Robot tagliaerba: pensa a tutto “lui” e a sceglierlo ti aiutiamo noi

robot tagliaerbaNon hai tempo per prenderti cura del tuo giardino?
L’erba del tuo prato cresce e ogni volta per te è una grossa seccatura il dover utilizzare il tagliaerba?
Non sarebbe bello se al posto nostro, a rasare il giardino, ci fosse qualcuno che non chieda nulla in cambio?
Finalmente quel qualcuno esiste. Quel qualcuno si chiama robot tagliaerba.
L’innovazione che ha già portato molte famiglie all’acquisto di un autentico portento nella cura del giardino. E ora, se avrai voglia di proseguire nella lettura, scoprirai i vantaggi e il funzionamento del robot tagliaerba.

Sei interessato a valutare solo delle allettanti offerte così da risparmiare sull’acquisto di un robottino rasaerba? Allora, troverai più che interessanti le offerte in basso.
 
Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2023 4:43

Miglior Robot tosaerba: i nostri consigli d’acquisto

Come hai già visto sopra, i robot tagliaerba non costano poco. Parliamo di un prodotto non alla portata di tutti, ma ci stupirebbe il contrario vista la grande utilità di questi macchinari. Proprio per via di questo aspetto non troppo economico, bisogna fare la scelta giusta. E per aiutarti a compiere la scelta corretta abbiamo selezionato tre modelli che riteniamo davvero affidabili.

Miglior robot tagliaerba: fascia di prezzo bassa

Il primo consiglio riguarda un robot tosaerba appartenente ad una fascia di prezzo bassa (anche se è “bassa” non ci si può aspettare un prezzo alla portata di tutti). Il modello scelto è il McCulloch Rob 600, adatto per giardini fino a 600 mq con pendenze ammissibili del 25%.
Rasaerba che puoi programmare a piacimento e, inoltre, è dotato di codice pin da inserire così solo chi è autorizzato può programmare il funzionamento del robot. Presente anche un allarme acustico anti-furto.
Tagliaerba che necessita dell’installazione del filo perimetrale (già in dotazione insieme ai pioli, alle lame metalliche e alla stazione di ricarica) e, anche qualora dovesse colpire un oggetto, non rimarrebbe bloccato ma cambierebbe direzione.
E quanto costa?
Vedi l’offerta qui sotto:

McCulloch Rob R600 Tosaerba Senza Fili Robot
  • Robot tosaerba ROB
  • Un prato curato e più tempo libero grazie a ROB!
  • I nuovi modelli di robot tosaerba McCulloch svolgono i fastidiosi lavori di falciatura e il tutto completamente autonomo. Godetevi il vostro tempo libero e lasciate ROB in futuro!

Miglior robot tagliaerba: fascia di prezzo medio-bassa

Tra i modelli di fascia medio-bassa citiamo il Worx WG796E. Robot che è adatto per i prati che arrivano anche fino a 1000 mq. Tosaerba che non viene fermato dalle strettoie (come invece accade con altri modelli) grazie al sistema di taglio avanzato. Il suo essere “avanzato” lo dimostra anche con la possibilità di essere gestito a distanza grazie alla connessione Wifi.
Tosaerba che abbiamo anche recensito. E per leggere la recensione completa e scoprire tutto su questo modello puoi cliccare su Worx WG796.1.

Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
  • Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
  • Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.
  • Tecnologia agli ioni di litio: elevata capacità, ridotta autoscarica e nessun effetto memoria.

Miglior robot tagliaerba: fascia di prezzo medio-alta

Tra i prodotti di fascia medio-alta abbiamo scelto Ambrogio L60 Deluxe e da subito notiamo già un netto vantaggio rispetto ai due modelli precedenti, ovvero non necessita del filo perimetrale (dettaglio importante che approfondiremo più avanti nel corso dell’articolo).  Altro dato interessante la presenza del sensore Eco-mode che permette al robot di riconoscere le aree del prato già rasate (si risparmia così tempo e carica della batteria). Mentre con il sensore ZGS il robot riconosce da sé i limiti oltre cui non deve andare (se vi è un baratro di certo il tagliaerba non ci finirà dentro).
E quanto costa?
Il prezzo puoi scoprirlo qui.
Segnaliamo che Ambrogio L60 Deluxe è idoneo per prati fino a 200 mq (pendenza massima del 50%).
Eri interessato ad un rasaerba per superfici più estese?
Allora, potresti optare per Ambrogio L30 Elite (1100 mq) o per Husqvarna Automower 450x (ben 5000 mq).

Husqvarna Automower 450X | Modello 2019 | Robot tagliaerba per prati particolarmente grandi fino a 5.000 m² | Dotato di un affidabile sistema di navigazione GPS
  • Il modello Automower 450 x è il top di gamma della più recente generazione di robot tosaerba Husqvarna. Dotata di luci a LED e adatto per prati fino a 5,000 m² grazie alle sue grandi e complessi GPS Navigation.
  • mows fino a 5,000 m² + kit di installazione taglia L incluso (aggiungi al carrello).
  • Automower Connect.

