Rasaerba Mcculloch m51 150 wrpx: trazione posteriore e ruote High Wheels

rasaerba McCulloch m51 150wrpxI tagliaerba a scoppio sanno essere piuttosto complicati. Ci spieghiamo meglio. Sono sicuramente pesanti rispetto ai modelli elettrici e di conseguenza spingerli nelle pendenze risulta difficoltoso. E se le ruote non aiutano, manovrare un macchinario pesante risulta ancora più stancante. Insomma, rasare il giardino potrebbe diventare una delle fatiche di Ercole. Non però con il rasaerba Mcculloch m51 150 wrpx visto che è dotato di trazione posteriore e di ruote High Wheels.
Queste due caratteristiche che vantaggi comportano?
Grazie al sistema a trazione posteriore non è più l’utilizzatore a dover spingere il macchinario ma è lo stesso tosaerba che va da solo (naturalmente tu devi guidarlo nella giusta direzione). Mentre le ruote High Wheels sono più altre delle normali e ciò permette di aumentare la manovrabilità del tosaerba. Tra l’altro le ruote sono pure gommate (aumenta l’aderenza) e montate su dei cuscinetti a sfera (ne prolungano la vita). Diametro ruote anteriori di 190 mm e posteriori di 280 mm.

Del tagliaerba Mcculloch m51 dobbiamo ancora scoprire molto e, intanto, puoi già visionare una breve descrizione di alcune delle sue caratteristiche (in basso pure il prezzo).
  • Idoneo per terreni fino a 2000 mq.
  • Ampiezza taglio 51 cm.
  • 6 posizioni di taglio: da 3 cm a 9 cm.
  • Rasaerba con motore 4 tempi Briggs & Stratton da 150cc.
McCulloch m51 150wrpx

McCulloch m51 150wrpx

Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 20:36

Tagliaerba Mcculloch m51 150wrpx: ben tre modalità di taglio!

Il rasaerba Mcculloch m51 150wrpx è un modello 3 in 1.
Cosa significa questo?
Che dispone di tre modalità di taglio, non più il solito scarico posteriore che obbliga l’operatore a raccogliere l’erba dopo aver rasato il giardino. Con questo tagliaerba a scoppio puoi contare pure sul sistema a raccolta (e il cesto è di ben 60 litri) oppure sul mulching. Quest’ultimo è un sistema ancora più sbrigativo degli altri perché ti permette di lasciare l’erba tagliata lì dov’è. Sarà il terreno ad assorbirla e quindi ad utilizzarla come concime naturale. Il kit mulching è già incluso.

Restando sempre sul taglio, possiamo aggiungere come l’altezza sia facilmente regolabile (grazie al sistema centralizzato). Altezza modificabile fino a 6 posizioni da 30 mm fino ad un massimo di 90 mm. L’ampiezza è invece di 51 cm. Quest’ultimo dato unito anche al performante motore a 4 tempi Briggs & Stratton da 150 cc (potenza 2300 watt) ci permette di segnalare come tale tagliaerba sia ideale per giardini dalla superficie massima di 2000 mq.
Per tutte le altre info sul rasaerba Mcculloch m51 150wrpx puoi leggere l’elenco puntato in basso:

  • Speciali lame Px3: ideate per far fronte alle situazioni più difficili; perfette per ogni modalità di   taglio assicurando il massimo risultato.
  • Scocca in acciaio: ottima robustezza del tagliaerba.
  • Serbatoio carburante 0,8 lt.
  • Ingombro ridotto: grazie al manico pieghevole il rasaerba Mcculloch occupa meno spazio.
  • Avviamento facilitato: grazie allo starter automatico (devi solo tirare la fune per avviarlo).
  • Raccordo per lavaggio rapido del rasaerba.
  • Dimensioni e peso del tagliaerba: 150 x 58 x 105 cm – 33 kg (peso netto).

McCulloch m51 150wrpx: prezzo più vantaggioso grazie all’offerta!

Prima di vedere il costo del rasaerba McCulloch m51 150wrpx scopriamo i motivi per cui preferire questo modello ad un altro che vanta le stesse capacità di taglio. A nostro giudizio i motivi principali sono due: il sistema a trazione e le ruote High Wheels che permettono di fare meno sforzi e di usufruire di una maggiore manovrabilità. E considerando che parliamo di un tagliaerba a scoppio queste sono caratteristiche primarie, oltre alla constatazione di un motore super affidabile come quella della B&S. Inoltre, un ulteriore motivo è dato dall’offerta [visibile qui, se attiva] che permette di acquistare il tagliaerba Mcculloch m51 ad un prezzo ancor più competitivo del solito.

Search