I robot tagliaerba sono delle innovative macchine dotate di un’intelligenza artificiale davvero preziosa per tutti quegli hobbisti che non amano più prendersi cura del giardino. Però, come per noi esseri umani, non tutti i robot sono intelligenti allo stesso modo. C’è chi lo è di più e chi lo è di meno. I meno dotati “intellettualmente” non sono in grado di riconoscere in modo autonomo quali sono i punti del giardino in cui l’erba è più alta e sono anche quelli che rimangono incastrati nei passaggi più stretti. I più intelligenti, esattamente come il modello Husqvarna Automower 420, invece passano tranquillamente anche tra gli spazi più stretti, attivano automaticamente il taglio a spirale per fronteggiare l’erba più alta ed evitano gli ostacoli.
Husqvarna Automower 420 è un modello che si fa apprezzare anche perché si adatta perfettamente a grandi giardini fino a 2200 mq e con pendenze del 45%. Insomma, un vero portento.

Husqvarna Automower 420
- Il Automower 420 è progettata per giardini grandi fino a 2.200 m²
- Essere salite fino a 45% di questo robot tosaerba semplice superato
- Regola autonomamente il maehpensum alla crescita prato trova autonomamente strada grazie alla stretta passaggi e può inoltre breve piccole aree falciare
- Può essere con il modulo Connect trasformarlo Automower GPS
- Funziona particolarmente silenzioso (dB (A)) e quindi essere riposto anche non i loro vicini
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/tagliaerba-top.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
Automower Husqvarna 420: taglio a spot per l’erba sotto gli ostacoli!
In un giardino possono essere presenti vari ostacoli e non ci riferiamo solo agli alberi. Uno di questi potrebbe magari essere una panchina, ad esempio. E sotto di essa non taglieremmo sempre, a maggior ragione se parliamo di arredi pesanti. Prima o poi però dovremmo tagliare anche ciò che non è chiaramente visibile. E con il tagliaerba Husqvarna Automower 420 ciò diviene semplicissimo. Basta spostare l’oggetto di arredo e attivare la funzione “taglio spot”. Così il robot taglierà in modalità “spirale” e dopo che avrà finito di rasare esattamente quel punto non dovrai riprogrammarlo, assolutamente no. Riprenderà il suo lavoro nelle restanti parti del giardino nella modalità “normale”. Quindi proseguirà in base alle impostazioni da te regolate in precedenza.
Segnaliamo come l’altezza di taglio sia regolabile elettricamente (nessuna manopola da girare). Modifica che si effettua con ancora più facilità e immediatezza grazie al pannello informativo con schermo lcd. L’altezza minima è di 20 mm fino ad un massimo di 60 mm. L’ampiezza è invece di 240 mm.
Un altro punto di forza di questo robot Husqvarna Automower è la resistenza alle intemperie che gli permette di restare all’aperto 24 ore su 24 a prescindere che ci sia sole o pioggia e di garantire comunque un taglio perfetto. Ciò è garantito dal sistema di taglio a disco con lame in acciaio al carbonio e dalle grandi ruote con battistrada che consentono una perfetta aderenza anche su terreni scivolosi.
Da segnalare anche l’ottima capacità della batteria al litio che ha un’autonomia di 75 minuti e si ricarica velocemente (bastano solo 50 minuti) e il basso livello di rumorosità (58 db) che gli permette di lavorare anche nelle “ore del silenzio”.
E per tutte le altre informazioni sul robot rasaerba Husqvarna Automower 420 leggi l’elenco in basso.
- Sistemi di sicurezza: sensore di sollevamento, codice pin e allarme acustico (si disattiva solo conoscendo il codice).
- Controllo a distanza tramite bluetooth: collegati con il tuo smartphone e tramite l’app potrai gestire il robot che non deve essere distante più di 10 metri.
- Automower Connect opzionale: bisogna acquistarlo separatamente [qui puoi vederne il costo] e permette la gestione del robot ovunque ti trovi e di tracciarne il posizionamento tramite il gps (così in caso di furto saprai esattamente dov’è il robottino).
- Rileva automaticamente squilibri nel sistema di taglio.
- Timer stagionale: così il rasaerba Husqvarna sarà in grado di lavorare di più nei periodi di alta stagione e nei periodi di bassa stagione lavorerà di meno così da ridurre l’usura del prato.
- Doppio cavo guida: per un ritorno più veloce alla base di ricarica.
- Punti di partenza x5: per un taglio su più zone del giardino è possibile impostare più punti di partenza al di fuori della base di ricarica.
- Dimensioni e peso del prodotto: 72 x 56 x 31 cm – 12,5 kg.
- Non in dotazione né cavo perimetrale né chiodi di ancoraggio.
Robot Husqvarna Automower 420: prezzo e valutazioni finali!
Cosa offre di più il robot Husqvarna Automower 420 rispetto ad altri modelli?
Un’intelligenza artificiale superiore alla media. Rispetto ai suoi “colleghi” è in grado di badare a terreni grandi e complessi e di farlo in modo autonomo senza il rischio che rimanga incastrato in spazi stretti o fermo perché ostacolato da un mobile d’arredo. E taglia efficacemente anche i punti in cui l’erba è più alta.
Di conseguenza essendo il robot Husqvarna Automower 420 un rasaerba avanzato è impossibile aspettarsi un prezzo alla portata di tutti. Tuttavia riteniamo che il costo non sia superiore al suo effettivo valore di mercato [rivedi qui il prezzo].