Cerchi un rasaerba che abbia un ampio diametro di taglio?
Sei nel posto giusto. Qui avrai modo di visionare i tagliaerba con larghezza taglio da 42 a 50 cm. Quindi rasaerba ideali anche per giardini di grandi dimensioni.
Prima di passare ai prossimi paragrafi dove descriveremo i modelli da noi consigliati in base alla tipologia e al diametro di taglio, vogliamo già anticiparti che per ogni singolo prodotto avrai modo di scoprire subito il prezzo oppure di leggere un’approfondita recensione (in entrambi i casi verranno forniti degli appositi link).
Tosaerba elettrico con ampiezza taglio di 43 cm: fascia di prezzo bassa
Vuoi spendere poco ma avere un rasaerba elettrico assolutamente affidabile?
Einhell BG EM 1743 HW riesce ad abbinare le due cose. Costa poco [scopri qui il prezzo] rispetto a tanti altri rasaerba elettrici e garantisce comunque delle ottime performance di taglio. Vanta una potenza di 1700 watt e la modalità di taglio avviene con raccolta (vanta un cesto di ben 52 litri). Inoltre il cesto è anche fornito di apposito indicatore, così saprai sempre quando è ora di svuotarlo.
Se vuoi saperne ancora di più ti basta cliccare su Einhell BG EM 1743 HW.
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
- Larghezza taglio: 43 cm
- Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
Tagliaerba elettrico con ampiezza taglio 43 cm: fascia di prezzo media
Consigliamo il Bosch Rotak 43.
Perché questa scelta?
Perché vanta l’ottimale impugnatura AGR che ti permette di guidare il tuo tagliaerba mantenendo la giusta postura. Ciò ti consente anche di alleggerire gli sforzi della schiena (spesso martoriata da rasaerba pesanti, poco manovrabili e con impugnature che si possono solo definire “scomodissime”). Separatamente è possibile abbinare anche l’accessorio per eseguire i tagli mulching (senza raccolta dell’erba). Inoltre segnaliamo come tale modello riesce pure a tagliare fino ai bordi grazie ai performanti pettini. Di questo e di altro parleremo meglio nella recensione (clicca su Bosch Rotak 43 per leggerla). Se vuoi invece sapere cosa ne pensa chi ha già provveduto all’acquisto, puoi cliccare qui.
- Il rasaerba Rotak 43 è opttimo per ampie superfici, grazie alla larghezza di taglio da 43 cm
- Ottimo per tagliare fino ai bordi dei muri, le aiuole e i bordi dei prati, grazie ai pettini per erba di lunghezza maggiorata
- Non occorrono rifiniture Grazie all’innovativa tecnologia a flusso d’aria ed alla funzione LeafCollect, il rasaerba raccoglie tutto il materiale tagliato ed il fogliame autunnale
Rasaerba a scoppio con ampiezza taglio di 46 cm: fascia di prezzo bassa
I tagliaerba a scoppio sanno essere estremamente pesanti, difficili da manovrare e molto rumorosi. Questi difetti però sono stati parecchio attenuati nel McCulloch m46 110r. Il peso è di 29 kg (inferiore rispetto ai classici tagliaerba a scoppio) e grazie al sistema trazionato non dovrai spingerlo. Quindi non avrai difficoltà ad affrontare le pendenze presenti nel tuo giardino. Il livello di potenza sonora avvertita è di 79 db, quindi un livello decisamente inferiore rispetto a molti tosaerba a benzina che sanno essere davvero fastidiosi.
Tutte le altre info le puoi scoprire cliccando su McCulloch m46 110r. Se però vuoi scoprire subito il prezzo, devi cliccare qui.
- McCulloch M46-110R Classic Benzine Grasmaaier - 50L - 46 cm
Tosaerba a scoppio con diametro taglio di 46 cm: fascia di prezzo media
Per chi vuole qualcosa di più performante non possiamo non citare il tagliaerba a scoppio Grin hm46. Dispone del brevettato sistema Mulching. Non è il solito sistema di pacciamatura, perché Grin ha saputo realizzare una calotta, un disco e una lama unici che garantiscono delle prestazioni superiori. L’erba viene sminuzzata ancora più finemente e viene tagliata con facilità pure quella alta.
Naturalmente questo performante tagliaerba a scoppio mulching costa di più [il prezzo scoprilo qui rispetto al già citato McCulloch m46 110r.
Vuoi leggere la recensione completa?
Clicca su Grin hm46.
Rasaerba a scoppio con diametro taglio di 46 cm: fascia di prezzo alta
Stavolta suggeriamo il tagliaerba Grin hm46a. Come puoi già capire dal nome, siamo di fornte ad un modello quasi simile al precedente. C’è solo una netta differenza dal punto di vista tecnico: questo tosaerba è semovente. Quindi farai meno fatica (non dovrai spingerlo) e di conseguenza può essere usato per superfici più grandi (fino a 1200 mq). La conseguenza negativa c’è pure, ovvero: il prezzo è maggiore [scoprilo qui].
Per la recensione dettagliata puoi cliccare su Grin hm46a.
Tagliaerba a batteria con ampiezza taglio di 48 cm: per giardini di 600 mq
Tra i tosaerba a batteria suggeriamo Black Decker CLMA4820L2 QW.
Perché?
Perché grazie all’innovativa tecnologia Autosense le batterie utilizzate durano di più. Ciò perché la potenza viene aumentata solo quando si è di fronte ad un taglio più difficoltoso. Inoltre ne apprezziamo la grande versatilità (3 modalità di taglio). Scopri tutto ciò che c’è da sapere su questo modello cliccando su Black Decker CLMA4820L2 QW. Se però sei interessato principalmente al prezzo, puoi cliccare qui.
- Sette altezze di taglio regolabili con apposita leva (38-48-58-68-78-88-101 mm)
- Tecnologia Autosense, ottimizza automaticamente la velocità del motore in base al tipo di lavoro da svolgere
- 3in1: Mulching/Scarico laterale/Cesto di raccolta da 50 l