Robomow rx20u: robot che offre sicurezza e comfort

Robomow rx20uIn questa recensione parleremo del robot Robomow rx20u, ma se hai già avuto modo di leggere altri articoli e recensioni presenti nel nostro portale, ti sarai accorto che c’è un modello appartenente alla stessa linea commerciale, ovvero il Robomow rx12u. Detto questo, la prima domanda che magari ti stai ponendo è:

“Ma qual è la differenza tra il robot Robomow rx20u e il robot Robomow rx12u?”
Il Robomow rx20u è innegabile, vanta delle caratteristiche in più. Una di queste è l’antifurto. Potrai attivare un codice pin che intanto vieta a chiunque di utilizzarlo e inoltre si attiverà un allarme acustico. Questo sistema è anche utile nel caso magari i piccoli prendano come un gioco il robot e, siccome un gioco non è, meglio essere avvisati quando i bambini stanno per combinarne una delle loro.

Inoltre, vanta un ulteriore vantaggio: la gestione a distanza tramite App. Tramite l’applicazione gratuita scaricata sul tuo cellulare potrai essere aggiornato sullo stato di salute del robot, dargli istruzioni da lontano (quindi anche guidarlo nella zona del prato che più preferisci) e inoltre puoi ottenere assistenza immediata da remoto.
Rispetto al Robomow rx12u è ideale per essere utilizzato per giardini più grandi (200 mq contro i 150 mq) con pendenze di 8,5° (15%). Si può azzardare di usarlo su un prato di 300 mq ma solo su quei terreni completamente pianeggianti.

Dal punto di vista economico però, il rasaerba robot Robomow rx20u costa di più rispetto al Robomow rx12u, ma non si parla di differenze abissali.
 
Robomow rx20u

Robomow rx20u

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2023 16:02

Robot Robomow rx 20u: altezza costante anche su terreni irregolari!

L’altezza di taglio del robot tagliaerba Robomow rx 20u va da un minimo di 15 mm ad un massimo di 45 mm. Ma quello che più ci piace è il piatto flottante.
Perché?
Perché al di là del terreno che può essere parecchio irregolare, comunque vada il rasaerba mantiene l’altezza di taglio costante. Una caratteristica non sempre presente in altri robot che, infatti, quando si trovano di fronte a dei terreni irregolari non riescono a mantenere costante l’altezza. Il che significa che il tuo prato non sarebbe per nulla omogeneo e magari dovresti poi intervenire manualmente. Diciamolo, una gran fregatura!
Con il Robomow rx20u invece non dovrai temere nulla di tutto ciò.
Inoltre ne apprezziamo pure il piattino posteriore che consente di riconoscere gli ostacoli e di aggirarli con facilità.
Ma quanto dura la batteria?
Utilizza una batteria piombo-acido da 7 ah che vanta una durata massima di circa 120 minuti. I tempi di ricarica sono di 16/20 ore.
Per saperne di più sul Robomow rx20u vedi le descrizioni qui di seguito:

  • Diametro taglio 18 cm.
  • In dotazione: base di ricarica, filo perimetrale e picchetti.
  • Design modulare: componenti facilmente sostituibili.
  • Zone multiple: il Robomow rx20u può prendersi cura di due diverse aeree, purché le stesse siano comunque collegate tra loro da almeno una striscia di erba o da un vialetto (rispetto al Robomow rx12u può gestire anche due sotto-aree).
  • Taglia fino ai bordi.
  • Dimensioni e peso: 53 x 42 x 26 cm – 7,5 kg.
  • Potenza sonora 64 db: quindi sicuramente silenzioso.

Robomow rx20u: robot dal prezzo non eccessivo!

Quali sono i motivi per cui dovresti preferire Robomow rx20u?
La possibilità di gestire il robot Robomow a distanza, l’altezza di taglio costante, la facilità nel riconoscere e aggirare gli ostacoli.
Viste tutte le utili funzionalità del prodotto in questione, riteniamo che il prezzo son sia per nulla eccessivo [rivedi qui quanto costa].

Search