Tagliaerba per giardini medio grandi da 600 a 1000 mq

tagliaerba per giardini medio grandi da 600 a 1000 mqSe il tuo giardino supera i 500 mq ma non va oltre i 1000 mq allora ti suggeriamo di valutare i tagliaerba per giardini medio grandi da 600 a 1000 mq. Per ognuno dei tagliaerba potrai leggere una breve recensione qui in questa pagina o cliccare su un apposito link per leggerne la recensione completa. Se invece vorresti subito scoprire il prezzo e i giudizi dati da chi già possiede il tosaerba, non devi far altro che cliccare su un altro link che ti proporremo. Insomma, sarai tu a scegliere se volerne sapere di più o passare subito al lato economico.

Rasaerba a batteria per giardini di 600 mq: consigliamo Black+Decker CLMA4820L2 QW

Il primo consiglio parte dalla tipologia dei rasaerba a batteria e suggeriamo il Black+Decker CLMA4820L2 QW. Un modello che vanta ben 3 modalità di taglio: mulching (nessuna raccolta dell’erba), a raccolta (cesto capiente da 50 litri) e scarico laterale. Inoltre grazie alla tecnologia Autosense riduce o aumenta la potenza quando necessario. Il tutto automaticamente senza bisogno del tuo intervento.
Compreso nel prezzo [che puoi scoprire qui] vengono forniti sia caricabatterie che batterie. Per leggere la recensione completa devi semplicemente cliccare su Black+Decker CLMA4820L2 qw.

Offerta
BLACK+DECKER Tagliaerba a Batteria Litio Ampiezza taglio 48 cm, Capacità di raccolta 50 Litri, Impugnatura Ergonomica Pieghevole 36 V 2.0 Ah, CLMA4820L2-QW
  • Sette altezze di taglio regolabili con apposita leva (38-48-58-68-78-88-101 mm)
  • Tecnologia Autosense, ottimizza automaticamente la velocità del motore in base al tipo di lavoro da svolgere
  • 3in1: Mulching/Scarico laterale/Cesto di raccolta da 50 l

Rasaerba elettrico per giardini di 700 mq: consigliamo Einhell BG EM 1743 HW

Il modello che consigliamo è Einhell BG EM 1743 HW. A convincerci oltre alla buona manovrabilità del macchinario, alla larghezza del taglio di 43 cm e all’altezza regolabile fino a 6 posizioni, è stato anche il prezzo [scopribile subito qui]. Infatti per essere un tagliaerba in grado di occuparsi di superfici medie di 700 mq, vanta un costo d’acquisto alquanto basso.
Se prima di scoprire il costo però, vuoi saperne di più, clicca su Einhell BG EM 1743 HW per leggere la recensione completa sul rasaerba.

Einhell 3400590 GC-EM 1743 HW Tagliaerba Elettrico, 1700W, 1700 W
  • Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
  • Larghezza taglio: 43 cm
  • Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)

Tagliaerba elettrico per giardini di 800 mq: consigliamo Bosch Rotak 43

Aumenta la superficie di cui prendersi cura e aumenta anche il valore del tagliaerba. In questo caso consigliamo il Bosch Rotak 43. Rispetto al modello Einhell precedente vanta la stessa ampiezza di taglio, ma dispone di impugnatura certificata AGR. Ovvero un’impugnatura che aiuta la schiena e quindi ti permette di sforzarla meno. Inoltre è in grado di tagliare fino ai bordi (grazie all’innovativo pettine). Il motore Powerdrive+ di cui dispone raggiunge la potenza di ben 1800 watt.
La recensione completa la trovi qui, se invece clicchi su questo link puoi subito scoprirne il prezzo.

