Qualsiasi sia la dimensione del tuo giardino, non importa, ci sarà un tagliaerba McCulloch in grado di occuparsene. McCulloch è la Casa statunitense, leader nei prodotti del giardinaggio, in grado di offrire un tagliaerba per ogni prato, dal più difficoltoso al più semplice.
Allora, senza perdere ulteriore tempo, andiamo a vedere le caratteristiche dei vari tagliaerba McCulloch.
I migliori tagliaerba McCulloch: recensioni e prezzi
Se sei alla ricerca dei migliori tagliaerba McCulloch, sei giunto nel posto giusto. Abbiamo selezionato per te i migliori basandoci su un parametro fondamentale, il rapporto qualità prezzo. Così sarai più che sicuro di spendere bene i tuoi risparmi e di portare a casa un prodotto davvero efficiente.
Miglior rasaerba a scoppio: Classic M40 110
Consigliamo il McCulloch M40 110 a chi non vuole spendere troppo per un rasaerba a scoppio, a chi intende usarlo solo per fini hobbistici in un giardino di circa 500 mq e a chi non interessa il sistema di taglio mulching, bensì quello a raccolta. Quindi, in tal caso il McCulloch M40 110 Classic (clicca per la recensione) sarebbe il tosaerba che potrà soddisfare le tue esigenze.
Miglior rasaerba a scoppio con motore B&S: M46 140WR
Con il McCulloch M46-140WR ci troviamo di fronte ad un rasaerba migliore del precedente in quanto è semovente (quindi non devi effettuare sforzi eccessivi per spingerlo) e vanta il performante motore della Briggs & Stratton da 140cc. Inoltre, vanta tre sistemi di taglio, oltre allo scarico posteriore avremo a disposizione un cesto per la raccolta (di ben 50 litri) e il mulching per evitare di raccogliere l’erba.
Ovviamente, questo modello costa più del precedente [qui puoi constatare il prezzo] ed è adatto anche per i semiprofessionisti.
- McCulloch Rasaerba M46-140WR Motore B&S Serie 500e Cilindrata motore: 140 cc Larghezza di taglio: 46 cm Funzione: raccolta/mulching/scarico posteriore Cesto di raccolta: 50l Avanzamento con trazione posteriore Altezze di taglio 6(30-80mm) a regolazione centralizzata
Miglior robot tosaerba McCulloch: Rob R600
Se non vuoi più pensare personalmente alla cura del giardino, lascia fare al McCulloch Rob R600 in grado di prendersi cura in modo autonomo di un prato di 600 mq anche con pendii (pendenze ammissibili del 25%). Basta installare il filo perimetrale e il cavo di guida (per farlo ritornare alla base di ricarica) e il robot è in grado di svolgere il suo lavoro anche in presenza di ostacoli (non rimane bloccato). Inoltre, è dotato dei sistemi di sicurezza (allarme acustico in caso di sollevamento da terra e codice pin).
L’autonomia è di circa un’or. Esegue tagli ampi di 17 cm e taglia ad un’altezza (regolabile) di 20-50 mm.
E quanto costa?
Il prezzo comprese le opinioni di chi lo sta già utilizzando puoi scoprirle qui.
- Robot tosaerba ROB
- Un prato curato e più tempo libero grazie a ROB!
- I nuovi modelli di robot tosaerba di McCulloch prendono il fastidioso lavoro di falciatura e il tutto autonomo. Godetevi il vostro tempo libero e lasciate ROB in futuro
Tagliaerba a scoppio McCulloch
Il tagliaerba a scoppio McCulloch è caratterizzato da ruote grandi, che permettono una maggiore manovrabilità. È possibile regolare l’altezza di taglio. L’impugnatura è ergonomica e pieghevole, in modo che possa agevolarti nell’utilizzo del tagliaerba e che, una volta riposto, possa ingombrare meno (utilità disponibile, ad esempio, nel modello McCulloch m40 125).
Il tagliaerba con motore a scoppio può essere a spinta o semovente (tra i modelli trazionati consigliamo McCulloch m46 125r), e dotato di più sistemi di taglio, tra cui raccoglierba e mulching (entrambi presenti nel McCulloch M46 110r).
- Ideale per piccoli giardini
- Tosaerba compatto con larghezza di taglio di 40 cm e motore brigs e Stratton
- Veloce e facile da usare
- Un tosaerba per il giardino di medie dimensioni con trazione posteriore, larghezza di taglio 46 cm e sacchetto di raccolta erba.
