Rasaerba elettrico da 1800 w: offerte e migliori modelli

rasaerba elettrico da 1800 wDopo aver visto (qualora naturalmente l’avessi fatto) gli altri modelli selezionati per potenze minori (dalla pagina “potenza rasaerba elettrico” avrai modo di vedere i diversi range di potenza), adesso è il turno di scoprire invece i tagliaerba elettrici da 1800 w. Come fatto anche per altre pagine simili a questa, prima ti segnaleremo i modelli che noi reputiamo essere i migliori (basandoci su un nostro giudizio relativo al rapporto qualità prezzo). Dopodiché, a fine pagina, avrai anche modo di visualizzare delle offerte che, naturalmente, riguardano sempre rasaerba elettrici da 1800 watt.

Rasaerba elettrico da 1800 w: doppio sistema di taglio

Il primo rasaerba elettrico da 1800 w che segnaliamo è Alpina AL1 42 E. Presenta due sistemi di taglio: scarico posteriore e raccolta. Con il secondo potrai usufruire di un cesto dalla capienza di 50 litri, il che ti permetterà di prenderti cura del giardino più velocemente. Tra le altre caratteristiche citiamo subito il sistema centralizzato che consente di regolare facilmente l’altezza di taglio. A proposito, la stessa può essere modificata fino a 6 posizioni (da 25 a 75 mm).
Apprezzabile anche il peso lordo di soli 15,5 kg che lo rende semplice da spingere, anche per via delle grandi ruote e dell’impugnatura pieghevole, regolabile ed ergonomica. E se vuoi saperne ancora di più su questo tosaerba elettrico Alpina, puoi cliccare su questo link.

Tagliaerba elettrico da 1800 watt: triplo sistema di taglio

Se nel modello Alpina precedente abbiamo apprezzato il doppio sistema di taglio, apprezzerai senz’altro anche il triplo sistema di taglio di cui è dotato lo Stiga Combi 44 E. Presenta infatti un’ulteriore possibilità per velocizzare al massimo la rasatura del prato, ovvero il taglio mulching. Questo taglio permette di sminuzzare finemente l’erba, così facendo i residui che ricadono sul terreno saranno davvero piccoli che verranno poi assorbiti dal manto erboso e utilizzati come fertilizzante. Quindi si risparmia non solo tempo ma anche denaro, dovendo usare meno fertilizzanti chimici o naturali.
Per il resto il tagliaerba elettrico da 1700 w non è inferiore all’Alpina Al1 42 E, di certo però si tratta di due modelli con un prezzo differenze (clicca su Stiga Combi 44 E per scoprire il prezzo di questo tagliaerba e leggere anche la recensione dettagliata).

Tosaerba elettrico da 1800 watt: brevettato sistema Ergoflex

L’ultimo tagliaerba elettrico da 1800 watt scelto è il Bosch Rotak 43. Oltre a consentire anch’esso sia il taglio a raccolta che mulching, presenta il brevettato (certificato AGR) sistema Ergoflex. L’impugnatura è realizzata in modo che l’operatore non debba mai sforzare eccessivamente la schiena, anzi aiuta a mantenere sempre una giusta postura. Quindi possiamo di certo classificare questo tagliaerba elettrico come uno dei più riposanti e per scoprire tutte le altre caratteristiche (oltre che il costo) clicca su Bosch Rotak 43.

Bosch 06008A4300 Rasaerba, Generazione 4, Confezione in Cartone, 1800 W, Verde, Larghezza di Taglio 43 cm e Altezza 20-70 mm
  • Il rasaerba Rotak 43 è opttimo per ampie superfici, grazie alla larghezza di taglio da 43 cm
  • Ottimo per tagliare fino ai bordi dei muri, le aiuole e i bordi dei prati, grazie ai pettini per erba di lunghezza maggiorata
  • Non occorrono rifiniture Grazie all’innovativa tecnologia a flusso d’aria ed alla funzione LeafCollect, il rasaerba raccoglie tutto il materiale tagliato ed il fogliame autunnale

E come detto ad inizio articolo, adesso ti mostreremo invece delle offerte allettanti di cui potresti usufruire (offerte che ovviamente non possono che riguardare tagliaerba elettrici da 1800 watt).
 
Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2023 20:39

Search