Bosch 06008A4300 Rasaerba, Generazione 4, Confezione in Cartone, 1800 W, Verde, Larghezza di Taglio 43 cm e Altezza 20-70 mm
  • Il rasaerba Rotak 43 è opttimo per ampie superfici, grazie alla larghezza di taglio da 43 cm
  • Ottimo per tagliare fino ai bordi dei muri, le aiuole e i bordi dei prati, grazie ai pettini per erba di lunghezza maggiorata
  • Non occorrono rifiniture Grazie all’innovativa tecnologia a flusso d’aria ed alla funzione LeafCollect, il rasaerba raccoglie tutto il materiale tagliato ed il fogliame autunnale

Tosaerba elettrico per giardini di 900 mq: consigliamo Stiga Combi 40 E

Consigliamo Stiga Combi 40 E per la sua ottima versatilità di utilizzo. Potrai infatti contare su un taglio a raccolta (con cesto di 40 litri), scarico posteriore oppure sistema mulching. Quest’ultimo taglio permette di sminuzzare finemente l’erba così da ridurla in piccolissimi pezzettini che verranno facilmente assorbiti dal terreno. Una volta finito di rasare il prato non dovrai più raccogliere l’erba.
Per tutte le altre caratteristiche ti invitiamo a leggere la nostra recensione completa cliccando su Stiga Combi 40 E. Per scoprire subito prezzo e giudizi degli utilizzatori, clicca qui.

Rasaerba a scoppio per giardini di 800 mq: fascia di prezzo più economica

Il rasaerba a scoppio che ti proponiamo è Einhell GH-PM 40 P. Il primo vantaggio è quello di disporre di un motore a 4 tempi che è meno rumoroso, meno inquinante e consuma pure meno di un motore a due tempi.
Ci ha convinto anche un peso non eccessivo, solo 23 kg, (questo peso facilita la spinta del macchinario) e la potenza (118 cc) che per essere un tagliaerba adatto per usi hobbistici non ci sembra affatto male.
Interessato al prodotto?
Puoi scegliere di leggere tutta la recensione cliccando su Einhell GH PM 40 P oppure di cliccare qui per scoprire subito il prezzo.

Einhell 3401013 Tosaerba Con Motore a Scoppio, 2800 Rpm, Sacco Di Raccolta da 45 L, 1600W
  • Motore monocilindrico a 4 tempi
  • Impugnatura guida ergonomica, ripiegabile
  • Struttura in materiale plastico robusto e antiurto

Tosaerba a scoppio per giardini di 800 mq: fascia di prezzo intermedia

Se vuoi un tagliaerba più performante allora dovrai spendere un po’ di più e affidarti al Mcculloch m46 110r.
Cosa offre di più rispetto al modello precedente?
Beh, una maggiore silenziosità e anche una maggiore maneggevolezza. Inoltre non farai fatica di fronte a delle pendenze perché si tratta di un tagliaerba semovente. Validi motivi che non possono non esigere un prezzo un po’ più alto rispetto al tagliaerba Einhell citato sopra [il prezzo del Mcculloch m46 110r puoi scoprirlo qui].
Prima di vedere il costo vuoi scoprire tutte le caratteristiche?
Qui la recensione completa.

Mcculloch Rasaerba A Scoppio Semovente 'M46-110R'
  • McCulloch M46-110R Classic Benzine Grasmaaier - 50L - 46 cm

Tagliaerba a scoppio per superfici di 800 mq: fascia di prezzo meno economica

Spendendo di più si sa, si può avere di più. In questo caso il di più lo si ha con il tagliaerba Grin hm46. Possiamo già dirti che vanta un potente motore 4 tempi Briggs & Stratton (se non sai chi è questo formidabile brand, possiamo solo riassumere che è uno dei migliori marchi del settore). Inoltre è presente il dispositivo Ready Start (avvio veloce del rasaerba) e di sistema Mow N Stow (posizionamento del tagliaerba anche in verticale senza rischio di fuoriuscite).
Vanta anche l’innovativo sistema Mulching brevettato ancora più efficace (pure con l’erba alta).
Insomma, un rasaerba di grande qualità. Per saperne di più clicca su Grin hm46, se sei solo interessato al prezzo clicca qui.

Robot rasaerba per prati di 800 mq: consigliamo Ambrogio l30 Deluxe

Con Ambrogio l30 Deluxe hai finalmente finito di occuparti del giardino, ci pensa il tuo robottino. E rispetto ai tanti modelli in commercio non devi nemmeno installare il filo perimetrale! E non solo, riesce a gestire anche tre aree distinte e grazie al taglio Spiral riesce a fronteggiare velocemente pure l’erba più alta e folta. Un robot davvero innovativo di cui puoi scoprire il prezzo qui o la recensione completa cliccando su Ambrogio l30 Deluxe.

Search