Hai un giardino di massimo 300 mq e hai bisogno di un tagliaerba affidabile?
In questa pagina ti daremo un valido aiuto per scegliere un rasaerba che sappia soddisfarti pienamente. Infatti, come potrai vedere tra pochissimo, abbiamo selezionato i tagliaerba per giardini piccoli fino a 300 mq. Naturalmente troverai anche proposte per prati più piccoli. Per ogni prodotto potrai scegliere se leggere la recensione completa o se visionare subito il prezzo e i commenti degli utenti che già hanno comprato e usato il prodotto.
Tagliaerba elicoidale per giardino piccolo di 150 mq: consigliamo Al Ko 112664
Desideri un tagliaerba che non ha bisogno di particolare manutenzione, che sia estremamente silenzioso, che non sia inquinante e nemmeno rumoroso?
Allora la soluzione migliore è il tagliaerba elicoidale Al Ko 112664. Nessun motore, ti basta spingerlo per tagliare il prato. Dispone di un cilindro a cinque lame in acciaio temprato, molto affilate per garantire un’ottima rasatura.
Vuoi leggere la recensione completa?
Clicca su Al Ko 112664 (per scoprire subito il prezzo devi invece cliccare qui).
- Tosaerba elicoidali
- Scocca leggera e robusta
- Cilindro a 5 lame di alta qualità per un taglio preciso ed accurato
Rasaerba elicoidale per giardino di 250 mq: consigliamo Einhell GC HM 40
Se desideri sempre un tagliaerba senza motore, quindi meno manutenzione, meno inquinamento e meno rumore, ma ne hai necessità per un giardino di 250 mq, eccoti accontentato con Einhell GC HM 40. Presenti anche in questo caso ben 5 lame in acciaio ma la larghezza del taglio è di ben 40 cm. L’altezza, invece, varia da 15 a 35 mm.
La recensione completa la trovi cliccando su Einhell GC HM 40, mentre i commenti di chi lo ha già preso li trovi qui.
- Rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera con 5 lame di acciaio di alta qualità
- Regolazione dell’altezza di taglio da 15 a 35 mm
- Grandi ruote che non rovinano il tappeto erboso
Tosaerba a scoppio per prati di 250 mq: consigliamo McCulloch M40 110 Classic
Desideri un rasaerba potente?
Consigliamo il McCulloch M40 110 Classic. Ci ha convinto per il buon motore a 4 tempi (migliore del 2 tempi visto che è meno rumoroso, meno inquinante e consuma pure meno). Ottima anche la struttura del macchinario che è in acciaio, quindi molto resistente.
Il serbatoio riesce a contenere fino ad un litro di benzina. Il diametro di taglio è di 40 cm.
Tutte le altre info su questo modello può scoprirle cliccando su McCulloch M40 110 Classic. Se non vuoi leggere la recensione, puoi cliccare qui per leggere, invece, i commenti di chi lo ha già acquistato.
Tagliaerba elettrico per giardini di 300 mq: consigliamo Einhell GE EM 1233
Preferisci un modello elettrico?
Se hai un giardino di massimo 300 mq allora consigliamo il rasaerba hobbistico Einhell GE EM 1233. L’altezza di taglio può essere regolata in 5 diverse posizioni (da 20 a 60 mm) e inoltre vanta un’impugnatura ripiegabile. Questo ti permetterà di rimettere a posto il rasaerba facendogli occupare meno spazio del previsto.
L’ampiezza del taglio è di 33 cm e la potenza di 1250 watt. Per tutte le altre info clicca su Einhell GE EM 1233. Per verificarne la disponibilità, prezzo e ciò che ne pensa la “gente”, clicca qui.
- GE Electric - Tosaerba Em 1233 M, 1.233 M, funzione pacciamatura, 1250 W, lunghezza di taglio 33 cm
- Fili antigroviglio, manubrio pieghevole, funzione pacciamatura, superficie consigliata: 350 m²
- Impostazioni di regolazione della lunghezza di taglio (20-60 mm), vassoio di raccolta Fester con capacità di 30 litri
Robot tagliaerba per giardini di 150 mq: consigliamo Robomow rx12u
Se non vuoi più occuparti del tuo giardino, opta per i robot tagliaerba. E se il tuo prato non supera i 150 mq (o al massimo arriva a 250 mq ma deve essere un prato tutto pianeggiante e senza ostacoli) allora consigliamo il Robomow rx12u. Uno degli ultimi “nati” del brand Robomow. Si contraddistingue per un design davvero e modulare (tutti i componenti sono facilmente sostituibili).
Vanta il piatto flottante che gli permette di mantenere costante l’altezza di taglio e il piatto posteriore che gli permette di aggirare con facilità tutti gli ostacoli.
Non finiscono qui i vantaggi, ma puoi scoprirli tutti leggendo la nostra recensione (clicca su Robomow rx12u). Se, come già detto per altri prodotti, non ti interessa nulla della recensione, puoi scoprire subito qui quanto costa.
- Colore: verde
- Robomow modello: rx12u
- Codice modello AMAS01860
Robot tagliaerba per giardini di 200 mq: consigliamo Robomow rx20u
Consigliamo una versione superiore del modello descritto in precedenza, stavolta parliamo del Robomow rx20u. Sempre lo stesso marchio, sempre la stessa linea commerciale, ma ci sono dei vantaggi in più. Intanto potrà occuparti di un giardino dalle dimensioni maggiori, ben 200 mq (al massimo 300 mq ma vale quanto detto prima, il prato deve essere tutto pianeggiante e non presentare ostacoli). L’altra novità è riservata alla possibilità di interagire a distanza con il rasaerba grazie al tuo smartphone (il robot è dotato di ricevitore bluetooth). Presente anche l’antifurto.
Questa versione rispetto al Robomow rx12u costa di più [come puoi vedere qui] ma naturalmente offre di più. Per la recensione completa clicca su Robomow rx20u.
- Dotato di stazione di ricarica e comandabile da app
- Robomow modello: rx20u
- Codice modello AMAS01861