In questa pagina parleremo dei tagliaerba Marina System (brand italianissimo e che è presente su tutto il territorio). I macchinari realizzati soddisfanno le esigenze degli hobbisti ma anche quelle dei professionisti (basta scegliere il rasaerba che più va incontro alle proprie esigenze). Nello specifico descriveremo le caratteristiche dei tosaerba a scoppio. Infine potrai scoprire quelli che per noi sono i migliori tagliaerba Marina System.
Marina System tagliaerba: prezzi dei migliori modelli
Prima di scoprire le principali caratteristiche che contraddistinguono i tagliaerba Marina System (ciò avrai modo di valutarlo dal prossimo paragrafo) abbiamo deciso di aiutarti nella scelta finale proponendoti due tosaerba di tale brand che abbiamo valutato positivamente. Ottimi sia per il prezzo che per le caratteristiche.
Rasaerba a scoppio Marina System: le caratteristiche
I tagliaerba a scoppio Marina System sono disponibili con diverse funzionalità. Potrai optare per i macchinari dotati di scarico laterale e posteriore e optare anche per quei rasaerba dotati di innovativa funzione mulching.
In cosa consiste il mulching?
Nello sminuzzamento fine dell’erba. Così fine che l’erba viene trasformata in fertilizzante utile per il terreno. Quindi non avrai più bisogno di raccogliere l’erba nel cesto di raccolta o di raccoglierla successivamente dal terreno. Puoi lasciarla lì dov’è. Questo permette di ridurre notevolmente il tempo di lavoro.
Inoltre guidare il tagliaerba Marina System sarà piuttosto semplice.
Perché?
Perché intanto non è eccessivamente pesante e potrai contare (in alcuni modelli) sul sistema a trazione. Questo meccanismo ti permette di guidare il tagliaerba senza alcuna difficoltà e senza nessuno sforzo. Infatti, le ruote sono collegate tramite assali al motore così per muoverle non dovrai spingere. Inoltre, l’avanzamento è anche favorito dalle grandi ruote.
Non viene trascurata nemmeno l’impugnatura che è regolabile in altezza in modo da adattarsi più che bene all’operatore. Ed essendo pure regolabile permette un rimessaggio del macchinario più semplice (visto che occuperà meno spazio).
C’è un’altra utile caratteristica che contraddistingue i rasaerba Marina System.
Di cosa parliamo?
Della facilità di pulizia del macchinario. Molti modelli in commercio rendono le operazioni di pulizia della scocca e della lama piuttosto difficili, ma non il tagliaerba Marina System che vanta un innesto tubo per l’acqua. Così pulire sotto la scocca sarà davvero semplicissimo così come lavare le lame.
Per facilitare lo scarico e il carico è anche presente un paraurti (disponibile solo in alcuni modelli).
La capacità di taglio così come la potenza sono tutte caratteristiche che naturalmente variano da rasaerba a rasaerba. Ciò differenzia anche il prezzo e la destinazione d’uso finale. Ad esempio il rasaerba MX MULCH S costa di più ed è adatto anche per un uso professionale [prezzo e caratteristiche che puoi scoprire qui], mentre lo Spartan 46 B costa meno ed è più adatto per uso hobbistico [clicca qui e scopri tutto su questo tosaerba].