Trattorino McCulloch m125-97tc: cambio automatico delle marce

trattorino McCulloch m125-97tcGuidare il trattorino può non essere semplicissimo. Soprattutto quando si ha a che fare con il cambio manuale. Perché ciò comporta fermarsi per poi inserire la marcia (e magari viene automatico comportarsi come quando si guida l’auto). Ma soprattutto il cambio manuale comporta anche una perdita di tempo non indifferente proprio perché ci sono delle pause per passare dalla 2° alla 3° e così via. Tutte pause non necessarie grazie al cambio automatico. E non hai bisogno nemmeno di una leva, perché si cambia marcia semplicemente accelerando o decelerando. Notevole comfort di cui potrai godere con il trattorino McCulloch m125-97. E non è l’unico.

Scopriremo tutti i comfort di cui è dotato il trattorino McCulloch m125 97tc proseguendo nella recensione, intanto però ti mostriamo quanto costa.
  • Per terreni fino a 4000 mq.
  • Ampiezza taglio: 97 cm.
  • Taglio regolabile in altezza da 38 mm a 102 mm.
  • Motore Briggs&Stratton da 344 cc.
McCulloch 125-97TC

McCulloch 125-97TC

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2023 20:35

McCulloch m125-97tc: cesto da 220 litri svuotabile comodamente!

Raccogliere l’erba restando seduti sul trattorino è un notevole vantaggio. Si riducono drasticamente gli sforzi rispetto ai classici tagliaerba a scoppio. Tuttavia c’è sempre quel momento in cui devi scendere dal mezzo per svuotare il cesto.
Operazione che potresti eseguire più e più volte nel corso della stessa giornata qualora il sacco sia poco capiente. Ciò invece non accade perché la capienza del cesto del trattorino McCulloch m125-97tc è di ben 220 litri. Però rimane un problema: scendere dal macchinario per svuotare il sacco. Ci correggiamo, rimane un problema con un classico trattorino, non con il McCulloch m125 97tc visto che è dotato di manico estraibile che permette lo svuotamento senza mettere piede sul manto erboso.

L’ulteriore comfort è dovuto dalla buona sterzata che garantisce di aggirare gli ostacoli con più facilità, mentre il robusto piatto basculante a due lame si adatta a tutte le superfici e grazie ad un’ampiezza di ben 97 cm è perfetto per giardini fino a 4000 mq.
Altra chicca da segnalare è il design interamente in acciaio, così da garantire più robustezza. E per le ulteriori caratteristiche su questo trattorino McCulloch puoi leggere questo elenco qui di seguito:

  • Altezza taglio regolabile con leva in 6 misure diverse: da 38 a 102 mm.
  • Motore Briggs & Stratton: tipo di motore PowerBuilt della serie 3-125, monocilindrico a 4 tempi con cilindrata da 344 cc e potenza effettiva di 8,05 hp.
  • Alloggio portalattina.
  • Sedile regolabile e super comfort: così non ti sentirai mai a “disagio” sul sedile.
  • Volante regolabile ed ergonomico: assicura una presa salda e morbida.
  • Capacità serbatoio carburante: 5,7 l.
  • Raccordo per lavaggio: così da facilitare la pulizia del trattorino.
  • Peso e dimensioni: 210 kg – 105 x 227 x 99 cm.

McCulloch m125 97tc: prezzo e valutazione finale

Cosa offre di più il trattorino McCulloch m125-97tc a dispetto di un altro macchinario dalle capacità di taglio identiche?
La possibilità di usufruire di un motore professionale come il PowerBuilt del noto brand B&S e del cambio automatico che renderà la tua esperienza di guida decisamente gradevole. E poi per svuotare il capiente cesto da 220 litri non devi nemmeno scendere dal trattorino. Che comodità!
Per tutti questi motivi non possiamo che consigliarne l’acquisto e qui avrai modo di acquistarlo.

Search