Trattorini da 7600 a 8900 w: i nostri due suggerimenti d’acquisto

trattorini da 7600 a 8900 wLa potenza dei trattorini è uno dei parametri base per la scelta del modello più adatto al nostro fabbisogno e in questa pagina tratteremo e descriveremo i migliori modelli che vantano un range di potenza compreso tra 7600 watt e 8900 w. Articolo che strutturalmente non si discosta dai precedenti “Trattorini da 5000 a 6200 w” e “Trattorini da 6300 a 7500 w”. Quindi come al solito ci sarà prima la panoramica sui prezzi dei due modelli scelti da noi, dopodiché passeremo alla descrizione degli stessi.

Come detto poc’anzi, iniziamo dai prezzi relativi ai migliori due trattorini (con range di potenza compreso tra 7600 watt e 8900 watt) scelti in base al rapporto qualità prezzo.
 
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 18:34

Trattorino da 8500 watt: cambio automatico e comfort

Come primo trattorino da descrivere scegliamo il McCulloch m145 97tc. Una scelta semplice perché questo tagliaerba ha tutto ciò che può desiderare un operatore che deve occuparsi di un terreno di massimo 4000 mq.
Quali sono queste caratteristiche?
Parliamo del cambio automatico (niente più fermate per cambiare marcia, basta accelerare) e della possibilità di svuotare il cesto senza dover scendere dal trattorino. Proprio così, basta utilizzare il manico estraibile e l’erba verrà depositata dove preferisci, lasciando a te la grande comodità di eseguire il tutto semplicemente stando seduto. In un certo senso potremmo dire: “W la pigrizia e abbasso le inutili perdite di tempo”. E se anche a te non piace perdere tempo, allora puoi cliccare su McCulloch m145 97tc e leggere subito la recensione completa.

Trattorino da 8900 watt: cambio automatico

Il trattorino che descriveremo in questo paragrafo, ovvero Mtd Smart rn 145, è molto simile al precedente. Anche in questo caso parliamo di un modello con trasmissione idrostatica (quinci cambio automatico) e di un modello assolutamente confortevole. Visto che potrai godere di un sedile comodo e regolabile, oltre che di un volante ergonomico. E per svuotare il cesto non devi scendere dal rasaerba.

Ciò che contraddistingue però i due modelli è la potenza effettiva, che nel trattorino Mtd Smart rn 145 è superiore (in entrambi i casi si ha a disposizione un motore B&S), così come cambiano pure i sistemi di taglio. Con Mtd Smart rn 145 ne avrai a disposizione tre (raccolta con cesto già in dotazione, mulching e scarico, quest’ultimo da acquistare separatamente) invece che due.

Mtd superiore anche nella larghezza di taglio (105 cm contro 95) ma inferiore nella regolazione dell’altezza di taglio. Infatti, con lo Smart rn 145 potrai regolare l’altezza fino ad un massimo di 5 posizioni (da 30 a 92 mm) con il Mcculloch avrai una posizione in più e un range tra 38 e 102 mm.
Queste le sostanziali differenze tra i due trattorini e se sei interessato a saperne di più sul modello Mtd Smart rn 145 non devi far altro che vedere l’offerta qui sotto:

MTD 13A776KF600 SMART RF 125# 96CM, Rosso
  • Superficie prato: 4.000 m²/larghezza di taglio: 96 cm.
  • Motore: MTD, 1 cilindro, 8,0 kW, 382 cm³, avviamento elettrico.
  • Regolazione altezza di taglio: da 30 a 95 mm, 5 posizioni.
Search