mulching anche sull’erba alta.
  • Manico antivibrazioni con leve confortevoli: puoi regolare l’altezza dell’impugnatura.
  • Peso senza carburante: 43 chili.

Grin pm53: tagliaerba professionale!

Perché dovresti preferire il tagliaerba professionale Grin pm53?
Perché a dispetto di altri modelli vanta un sistema a trazione a due velocità, quindi potrai regolare la velocità in base al terreno da curare. In più puoi utilizzarlo in modo efficiente anche in quei terreni dove il taglio è meno frequente. Quindi, a livello professionale avrai tra le mani un tosaerba di grande qualità. Questo non ci stupisce, anche perché un prodotto realizzato da Grin, uno dei marchi leader del settore.

Search