Il trattorino è sicuramente la tipologia di tagliaerba più comoda. Rasare senza dover fare nessuno sforzo, rende tutto molto più semplice e, perché no, pure rilassante per certi versi. Nella scelta però non bisogna rilassarsi troppo e bisogna acquistare un modello dall’adeguata potenza.
Quanto deve essere potente il trattorino?
Più è potente e meglio è, più sarà in grado di soddisfare le tue aspettative. Sarà sicuramente più performante. Però è anche vero che più è potente e più costa. Quindi bisogna valutare attentamente qual è la potenza ideale a noi necessaria. Per un hobbista il cui giardino non supera i 3000 mq, può andar bene un trattorino con potenza di 7 o 8 hp (quindi una potenza che in watt va da 5200 watt a 6000) . Questo è naturalmente solo un esempio giusto per capire bene o male il range di potenza, visto che ad incidere sulla scelta finale non c’è solo questo fattore, ma anche la larghezza di taglio, lo stesso motore, ecc.
Trattorini migliori suddivisi per range di potenza: le nostre scelte
Come detto poc’anzi, per capire se un trattorino vada bene per la grandezza del nostro giardino, non basta solo valutare la potenza, però è anche vero come la stessa potenza
sia uno dei fattori da cui partire. Ed è proprio per questo che in basso potrai cliccare su dei link che ti indirizzeranno verso delle specifiche pagine. In tali pagine troverai la nostra selezione dei migliori trattorini che rientrano in quell’apposito range di potenza.
CLICCA SU QUELLO DI TUO INTERESSE: