Rasaerba McCulloch m46 125r con impugnatura soft grip e pieghevole

rasaerba McCulloch m46 125rL’utilità di un tagliaerba è piuttosto palese. Questi attrezzi da giardinaggio sanno, però, essere piuttosto “scomodi”. possono non offrire l’adeguato comfort di utilizzo. Ci riferiamo ad esempio a tutti quei modelli che dispongono di un’impugnatura “dura”, di conseguenza ci sarà anche una minore attenuazione delle vibrazioni. Inoltre la presa sull’impugnatura potrebbe pure scivolare dopo alcune ore di utilizzo per via delle mani sudate. A completare l’opera del non comfort vi è anche l’impossibilità di regolare l’altezza del manico. Se non è regolabile dovresti essere tu ad adattarti al tuo tagliaerba. Non viceversa.
Vorresti davvero un tosaerba così?
Noi pensiamo proprio di no per questo ti consigliamo il rasaerba McCulloch m46 125r. Vanta un’impugnatura regolabile e soft grip (quindi morbida al tatto). Inoltre è anche pieghevole e ciò significa che ti farà guadagnare spazio.

E grazie a questa offerta (verifica però che sia ancora valida) potrai risparmiare poiché avrai modo di pagare meno per l’acquisto del rasaerba McCulloch m46 125r.
 
McCulloch m46 125r

McCulloch m46 125r

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2023 20:35

McCulloch m46 125r: semplifica pure le operazioni di lavaggio!

Una volta usato il tagliaerba andrebbe anche pulito. Spesso questa operazione di pulizia (che comunque è necessaria) non avviene.
Perché?
A volte perché non si ha proprio il tempo materiale di farlo, a volte perché pulire il sistema di taglio di un tagliaerba diventa un’impresa titanica. Sapendo ciò che ci aspetta la voglia di pulire ci passa immediatamente. Non però con il rasaerba McCulloch m46 125r perché vanta il raccordo per il tubo dell’acqua. Quindi operazioni di pulizia davvero rapide e semplici.

Non si può non citare ed elogiare il potente motore Briggs & Stratton (brand leader nella realizzazione di motori altamente affidabili e performanti)  da 125 cc, potenza di 1600 watt e velocità di 3000 giri al minuto.
Qual è il sistema di taglio?
Il sistema di taglio si basa sulla scarico posteriore dell’erba tagliata. La raccolta può anche avvenire tramite cesto da 50 litri.
Per tutte le altre caratteristiche ti suggeriamo di visionare l’elenco in basso.

  • Semovente: hai finito di faticare, grazie alle ruote collegate al motore l’avanzamento del tagliaerba Mcculloch è automatico. Non dovrai più spingere.
  • Telaio in acciaio.
  • Dimensioni ruote: anteriori 190 mm e posteriori 210 mm.
  • Larghezza e altezza di taglio: 46 cm – da 30 a 80 m (6 posizioni).
  • Capienza serbatoio 0,8 litri.
  • Peso: 30 kg.
  • Pressione acustica all’orecchio 80 db.

McCulloch m46 125r: prezzo che riteniamo giusto!

Quali sono i motivi per cui dovresti scegliere di acquistare il rasaerba McCulloch m46 125r e non un altro tosaerba a scoppio?
Uno dei motivi è il motore Briggs & Stratton. Considerato uno dei motori più affidabili anche per i lavori professionali. A questo vantaggio va aggiunta la comoda impugnatura soft-grip (pure regolabile). Non è un dettaglio da poco regolare l’altezza dell’impugnatura, ciò ti sarà utile in diverse circostanze e favorirà la guida del tagliaerba. Inoltre essendo un tosaerba semovente non richiede lo sforzo dell’operatore.
Tra i vantaggi consideriamo pure il prezzo [rivedilo qui] che riteniamo giusto visti i benefici che offre il rasaerba McCulloch m46 125r.
Lo consigliamo agli hobbisti esigenti che devono prendersi cura di un giardino di massimo 1000 mq.

Search