Hai un giardino di piccole dimensioni e non vorresti occupartene personalmente?
Allora devi chiedere aiuto ai robot tagliaerba. E precisamente in questo articolo ti aiuteremo a scegliere i robot tagliaerba con larghezza taglio fino a 20 cm.
Basta un diametro così “basso”?
Certo che sì, poi naturalmente ogni modello vanta delle caratteristiche proprie che lo rendono ideale per giardini di dimensioni diverse (alcuni con la stessa ampiezza di taglio, per via di diverse funzionalità, possono andar bene per superfici di soli 250 mq e altri invece per il doppio delle dimensioni).
Quello delle dimensioni del prato non sarà comunque un problema perché per ognuno dei quattro modelli proposti in basso ti indicheremo pure la superficie massima che riesce a coprire (inoltre per ogni paragrafo potrai cliccare su dei link che ti indirizzeranno o alla nostra recensione dettagliata del rasaerba o direttamente al sito di vendita).
Robot tagliaerba con ampiezza taglio di 18 cm: per giardini di 150 mq
Se hai un giardino di circa 150 mq può andar più che bene il piccolo e compatto robot Robomow rx12u. Lo consigliamo perché è davvero preciso, visto che riesce a tagliare fino ai bordi. Buona anche l‘autonomia della batteria al litio (circa due ore consecutive). Da segnalare anche la presenza del piatto posteriore che permette di evitare gli ostacoli e la presenza del piatto flottante che mantiene inalterata l’altezza di taglio impostata anche di fronte a terreni sconnessi.
Puoi saperne di più leggendo qui la nostra recensione o cliccando qui per scoprire subito il prezzo.
- Colore: verde
- Robomow modello: rx12u
- Codice modello AMAS01860
Robot rasaerba con diametro taglio di 18 cm: per giardini di 200 mq
Aumentano i mq coperti ma non si cambia né marchio né linea commerciale. Consigliamo infatti il modello Robomow rx20u che rispetto al Robomow rx12u, citato sopra, dispone di ricevitore bluetooth. Ciò significa che potrai interagire pure da lontano con il tuo rasaerba, basta scaricare l’apposita app sul cellulare. Inoltre dispone pure di antifurto e di codice pin. Ma per saperne ancora di più clicca su Robomow rx20u e leggerai la recensione completa.
Vuoi solo scoprire quanto costa?
Allora clicca qui.
- Dotato di stazione di ricarica e comandabile da app
- Robomow modello: rx20u
- Codice modello AMAS01861
Robot tagliaerba con ampiezza taglio di 19 cm: per prati di 350 mq
Stavolta si cambia marchio e consigliamo il modello Bosch Indego 350. Quello che più abbiamo apprezzato è la funzione Auto Calendar (impostazione funzionamento del robot comprensibile da chiunque), la funzione Logicut (il robot capisce quali sono le zone che ha già rasato) e la possibilità di gestirlo tramite App pure se sei in vacanza.
Non sono però le uniche “delizie” di questo robot, se vuoi scoprirle tutte leggi qui la nostra recensione. Se sei, invece, più interessato al prezzo puoi cliccare qui.
- Connessione tramite app: Il robot rasaerba è comodamente accessibile da qualsiasi punto, grazie alla specifica app Bosch Smart Gardening
- Compatto ed efficiente: Robot rasaerba taglia fino a tre diverse aree erbose, purché non superiori ad un totale di 350 m²
- Aggira gli ostacoli durante il taglio: Indego S+ 350 utilizza l’intelligenza artificiale, per aggirare agevolmente eventuali ostacoli in giardino
Robot con larghezza taglio di 18 cm: per giardini di 500 mq
Nonostante il robot Worx wr105si abbia una larghezza di taglio inferiore al modello appena citato sopra, riesce comunque ad essere efficiente su un terreno più grande, fino e non oltre i 500 mq. Riesce a compiere il proprio dovere in modo diligente, visto che rasa fino ai bordi. Grazie alla tecnologia avanzata non si incastra nei passaggi più stretti ma riesce a passare con “nonchalance”.
Ritorna alla base sia quando inizia a piovere (sensore pioggia integrato) e sia quando termina il suo compito. Apprezzabile anche il prezzo non particolarmente eccessivo [puoi scoprirlo qui] visto i costi superiori alle 3 cifre di molti altri modelli in commercio.
Come abbiamo già fatto per gli altri robot tosaerba, anche stavolta puoi leggere la recensione completa e ti diamo infatti il link, eccolo qui: Worx wr105si.
- Funzione tagliabordi unica nel suo genere: taglio intenso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare tempo.
- Possibilità di programmare e controllare il Landroid via app per smartphone e integrazione con SmartHome (iOS e Android).
- Tecnologia brevettata AIA (Artificial Intelligence Algorythm) che consente una falciatura semplice anche in punti stretta e negli angoli.