Robot rasaerba automatico o semi-automatico?

Il robot tagliaerba va installato tramite un apposito cd, dopodiché starà a te, seguendo le facili istruzioni, impostare i giorni e gli orari in cui vuoi che il tuo robot inizi la rasatura. Lavora o in modo semiautomatico o automatico. Differenze di cui parleremo nei prossimi sotto-paragrafi:

Robot tagliaerba semi-automatico

In questo caso il robot tosaerba una volta scarico si fermerà ovunque si trovi. E dovrai riportarlo tu alla base di ricarica. Un po’ come quando lanci una pallina e il tuo cane decide di non riportartela indietro e allora sei costretto a riprenderla. Una volta ricaricato nell’apposita base (che potremmo definirla come una casetta dove il tuo piccolo aiutante ricaricherà la batteria) toccherà a noi riposizionarlo sul giardino per fargli riprendere le operazioni di rasatura.
Questi modelli possono essere dotati sia di filo perimetrale che non (di quest’altra differenza parleremo poco più avanti).

Robot tagliaerba automatico

Questi sono i modelli che ritornano alla base di ricarica in modo autonomo. Quindi non appena terminato il compito o quando stanno per scaricarsi, non aspetteranno di esaurire le ultime energie ma sapranno da sé che è il momento di smettere. Tra i modelli automatici più “accessibili economicamente” segnaliamo Robomow rx12u.

Nessun prodotto trovato.

Robot tagliaerba con filo perimetrale

In linea di massima tutti i robot tagliaerba hanno in dotazione un filo perimetrale.
Cos’è?
Da come è possibile intuire dallo stesso nome, il filo perimetrale è semplicemente il cavo che serve per far capire al tuo robot quali sono le aree che deve tagliare. Il filo porta dei vantaggi non indifferenti: maggiore precisione e maggior senso di navigazione del tuo robot.

Ma come installo il filo perimetrale?
Semplice, l’unica precauzione è solo quella di distanziare il filo di almeno 30-40 cm dal muro o da qualunque ostacolo tu voglia che eviti. Questo non significa che lascerà 30-40 cm di prato non tagliato, assolutamente no. Arriverà tranquillamente fin lì, ma eviterà di sbattere contro il muro.
Poi dovrai solo avere l’accortezza di fissare il filo con dei picchetti. La distanza ideale è di un metro tra un picchetto e l’altro, ma a seconda delle dimensioni del tuo prato puoi anche optare per una distanza maggiore o minore. Volendo, il cavo può anche essere interrato. Non devi scavare come se stessi cercando l’antico tesoro perduto da qualche pirata. Basta giusto una piccola fessura, niente di così profondo.

La comodità del filo si presenta anche nel ritorno alla base di ricarica. Infatti, grazie al cavo il robot tagliaerba saprà dove andare per ricaricare le energie, per poi iniziare la nuova battaglia con l’acerrima nemica erba. Tra i modelli con cavo, più apprezzati, segnaliamo Worx we105si.

Worx Landroid M500 Robot Rasaerba A Batteria, Area Di Taglia 500Mq, Wifi, Nero Arancione
  • Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
  • Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
  • Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica, sensore meteo pioggia: avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia, aggiornamento automatico del firmware, blocco robot attraverso l'app in caso di furto

Robot tagliaerba senza filo perimetrale

I robot tagliaerba senza filo perimetrale sono i modelli già pronti all’uso. Basta regolarne le impostazioni e via, iniziano ad essere operativi come non mai. Sanno riconoscere i confini e gli ostacoli presenti in un prato senza alcun bisogno del cavo.
Dell’argomento abbiamo parlato in maniera più approfondita in questo articolo: “Robot tagliaerba senza filo perimetrale” (potrai scoprire anche alcuni consigli d’acquisto).

Come scegliere un robot tagliaerba?

Prima abbiamo già detto come ci siano differenti robot. Quelli con cavo e quelli senza , quelli automatici e quelli semi-automatici e di certo ti sarai già fatto una tua idea su quale scegliere. Adesso però ti daremo ulteriori consigli per effettuare la scelta giusta.

Non solo le dimensioni del prato, valuta pure le pendenze!

Innanzitutto prima di effettuare l’acquisto devi considerare quanto è pianeggiante il tuo prato. Se è totalmente “piatto” allora da tenere d’occhio vi è solo la dimensione massima del prato. Se invece ci sono più inclinazioni fai attenzione alla “% della pendenza” . Se ci sono delle forti inclinazioni e acquisti un robottino in grado di gestire solo pendenze del 5%, andresti incontro ad un acquisto errato. Il valore dovrà essere decisamente superiore.
La % di pendenza è indicata nella descrizione di ogni modello?
Sì, questo valore è appositamente riportato quindi dovrai valutarlo come uno tra i parametri principali da attenzionare. Acquistando ad esempio Ambrogio l85 Evolution non ci saranno problemi nemmeno con dislivelli del 55%.

