Vuoi saperne di più sul tagliaerba Ikra?
Vuoi scoprirne le caratteristiche?
I prezzi dei modelli disponibili?
Se è un brand di cui possiamo fidarci o no?
Scoprire quali sono i migliori rasaerba di questo marchio?
Ebbene, soddisferemo ogni tua curiosità sui tosaerba Ikra.
Per scoprire tutto ciò ti basterà continuare nella lettura di questo articolo e possiamo anticipare che inizieremo subito dai migliori modelli.
Ikra tagliaerba: prezzi dei migliori modelli
Prima della valutazione dettagliata delle caratteristiche ti proponiamo i migliori tagliaerba Ikra (giudizio basato sul rapporto qualità prezzo).
Per saperne di più sui tre rasaerba e scoprire se sono ancora oggi disponibili, devi semplicemente cliccare sui rispettivi link in basso “Scopri l’offerta”.
Rasaerba Ikra a scoppio: le caratteristiche
Quando vedi una scocca in plastica storci il naso?
Plastica uguale prodotto non all’altezza delle tue aspettative?
Con il tagliaerba Ikra nessun materiale scadente, la scocca è in acciaio. Quindi elevata resistenza. A completare un design robusto c’è il manico ergonomico che si può anche ripiegare, questo per garantire un minor ingombro quando è arrivato il momento di far riposare il tagliaerba Ikra.
Performante motore a 4 tempi. In alcuni modelli è possibile usufruire anche del mulching, per uno sminuzzamento così fine dell’erba che, una volta ri-distribuita sul terreno, sarà utile come fertilizzante. Ovviamente per chi preferisce raccogliere l’erba, può anche non utilizzare il mulching ma adoperare il sacco di raccolta e lo scarico.
E il prezzo?
Puoi visionare qui i costi di tutti i modelli (quelli ancora disponibili).
Tagliaerba elettrico Ikra: le caratteristiche
Preferisci un rasaerba più ecologico, meno rumoroso e più maneggevole?
Allora è il caso di puntare sul tagliaerba Ikra elettrico. Naturalmente è meno performante però la presenza del motore elettrico lo rende più confortevole da utilizzare (minori vibrazioni, minor rumore e più leggero). L’unico impaccio potrebbe essere il cavo di alimentazione.
Altro dato favorevole è il prezzo che è più alla portata [come puoi constatare cliccando qui].
Le caratteristiche non si differiscono da quelle già citate sopra.
Tosaerba a batteria Ikra: le caratteristiche
Vuoi fare a meno del rumoroso tagliaerba a scoppio? Tuttavia non vuoi dover “litigare” con il cavo del rasaerba elettrico?
La soluzione si trova nel mezzo e si chiama tosaerba a batteria. Nessun filo, nessun assordante rumore. Di contro però l’autonomia di utilizzo è limitata dalla carica della batteria. Anche se bisogna dire che Ikra ha ottimizzato la durata dei propri macchinari grazie al sistema a doppia superficie con 2 batterie.
A chi è consigliato l’acquisto del tagliaerba a batteria?
Il tagliaerba a batteria conviene a chi non deve lavorare in modo continuo per tante ore (se no la batteria potrebbe abbandonarti proprio sul più bello) e a chi non è alle prese con giardini con erba molto alta.
E quanto costa?
Rispetto ai rasaerba elettrici costa di più perché il suo acquisto è da abbinare anche a quello del caricabatterie e delle batterie. Senza tali accessori non potrai utilizzare il rasaerba. Tuttavia questi accessori non hanno comunque un costo esagerato.E per scoprire il costo del solo tagliaerba a batteria Ikra e anche di batteria e caricabatterie consigliamo di cliccare qui.