Honda Miimo 520: nessun pericolo in caso di ostacoli

Honda Miimo 520Che i robot tagliaerba siano stati una gradevole novità nel mondo del giardinaggio è fuori discussione, che tutti i modelli però sappiano davvero soddisfare le aspettative è, invece, in discussione. Motivo per il quale precisiamo sempre come sia meglio valutare attentamente le caratteristiche del modello a cui siamo interessati.
Magari vuoi acquistare un robot economico e che sembra essere davvero efficiente, peccato che poi una volta messo in azione, noti come vada a sbattere su ogni oggetto che trova in giardino non riuscendo ad aggirare l’ostacolo. Un difetto che potrai riscontrare in tutti quei tagliaerba robot che non sono dotati dell’apposito sensore di rilevamento. Sensore di cui invece è dotato Honda Miimo 520 che riesce a superare gli oggetti.
Nonostante ci vada a sbattere (nessun pericolo di danneggiamento, è realizzato con materiali altamente resistenti) è comunque in grado di fare retromarcia e invertire la rotta. Per evitare che possa anche solo sbatterci basta delimitare la zona con il filo perimetrale.

E adesso, ancor prima di proseguire nella recensione, una breve descrizione del robot tagliaerba Honda (potrai pure vedere quanto costa) così potrai farti un’idea e capire se questo è il rasaerba che fa per te.
 
Honda Miimo 520

Honda Miimo 520

Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 20:45

Robot tagliaerba Honda Miimo 520: scegli tu quando deve iniziare la rasatura!

Vuoi uscire ma vuoi ugualmente che ad una certa ora il robot tagliaerba inizi la rasatura del prato?
Non è necessaria la tua presenza per avviare il robot tagliaerba Honda Miimo 520. Infatti è dotato di apposito timer così potrai programmare a che ora dovrà iniziare il lavoro. Quindi, anche qualora fossi fuori, “lui” comincerà all’orario programmato.
E se si dovesse scaricare la batteria?
I vecchi modelli se ne starebbero in mezzo al prato aspettando che ritorni in casa e che lo posizioni nella base di ricarica, ma non il rasaerba Honda Miimo 520 che in modo autonomo riesce a ritornare nella sua casetta.

Quando lavora è rumoroso?
No, questa è un’altra caratteristica vantaggiosa, può rasare il prato anche alle 3 di pomeriggio e non recare disturbo ad alcun vicino o ad alcun familiare. Il livello di rumorosità si attesta sui 62 db.
L’erba che viene tagliata dal rasaerba Honda Miimo 520 deve essere poi raccolta?
No, perché esegue un taglio mulching, quindi l’erba (ovvero i piccoli residui che ne restano) verrà riposta sul terreno e verrà usata dallo stesso come concime. E se vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi di questo robot Miimo non resta che continuare nella lettura della recensione.

  • Ampiezza di taglio: 220 mm.
  • Altezza di taglio regolabile: da 20 a 60 mm.
  • Autonomia della batteria: circa 70 minuti (ricarica in 60 min).
  • Adatto per giardini fino a 3000 mq e con pendenze di 24°.
  • Design resistente e impermeabile: così potrai lavarlo con un getto d’acqua senza il rischio di danneggiarne le parti elettriche.
  • Lame pivottanti ad alta resistenza: non si spezzano al contatto con un oggetto solido.
  • 3 zone multiple: può rasare fino a tre aree distinte purché le stesse siano comunque collegate tra loro.
  • Sicuro: se si solleva da terra le lame si bloccano.
  • Impermeabile: funziona anche quando piove.
  • Accessoriato: già in dotazione base di ricarica, 300 picchetti e filo perimetrale da 300 m.
  • Dimensioni e peso: 645 x 550 x 275 mm – 11,5 kg.

Honda Miimo 520: prezzo e opinione finale!

Cosa ci ha colpito di questo robot tagliaerba e perché ne consigliamo l’acquisto rispetto ad altri modelli?
Perché il rasaerba Honda Miimo 520 non rimane mai bloccato né quando incontra un ostacolo né quando la batteria sta per ultimare la carica (visto che ritorna da solo alla base). Anche per tali ragioni non può certo costare poco [rivedi qui il prezzo].

Search