Ambrogio L85 Evolution modello 2017 | Robot tagliaerba | Giardino Robot | Adatto per fino a 1200 m²
  • Questo robot tosaerba gestire facilmente ripida salite e maeht superficie fino a 1.200 quadratmeter prato affidabile e su richiesta in suddivisione in tre aree di lavoro
  • Può essere facilmente programmare e la lunghezza di interfaccia desiderata, e le dimensioni del terreno, eventuali ostacoli Caratteristiche e, come anche altri dettagli per il fieno digitare
  • In esaurimento dell' energia si muove il robot tosaerba autonomamente alla stazione di ricarica e klinkt si un, fino a quando la batteria è completamente carica

La comodità a portata di smartphone!

Desideri un robot che possa essere gestito a distanza?
Allora valuta la presenza del ricevitore bluetooth o Gsm. Ad esempio il modello Bosch Indego 350 consente di regolarne il funzionamento pure se ti trovi in vacanza, basta scaricare l’App gratuita sullo smartphone.

Bosch 0 600 8B0 100 Tagliaerba Indego S Funzione App, Larghezza di Taglio 19 cm, per Prati Fino a 350 m² di Superficie
  • Connessione tramite app: Il robot rasaerba è comodamente accessibile da qualsiasi punto, grazie alla specifica app Bosch Smart Gardening
  • Compatto ed efficiente: Robot rasaerba taglia fino a tre diverse aree erbose, purché non superiori ad un totale di 350 m²
  • Aggira gli ostacoli durante il taglio: Indego S+ 350 utilizza l’intelligenza artificiale, per aggirare agevolmente eventuali ostacoli in giardino

Più aree, maggiore capacità!

Se hai un giardino diviso in più aree il robot è in grado di occuparsene sempre in modo autonomo, ma ricorda che le diverse zone devono comunque essere comunicanti. La quantità di zone gestibili dipende dal tosaerba acquistato. Ad esempio modelli come Ambrogio l85 Elite riescono a gestire fino a 4 diverse zone.

Robot da giardino: vantaggi

Solo perché siamo degli autentici pignoli, ripetitivi e perfezionisti fino alla nausea, abbiamo deciso di elencarti i vantaggi del robot tagliaerba. I benefici, bene o male, li abbiamo un po’ descritti o comunque sei stato sicuramente già attento e perspicace nell’intuirli da te. Però, nel caso ti fosse sfuggito qualcosa, te li vogliamo di nuovo ribadire (e pensare che in passato non sopportavamo i professori che non facevano altro che ripetere le stesse cose all’infinito).
Ah, giusto per non essere troppo ripetitivi in questo capitolo, abbiamo lasciato per ultimo (ma non ultimo) un vantaggio non ancora descritto e che non ti aspetti (o almeno così crediamo).

Lui lavora, tu rilassati!

Sì, mentre lui svolge il lavoro sporco al posto tuo, tu potrai prendere il sole ascoltando un po’ di musica o chiacchierando con la tua compagna. Potrai rivivere con lei  il vostro primo bacio. Occhio però se ti chiede la data del primo bacio. Lì meglio se prendi tempo e vai a controllare che il tuo robot non stia davvero in combutta con i nani.
In ogni caso, tu non dovrai più dover muovere un muscolo per tagliare l’erba del tuo prato.

Se non lo senti, non vuol dire che non sta lavorando!

Il robot tagliaerba, è talmente  silenzioso, che potresti pure pensare che si sta riposando sotto il tuo ulivo. Invece no, è semplicemente un lavoratore che preferisce lasciarti riposare in pace, mentre lui taglia ed elimina tutta l’erba superflua. Una caratteristica che ti piacerà senza ombra di dubbio, visto che potrai riposare fuori in giardino, senza ascoltare il tipico frastuono provocato da un tagliaerba a scoppio.

Non dovrai nemmeno raccogliere l’erba!

I robot tagliaerba sono tutti dotati dell’innovativa funzione mulching.
Cos’è il mulching?
Il tuo robot tosaerba non si limiterà a rasare il tuo giardino, ma penserà pure a sminuzzare l’erba in modo tale che non avrai bisogno di raccoglierla. Quindi, niente più sacchi per la raccolta dell’erba. Niente più perdite di tempo.

Robot tagliaerba: opinioni

Ci sono anche opinioni non proprio positive sui robot rasaerba. A volte queste opinioni dipendono semplicemente dall’acquisto di un modello non all’altezza ma a volte siamo noi stessi ad interpretare male ciò che può davvero fare un robot. Questi macchinari fanno egregiamente il loro compito, ma non si può pretendere che taglino anche l’erba fin troppo alta. Non si può pretendere di metterli in un giardino non curato da mesi e credere che facciano il lavoro di un tagliaerba a scoppio. Anche perché parliamo di un tosaerba mulching che necessita, per un taglio perfetto, che l’erba non sia eccessivamente alta.

Quindi, se hai un prato curato non dubitare, il rasaerba robot svolge appieno il suo lavoro. Naturalmente bisogna affidarsi a dei modelli degni di questo nome, e a tal proposito potresti valutare i macchinari realizzati da marchi più che affidabili come AmbrogioRobomow e Worx.

Search