- Le 6 diverse posizioni di taglio centrale da 30 mm fino a 80 mm offrono un taglio perfetto.
- -
- McCulloch M46-110R Classic Benzine Grasmaaier - 50L - 46 cm
In base al modello che sceglierai potrai usufruire di un differente motore e con questo non ci riferiamo a caratteristiche come la cilindrata, bensì al marchio produttore. Per alcuni tosaerba il motore è fabbricato dalla stessa McCulloch, per altri invece dalla Briggs & Stratton (come nel caso del modello McCulloch m51 150wrpx) o magari dalla Honda (come nel caso del McCulloch m53 190awrpx, tra l’altro modello dotato di sistema Autowalk, così da modificare la velocità di avanzamento del tosaerba semovente).
Sono prodotti che rispettano maggiormente l’ambiente, in quanto riducono le emissioni dei gas inquinanti, oltre che i consumi di carburante. E rispettano pure il tuo portafogli, visto che il costo d’acquisto per ciò che concerne i modelli ad uso hobbistico non è poi così elevato.
- Per falciare, tagliare, rifinire, liberare
- Con i prodotti McCulloch avrete fatto il vostro giardino in un batter d'occhio.
Trattorino tagliaerba McCulloch
Il trattorino tagliaerba McCulloch è dotato di accessori che lo rendono davvero versatile, come la pala spazzaneve, il rimorchio e l’arieggiatore. Per chi non conoscesse l’utilità di un arieggiatore, possiamo dire che questo strumento serve per spazzare via dal manto erboso, muschi e foglie. Inoltre, spazza via anche la crosta che impedisce all’erba di respirare.
Il trattorino tagliaerba McCulloch è dotato di un volante confortevole, per metterti completamente a tuo agio durante la guida. E non solo, perché grazie al cambio automatico (sfruttabile nel modello McCulloch m145 97tc) non devi più nemmeno cambiare le marce. Un’ulteriore comodità è data dal manico che permette di svuotare il cesto senza scendere dal macchinario (scopri questa funzione con il McCulloch m125 97tc).
Vuoi tagliare l’erba del tuo prato di sera?
Nessun problema grazie ai potenti fari. di cui potrai usufruire con il modello McCulloch m115 77tc.
- Motore: potenza netta Briggs & Stratton: RPM 6,3 kW a 2800 giri/min.
- Trasmissione: ingranaggi di trasmissione con leva manuale: avanzamento/indietro 6/1.
- Larghezza di taglio: 77 cm. Altezza di taglio: min-max 38-102 mm.
- Motore
- Produttore motore Briggs & Stratton
- Motore powerbuilt
Robot McCulloch: i tagliaerba automatici
I robot McCulloch svolgono in modo diligente la rasatura del prato visto che sono autonomi, quindi ritornano da soli alla base, non rimangono bloccati di fronte a degli ostacoli e grazie al sensore pioggia smettono di funzionare quando piove.
Le lame smettono di funzionare anche quando il robottino viene sollevato da terra, ciò per assicurarti una maggiore sicurezza. Sempre a proposito di sicurezza, presente un allarme per evitare il furto e l’impostazione del codice pin per evitare che qualcun altro possa utilizzare il rasaerba.
Modelli diversi che sono adatti per giardini più o meno grandi (ad esempio il McCulloch Rob R1000 è idoneo per prati fino a 1000 mq). Invece, il Rob R600 [scopri qui il prezzo] per giardini fino a 600 mq.
- Robot tosaerba ROB
- Un prato curato e più tempo libero grazie a ROB!
- I nuovi modelli di robot tosaerba di McCulloch prendono il fastidioso lavoro di falciatura e il tutto autonomo. Godetevi il vostro tempo libero e lasciate ROB in futuro
McCulloch: tagliaerba con motore OxyPower
Ormai, molti modelli di tagliaerba McCulloch montano il motore OxyPower, che permette una netta riduzione dei gas di scarico e una riduzione dei consumi di carburante. Questa peculiarità si fa sentire soprattutto quando il tagliaerba viene usato spesso e per più ore consecutive.
Di questi benefici ne trae giovamento pure la natura. Queste accortezze, ci dimostrano come l’azienda McCulloch, sia molto attenta nei confronti dell’ambiente, ma anche di chi lo abita. Potrai tagliare l’erba del tuo giardino, in maniera più salutare, stando meno a contatto con tutti quei gas inquinanti, che certo, non fanno bene al nostro organismo.