Trattorini da 5000 a 6200 w: scegli il modello che fa per te

trattorini da 5000 a 6200 wCome abbiamo già detto nell’articolo riguardante la potenza del trattorino,  il valore realtivo alla potenza (solitamente espresso in watt o hp) non è l’unico dato su cui bisogna soffermarsi e che ci può far capire se davvero quel tagliaerba è adatto per il nostro fabbisogno. Di certo però, è un valore tecnico da cui partire per fare una primissima valutazione. E in questo articolo potrai visionare i migliori trattorini da 5000 a 6200 W. Naturalmente con il termine “migliori” intendiamo dei modelli che a nostro giudizio sono altamente affidabili. Poi dovrai valutare, sempre in base alle tue esigenze, se i medesimi sono i “migliori” anche per te.

Iniziamo subito dai prezzi dei tre trattorini da noi selezionati. Ancora più in basso, invece, potrai leggere le nostre descrizioni, oltre che cliccare su appositi link (dove specificato) per leggere le recensioni.
 
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 18:34

Trattorino da 5800 watt: cambio automatico e frizione elettromagnetica!

Il primo trattorino che ci ha convinto per comfort e praticità di utilizzo è sicuramente il Castelgarden xdc 140 hd.
Per ciò che concerne il comfort è un tagliaerba dotato di volante ergonomico e soprattutto di sedile confortevole. Quest’ultima una caratteristica da attenzionare sempre nell’acquisto di un trattorino perché con un sedile scomodo restare seduto per ore risulterà davvero complicato (potresti anche rimpiangere il buon vecchio e classico rasaerba).

Per ciò che concerne la praticità non possiamo che segnalare la frizione elettromagnetica (le lame non verranno più attivate manualmente) e il cambio automatico che renderà la tua guida ancora più piacevole. Insomma, tu dovrai solo occuparti di evitare gli ostacoli, accelerare e decelerare. Ma i vantaggi non finiscono mica qui, proprio no, leggili tutti nella nostra recensione (clicca su Castelgarden xdc 140 hd per leggerla).

Castel Garden XDC 140 HD per trattore tosaerba
  • XDC 140 HD è un trattorino robusto e multi-uso adatto per giardini di medie dimensioni fino a 3500mq
  • È equipaggiato di un piatto di taglio da 84 cm con ruote antiscalpo, 7 posizioni delle altezze di taglio, frizione elettromagnetica per l'innesto delle lame.
  • Alimentato da un motore Briggs & Stratton da 344cc e dotato di una trasmissione idrostatica per regolare la velocità attraverso un semplice pedale.

Trattorino da 8 hp (5965 watt): cesto svuotabile mentre sei seduto!

Il secondo trattorino che vogliamo porre alla tua attenzione è il McCulloch m125 97tc. Anche stavolta siamo di fronte ad un modello con cambio automatico. Quindi non dovrai cambiare alcuna marcia e le tue mani potranno restare sempre ferme sul volante, garantendoti anche una maggiore sicurezza.
Trattorino che ci ha anche convinto per la praticità con cui è possibile svuotare il cesto di raccolta, infatti basta semplicemente usare un manico estraibile e potrai depositare l’erba tagliata dove più desideri. Il tutto senza dover mai scendere dal macchinario.
Tagliaerba che comunque sa offrire anche altri vantaggi che ti invitiamo a scoprire cliccando su McCulloch m125 97tc.

Trattorino rider da 8 hp: più piccolo e più “agile”

C’è già una primissima differenza tra il trattorino di questo paragrafo, ovvero il McCulloch M110-77X, e gli altri due descritti sopra. La diversità sta nella tipologia di tagliaerba. Infatti, non siamo di fronte ad un classico trattorino, ma ad un rider.
E qual è la differenza?
I rider sono meno ingombranti e anche più agili. Quindi avrai meno difficoltà ad aggirare gli ostacoli (occhio, potresti anche divertirti troppo con un rider).

Di questo modello abbiamo sicuramente apprezzato il motore Briggs & Stratton e la possibilità di poter optare per tre diverse modalità di taglio: scarico laterale, raccolta (cesto da acquistare separatamente) e il mulching. Le marce non sono automatiche (4 + la retromarcia) ma restare seduti sul rider non sarà un problema perché il sedile è regolabile e confortevole. Inoltre, il volante ergonomico assicura un’ulteriore comodità durante la guida del macchinario.
E per visionare le ulteriori caratteristiche tecniche del McCulloch M110-77X, vedi qui sotto:

Search