Robomow mc 1000: il robot che puoi comandare a distanza

Robomow mc 1000Con il Robomow mc 1000 non avrai più la necessità di interfacciarti con il robot tramite l’apposito pannello di controllo. Se vuoi ordinargli di smettere di rasare o vuoi che riprenda (e tante altre impostazioni) potrai farlo comodamente da dentro casa. Ciò è garantito dalla connessione bluetooth. Se infatti non vi è troppa distanza tra te e il macchinario, sarà possibile regolarne le impostazioni. E se desideri ancora di più, è possibile acquistare opzionalmente anche il dispositivo gsm che permette di gestire a qualsiasi distanza il tagliaerba. Naturalmente l’acquisto del gsm oltre a garantire più vantaggi fa aumentare il prezzo del Robomow mc 1000, ciò è inevitabile.

E prima di scoprire tutto su questo robot Robomow, vogliamo mostrarti questa vantaggiosa offerta che (se ancora valida) ti permetterà di acquistarlo ad un prezzo inferiore a quello di listino.
  • Per giardini fino a 1000 metri quadri con pendenze ammissibili del 20%.
  • Ampiezza taglio: 28 cm.
  • Altezza taglio regolabile da 15 a 60 mm.
  • Robot con sensore anti-urto.
Robomow MC 1000

Robomow MC 1000

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2023 15:58

Robomow mc1000: rientra alla base quando piove!

Utilizzare il robot tagliaerba in inverno o comunque a fine estate significa dover fare i conti con l’arrivo del maltempo. E solitamente con le piogge è sconsigliato rasare il prato visto che l’erba è più umida e più pesante (risulta più difficile il taglio). Questo il robot Robomow mc1000 lo sa e, infatti, grazie al sensore pioggia è in grado di capire quando sta piovendo, interrompe così la rasatura. Riesce a tornare alla base di ricarica da solo (questo avviene anche nel caso in cui sta per terminare la carica della batteria e quando ultima il taglio dell’erba).
Nell’alta stagione la frequenza di taglio è più frequente, meno frequente è invece nella bassa stagione. E allora è necessario programmare adeguatamente il robot. Grazie al timer settimanale potrai regolare il funzionamento del robot in base alle ore e ai giorni. Così da ridurre l’usura del prato e del macchinario stesso.

Quanti mq di terreno copre?
Può essere utilizzato per giardini fino a 1000 mq, ciò grazie ad un efficace sistema con lame in acciaio ed una larghezza di taglio di 28 cm. L’altezza invece è regolabile da 15 a 60 mm. Come ogni robot anche il Robomow mc1000 taglia in modalità mulching, quindi non devi mai raccogliere l’erba ma lasciarla sul posto perché verrà usata come fertilizzante. Inoltre, grazie alla funzione “zone multiple” il robottino può gestire fino a 3 diverse zone del giardino.
Per tutte le altre caratteristiche su questo robot Robomow non ti resta che leggere l’elenco puntato in basso:

  • Adatto per pendii fino a 20°.
  • Codice pin e allarme acustico: in caso di furto si attiva l’allarme e il robot diventa inutilizzabile dal ladro perché per usarlo dovrà inserire l’apposito codice.
  • Sensore urti e paraurti di protezione: il primo permette di evitare gli ostacoli ma anche se ciò non permettesse un arresto in tempo per evitare la collisione, non c’è alcun problema perché il robot è dotato di apposito paraurti. Quindi non vi sarà in nessuna circostanza un danno al robottino.
  • Sensori di sicurezza: per evitare che ci si possa far male con le lame.
  • Già accessoriato.
  • Dimensioni e peso: 63 x 46 x 21 cm – 11,4 k (peso da considerarsi con batteria da 26 V già inclusa).

Robot Robomow mc 1000: prezzo e opinione finale

Cosa ci ha particolarmente colpito del robot Robomow mc 1000 e perché lo consigliamo rispetto ad altri modelli?
Ci ha particolarmente colpito la possibilità di poterlo gestire a distanza tramite connessione bluetooth e l’ottima autonomia di funzionamento del medesimo (non tutti i modelli garantiscono tale indipendenza, alcuni devi tu prenderli e portarli alla base perché da soli non lo fanno). Inoltre, è in grado anche di gestire tre differenti zone del tuo giardino purché le stesse siano collegate tra loro e non distanziate da una pavimentazione non erbosa.
Interessato all’acquisto,  e vuoi rivedere quanto costa? Clicca qui.

Search