I rasaerba a scoppio da 2800 w sono sicuramente perfetti per chi ha giardini di oltre 2000 mq. Potenza sicuramente adeguata a tal scopo ma non è l’unico fattore che bisogna prendere in considerazione, come d’altronde abbiamo anche detto nell’articolo riguardante proprio la potenza dei tagliaerba a scoppio. Bisogna anche valutare tante altre funzionalità che possono più o meno agevolare il tuo compito, come ad esempio l’avanzamento a trazione. E non a caso tutti i migliori rasaerba a scoppio da 2800 w scelti da noi, vantano proprio questa caratteristica.
Tagliaerba a benzina da 2800 w: tutte le modalità di taglio
Il primo rasaerba che citiamo è Einhell GC-PM56 S HW. Quello che subito notiamo in questo prodotto è la possibilità di poter scegliere tra più sistemi di taglio: scarico posteriore, scarico laterale, raccolta (con cesto da 80 litri, indicatore di riempimento e ben due impugnature che ne rendono semplicissimo lo svuotamento) e il mulching.
Presente l’avanzamento a trazione disinseribile, quindi sarai tu a scegliere quando attivarlo. Altezza di taglio regolabile (sei posizioni) da un minimo di 25 mm ad un massimo di 70 (tutto molto semplice grazie al sistema centralizzato). Ampio il taglio (56 cm) e ottima la comodità fornita dall’impugnatura che è regolabile in tre posizioni.
Vuoi saperne ancora di più sul modello Einhell GC-PM56 S HW? Allora clicca qui.
- Massima libertà di movimento per raggiungere gli angoli più impegnativi del vostro giardino senza prolunghe
- Peso contenuto, massima maneggevolezza ed ergonomia perfetta grazie all'impugnatura di guida regolabile in altezza
- Sistema di batterie Power X-Change universale per tutti gli utensili da lavoro e da giardino
Rasaerba a benzina da 2800 watt: 4 in 1 con motore Honda
Anche il rasaerba a benzina Stiga Combi 55 SQ H è un modello che dispone dei tagli mulching, a raccolta (con cesto però da 70 litri), scarico laterale e posteriore. Anche in questo caso è presente un’impugnatura regolabile e pieghevole e pure l’altezza è regolabile (solo su 5 posizioni ma fino ad un massimo di 80 mm). C’è però un “dettaglio” che contraddistingue i due modelli (a parte il brand ovviamente) e ci riferiamo alla marca del motore. Stavolta potrai contare su un performante motore Honda GCV 160 OHC e questo “particolare” depone a favore dello Stiga Combi 55 SQ H che non possiamo non giudicare migliore del precedente. Anche per questo infatti non deve stupire il maggior costo [clicca qui per rivedere quanto costa e scoprire anche tutte le altre caratteristiche].
- Originale di Stiga
- Facile da usare
- Tosaerba robusto e compatto
Tagliaerba a benzina da 2800 w: velocità regolabile
Altro modello Stiga, stavolta ci riferiamo allo Stiga Twinclip 50 SV H. Tosaerba che ha molti punti in comune rispetto al precedente (ovvero stessa altezza di taglio, stesso motore e stessa confortevole impugnatura), oltre al fatto di essere un macchinario con avanzamento a trazione. Se però con lo Stiga Combi 55 SQ H la velocità era ed è sempre fissa, così non è con lo Stiga Twinclip 50 SV H. Difatti, stavolta la velocità si può regolare e ciò lo rende più semplice da manovrare. Sarai tu a decidere quando deve essere più veloce o più lento.
Naturalmente tale importante funzione rende questo tagliaerba più costoso [clicca qui e rivedi il suo prezzo e scopri tutte le altre funzionalità] e ancor più adatto per un uso professionale.